Connect with us

Cronaca

Costa ancora sfregiata!

I Carabinieri di Porto Cesareo hanno proceduto a due operazioni per “reprimere il deturpamento della costa” in zona Lido degli Angeli

Pubblicato

il

I Carabinieri di Porto Cesareo hanno proceduto a due operazioni  in zona Lido degli Angeli. Il primo intervento ha riguardato una costruzione abusiva privata.


Abusi 2Sono stati denunciati a piede libero due coniugi brindisini settantenni per aver realizzato in assenza di Permesso di Costruire e di Autorizzazione Paesaggistica opere edilizie nel perimetro di una villa già nata abusiva e poi sanata. In particolare, oltre alla recinzione in metallo e al cancello scorrevole in ferro e ad altri abusi minori, è stata prima spianata e poi pavimentata un’area di circa 300 metri quadrati, su cui sono stati collocati un container adibito a camera da letto, un bagno prefabbricato, un manufatto in muratura destinato a cucina e un altro destinato a doccia. L’area è stata sottoposta a sequestro.


escavatoreL’altro intervento ha riguardato l’estirpazione illecita di alcune palme (21 per l’esattezza) e la modifica dello stato di una duna (erano state effettuate delle buche mentre in altri punti era stata ammassata della sabbia). Sono tre i denunciati: un operaio, censurato, per reati ambientali, e i due proprietari dell’area, che gestiscono un lido. I reati ascrittigli, scoperti in flagranza, sono il Deturpamento delle bellezze naturali, il Danneggiamento, e la modifica dello stato dei luoghi senza Autorizzazione Paesaggistica. Avvisati da un passante, i Carabinieri subito raggiunti dalla Polizia Municipale e dai militari dell’Ufficio Locale Marittimo, hanno trovato un operaio al lavoro, alla guida di un piccolo escavatore. Sono stati sequestrati il mezzo e l’area che, seppur di proprietà privata, è di fatto molto difficile da modificare (a seguito delle relative autorizzazioni): oltre a insistere il vincolo idrogeologico e paesaggistico fa parte della “Riserva naturale orientata regionale palude del conte”.

 


Castrignano del Capo

Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

Pubblicato

il

È atteso a momenti lo sbarco di un gruppo di migranti al porto di Santa Maria di Leuca. L’imbarcazione sulla quale viaggiavano è stata intercettata al largo e attualmente è scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.

In attesa dell’arrivo, è già stata attivata la macchina dei soccorsi: sul posto sono stati allertati i sanitari del 118, pronti a prestare le prime cure, insieme alle Forze dell’Ordine e ai volontari della Croce Rossa Italiana, impegnati nelle operazioni di accoglienza e assistenza.

Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori dettagli.

Continua a Leggere

Cronaca

Fisioterapista del Lecce ritrovato morto in hotel

È venuto a mancare per un improvviso malore Graziano Fiorita. Aveva 47 anni. La gara di Bergamo contro l’Atalanta, inizialmente in programma domani sera, sarà rinviata

Pubblicato

il

L’U.S. Lecce, «profondamente sconvolta», ha annunciato che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita.

Il fisioterapista, 47 anni, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio quando sarebbe stato stroncato da un improvviso malore.

La squadra farà immediato rientro a Lecce e la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.

«In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua», il club su stringe intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e a tutti i familiari.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Cronaca

Sventato incendio d’auto nella notte

Pubblicato

il

Nella serata del 23 aprile, poco prima delle 23, un tentativo di incendio ai danni di un’autovettura è stato tempestivamente bloccato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.

L’episodio si è verificato in via Siciliani, nel centro abitato di Galatone, dove una Fiat Panda ha rischiato di essere completamente avvolta dalle fiamme.

La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, allertata alle 22:56, è giunta rapidamente sul posto riuscendo a contenere l’incendio prima che si propagasse completamente, limitando i danni a lievi segni di combustione sulla carrozzeria del veicolo.

Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento.

L’episodio, per fortuna risoltosi senza gravi conseguenze, si inserisce però in un contesto allarmante: nel Salento, infatti, si registrano decine di incendi d’auto ogni mese, molti dei quali dolosi e spesso legati a dinamiche ancora da decifrare.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti