Connect with us

Cronaca

Covid in reparto a Tricase: “Situazione sotto controllo”

Sono 18 i pazienti positivi, più 2 nell’hospice Casa di Betania, ma il quadro non preoccupa

Pubblicato

il


Il Covid può sfuggire anche ai più rigidi controlli. Come quelli che vengono operati all’ingresso in ospedale prima di un ricovero.





Lo dimostra il caso del mini-focolaio registrato nel “Cardinale Panico” di Tricase in questi giorni e di cui vi abbiamo parlato giovedì.





Due reparti, quelli di Medicina e Oncologia, sono stati chiusi ai nuovi ricoveri proprio a causa di positività emerse su alcuni pazienti dopo il loro arrivo in ospedale.





Può capitare infatti che il virus si manifesti qualche giorno dopo il contagio. È senz’altro il caso di alcuni dei 18 pazienti risultati positivi ai tamponi effettuati durante la degenza. Alcuni di loro potrebbero aver “portato” inconsapevolmente il Covid in ospedale, andando a contagiare altre persone in reparto.




Nessuno del personale sanitario (peraltro vaccinato) è risultato invece positivo al virus.





Il direttore sanitario Errico, intanto, ha spiegato, sulle colonne de La Gazzetta del Mezzogiorno che la situazione è sotto controllo. I pazienti positivi sono stati isolati in un’area apposita, in attesa di trasferimento. Il nosocomio di Tricase non è infatti un presidio Covid. Mentre gli ospedali che sono adibiti alla cura dei pazienti affetti da coronavirus sono al momento pieni: in queste ore, dal “Panico” sono stati trasferirti 5 dei 18 interessati, smistati tra Lecce e San Cesario.





Altri 2 contagi si sarebbero registrati tra pazienti dell’hospice Casa di Betania.


Cronaca

Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino

Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

Pubblicato

il

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.

Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.

Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.

Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.

Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Singolare invasione di libellule a Leuca

Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Pubblicato

il

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.

Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.

Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.

Il video

Continua a Leggere

Cronaca

Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Pubblicato

il

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.

Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.

L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.

La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.

Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti