Connect with us

Cronaca

Corteo  di trattori nel cuore di Lecce per la “Giornata del Ringraziamento”

Pubblicato

il

La campagna arriva nel cuore di Lecce con i trattori e i suoi  simboli sacri per un appuntamento nel segno della fede e della tradizione. Coldiretti Lecce organizza la Giornata Provinciale del Ringraziamento, giunta alla 68esima edizione, quest’anno in programma domenica 9 dicembre a Lecce. Un rito annuale di ringraziamento per i frutti generosi che la terra offre agli uomini, grazie al lavoro ed all’impegno dei coltivatori.


Il raduno delle macchine agricole è partito dalle 9.00 in piazza Carmelo Bene (ex Foro Boario). Alle 10, corteo dei trattori per le vie cittadine fino a piazza Duomo, il monolite della Madonna della Coltura sarà accolto dai coltivatori e le loro famiglie in Piazza Duomo per entrare insieme in Cattedrale ed assistere alla celebrazione della messa officiata dall’arcivescovo metropolita di Lecce, monsignor Michele Seccia.


 “Anche quest’anno, per alcuni versi drammatico per i danni della Xyllella e specifici eventi calamitosi,  dedichiamo un momento di riflessione e di spiritualità per ringraziare dei frutti della terra – dice il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele – ma anche per ricordare a noi stessi e alla collettività il grande lavoro che quotidianamente svolgiamo come agricoltori a contatto con la natura per produrre cibo buono, sano, nel rispetto dell’ambiente”.

Anche se in un anno, drammatico per i danni della Xyllella e per specifici eventi calamitosi,  dedichiamo un  appuntamento sentito da tutto il mondo agricolo – dice il direttore di Coldiretti Lecce, Giuseppe Brillanteche ci aiuta anche ad alleviare la sofferenza e le preoccupazioni per il dramma che stiamo vivendo. La benedizione dei mezzi agricoli da parte del vescovo di Lecce, monsignor Seccia, è per noi un segno di speranza, un gesto che oltre al grande valore simbolico ci dona la forza per continuare nel nostro impegno quotidiano a difesa della terra, dell’agricoltura e dell’ambiente.


Cronaca

Sta bene l’arbitro ferito da un infisso a Specchia

Pubblicato

il

Nessuna grave conseguenza, fortunatamente, per l’arbitro incappato nella giornata di ieri in un incidente a Specchia durante il match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B.

Il signor Carmelo Gaballo di Galatina, soccorso dal 118 all’intervallo dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso in un bagno degli spogliatoi, è potuto tornare a casa già nella serata di ieri.

Come comunica la A.S.D.A. Picchi di Specchia (sul cui campo disputa gli incontri casalinghi la squadra degli Amatori di Ruggiano), “il direttore di gara ha fatto rientro a casa dopo gli esami di rito, senza punti di sutura e senza alcun problema, ringraziando tutti per le attenzioni e le premure riservategli”.

Continua a Leggere

Cronaca

Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia

Incidente negli spogliatoi durante match del campionato Amatori: direttore di gara in ospedale all’intervallo

Pubblicato

il

Incidente a Specchia nell’ambito della partita di calcio tra ASD Rudianus e Amatori Capo di Leuca, nel pomeriggio di oggi.

Il direttore di gara del match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B, il signor Carmelo Gaballo di Galatina, è stato soccorso dal 118 dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso.

L’arbitro si trovava negli spogliatoi quando una finestra si sarebbe caduta finendogli addosso nell’intervallo dell’incontro.

Il direttore di gara ha perso conoscenza a causa dell’urto ed è stato soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale “Card. Panico” di Tricase.

Le sue condizioni non sono al momento meglio specificate, ma non sarebbe in pericolo di vita.

La gara è stata sospesa e rinviata a data da destinarsi.

Continua a Leggere

Carmiano

Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte

Pubblicato

il

(immagine di repertorio)

Momenti di paura nella notte a Carmiano, dove due auto sono state avvolte dalle fiamme mentre erano parcheggiate lungo via Kennedy. L’incendio si è verificato intorno alle 00:25 di venerdì 4 aprile.

A dare l’allarme alcuni residenti della zona, svegliati dal forte odore di bruciato e dalle fiamme visibili in strada. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Veglie, supportati dal Comando Provinciale di Lecce.

Secondo una prima ricostruzione, il rogo è partito da una BMW X2 per poi estendersi a una seconda vettura parcheggiata poco distante. Il tempestivo intervento dei pompieri ha evitato conseguenze peggiori, riuscendo a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area.

Fortunatamente, non si registrano feriti. I danni sono circoscritti ai due veicoli coinvolti. Restano da chiarire le cause del rogo: al momento, non si esclude alcuna ipotesi. Sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Carmiano, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini del caso.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti