Cronaca
Dopo il mortale a Melendugno, parla il comandante della polizia locale
Antonio Nahi: “La bontà della strutturazione del lavoro dei miei agenti è dimostrata dal fatto che le criticità esistono e sorgono solo in situazioni di imprevisto come quella di ieri”

Ha lasciato il segno l’incidente mortale verificatosi martedì mattina a Melendugno e costato la vita ad un 20enne di Martano.
Un epidosio di cronaca che, come una pietra nello stagno, ha lasciato spazio a tante tematiche concentriche. Tra queste, quella della gestione della viabilità, della sicurezza stradale, del lavoro dei vigili che, a tutto ciò, sono delegati.
Ha preso la parola in merito il comandante della polizia locale di Melendugno, Antonio Nahi, in difesa dell’operato della sua squadra, spesso al centro di critiche (soprattutto nel periodo estivo) per il suo operato. Lo ha fatto esprimendosi cosi: “Quanto accaduto, dovrebbe far capire l’importanza del lavoro di visibilità svolto dagli agenti municipali, anche se poi sono costretti a multare e rimuovere veicoli”.

“Purtroppo poi, quando non possono presenziare, ecco i risultati. Certo, non preferiscono lasciare la viabilità per andare a rilevare incidenti mortali, ma il dovere è quello di assolvere le priorità. Come ho spiegato”, continua Nahi, “al massimo sono in servizio 6 agenti di mattina e 6 di pomeriggio, se va bene. Le due pattuglie ieri, dalle 10 in poi, sono state impegnate nel sinistro mortale e in tutto l’iter burocratico che comporta. Oltre agli accertamenti e indagini di rito è stata chiusa la Borgagne-Sant’Andrea per dirottare il traffico in tre diverse strade: questo ha impegnato 4 agenti, tra rilievi e viabilità. I due viabilisti restanti hanno fatto salti mortali facendo la spola su 4 differenti marine, e scusate se è poco. Per quanto detto, gli ingorghi creatisi sono a prova dell’efficienza dei miei agenti e che non accadono quando possono essere presenti. Ogni altra accusa e sottile ironia di cui ai commenti, sono disposto ad assolverla a fronte alta, anche in un pubblico dibattito (se mi sarà permesso), quando riterrete, magari in piazza a San Foca. Non mi tiro certo indietro”, ha concluso il comandante, “ritenendo, dopo 42 anni di servizio, di non aver nulla a dimostrare e, magari, mi toglierò pure qualche sassolino dalla scarpa. Grazie infinite della continua solidarietà esternata da parte di qualcuno”.
Cronaca
Altra notte, altra auto: in fiamme una BMW

Questa volta siamo a Surbo: è qui che si è verificato, nella notte appena trascorsa, l’ennesimo incendio d’auto senza che se ne conoscano i colpevoli.
Alle 03:30 circa la chiamata al 115 che ha portato sul posto, in via Fratelli Trio, una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco di Lecce.
Il mezzo, una BMW modello 525, era parcheggiato nell’area di sosta annessa ad una palazzina della zona.
L’intervento della squadra ha permesso di spegnere prontamente l’incendio che aveva coinvolto il veicolo, nonché di contenere le fiamme che avevano interessato anche diversi contenitori della nettezza urbana ubicati nelle immediate vicinanze.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del nucleo radiomobile di Lecce, per i provvedimenti di competenza.
Cronaca
Sta bene l’arbitro ferito da un infisso a Specchia

Nessuna grave conseguenza, fortunatamente, per l’arbitro incappato nella giornata di ieri in un incidente a Specchia durante il match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B.
Il signor Carmelo Gaballo di Galatina, soccorso dal 118 all’intervallo dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso in un bagno degli spogliatoi, è potuto tornare a casa già nella serata di ieri.
Come comunica la A.S.D.A. Picchi di Specchia (sul cui campo disputa gli incontri casalinghi la squadra degli Amatori di Ruggiano), “il direttore di gara ha fatto rientro a casa dopo gli esami di rito, senza punti di sutura e senza alcun problema, ringraziando tutti per le attenzioni e le premure riservategli”.
Cronaca
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
Incidente negli spogliatoi durante match del campionato Amatori: direttore di gara in ospedale all’intervallo

Incidente a Specchia nell’ambito della partita di calcio tra ASD Rudianus e Amatori Capo di Leuca, nel pomeriggio di oggi.
Il direttore di gara del match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B, il signor Carmelo Gaballo di Galatina, è stato soccorso dal 118 dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso.
L’arbitro si trovava negli spogliatoi quando una finestra si sarebbe caduta finendogli addosso nell’intervallo dell’incontro.
Il direttore di gara ha perso conoscenza a causa dell’urto ed è stato soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale “Card. Panico” di Tricase.
Le sue condizioni non sono al momento meglio specificate, ma non sarebbe in pericolo di vita.
La gara è stata sospesa e rinviata a data da destinarsi.
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Alessano3 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato