Cronaca
Controlli in mensa scolastica Tricase: “Frammenti cibo compatibili con materie prime”
La ditta che eroga il servizio mensa commenta esami Arpa: “Struttura fibrosa verdastra non contaminata”

di Lorenzo Zito
La Fenice srl, azienda di Galatone responsabile della somministrazione dei pasti nelle scuole di Tricase, interviene sulla vicenda che, la scorsa settimana, ha acceso i riflettori sulla mensa scolastica.
Era mercoledì 14 quando, in un plesso dell’istituto comprensivo via Apulia, alcuni bambini segnalavano alle maestre la presenza di elementi sospetti all’interno del pranzo.
Dopo l’intervento dell’Asl, con il prelevamento in loco di alcuni campioni di cibo da sottoporre ad analisi, dei giorni di silenzio. Silenzio rotto dalla nota diramata in serata, martedì, da Fenice srl. Parole con le quali la stessa Fenice srl (incaricata dal Comune di Tricase) commenta l’esito degli esami effettuati da Arpa.
“Nella giornata di ieri“, si legge nella nota, “presso i laboratori dell’ARPA Puglia di Bari si è proceduto all’esame del campione prelevato presso l’istituto comprensivo di via Apulia a Tricase e consistente nei residui del pasto somministrato lo scorso 14 dicembre presso detto istituto e preparato dalla scrivente società“.
“Dall’esame visivo e stereoscopico“, continua il comunicato dell’azienda, “sono stati rilevati numerosi frammenti di struttura fibrosa, di consistenza rigida e di colore verdastro, chiaro e scuro; la comparazione di tutti i frammenti depone per la certa origine vegetale degli stessi, indubbiamente compatibile con la tipologia delle materie prime utilizzate per la preparazione del pasto del 14/12/2022, nello specifico “polpette di zucca-ceci e rosmarino”, senza alcun tipo di contaminazione“.
Esito atteso con grande apprensione dalle tante famiglie dei bambini e delle bambine che frequentano le scuole di Tricase.
Non a caso, nelle ore successive alla segnalazione che ha fatto scoppiare il caso, diversi genitori si erano attivati personalmente per spingere per un approfondimento sulla bontà dei pasti serviti ai loro figli.
Lo stesso Comune di Tricase aveva commentato la vicenda, per tramite dell’assessora Anna Forte. Dopo il sopralluogo dell’Asl, l’amministrazione aveva riferito di aver inviato una diffida all’azienda. Con promessa di valutare una revoca dell’incarico nel caso in cui gli esami l’avessero resa opportuna.
Cronaca
Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare
L’intervento rapido ed efficace dei vigli del fuoco del distaccamento di Tricase ha evitato che il rogo si estendesse ulteriormente, limitando i danni e mettendo in sicurezza l’intera area

Momenti di paura questa mattina a Pescoluse, marina di Salve, dove un violento incendio ha distrutto parte di uno stabilimento balneare.
Erano circa le 5:30 quando una squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Tricase è intervenuta d’urgenza in via Pitagora, richiamata dalle fiamme che avvolgevano il chiosco in legno utilizzato come bar e deposito per gli arredi da spiaggia.
L’intervento rapido ed efficace dei pompieri ha evitato che il rogo si estendesse ulteriormente, limitando i danni e mettendo in sicurezza l’intera area.
Fortunatamente non si registrano feriti.
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri della Stazione di Tricase, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’incendio.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne

Un brutto incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi sulla Strada Provinciale 96, che collega Squinzano a Casalabate. Un uomo di 76 anni, residente a Squinzano, è rimasto ferito dopo aver perso il controllo della sua Suzuki, finendo contro un muretto a secco a bordo strada.
L’impatto è avvenuto intorno alle 11:30. Alcuni automobilisti di passaggio hanno prontamente allertato i soccorsi.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno estratto l’uomo dall’abitacolo, e gli operatori del 118, che lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove è stato ricoverato in codice rosso.
La dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio della polizia locale di Lecce, che ha effettuato i rilievi del caso. Le cause dell’uscita di strada non sono ancora state chiarite.
La strada, chiusa al traffico per via del sinistro, è stata riaperta attorno alle 14.
Cronaca
Mancata precedenza e incidente: un’auto ko a Tricase

Incidente in serata a Tricase all’incrocio tra via Pirandello e via Vittorio Emanuele II, snodo cittadino già noto per altri sinistri verificatisi in passato.
Questa sera, intorno alle 22, un Fiat Doblò e una Fiat 500X si sono scontrati a causa di una mancata precedenza.
Nonostante la violenza dell’impatto, fortunatamente nessuno dei coinvolti ha riportato ferite gravi tali da richiedere il trasporto d’urgenza in ospedale.

L’urto è stato tuttavia violento, al punto che il Doblò ha subito danni tali da risultare inutilizzabile ed è stato necessario l’intervento di un carro attrezzi per la sua rimozione. Meno compromessa, invece, la Fiat 500X, allontanatasi autonomamente a margine delle operazioni di rito.
Alle forze dell’ordine l’onere di ricostruire la responsabilità dell’accaduto.
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca6 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca3 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!