Cronaca
Droga in casa, rifiuti in giardino e capi contraffatti in vendita su Facebook: marito e moglie nei guai
Nell’abitazione di un coppia di Gallipoli oltre 400 capi di abbigliamento e profumi Adidas, Nike, Liu Jo, Puma, Dior, Lancome, Chanel, Yves Saint Laurent, ecc. da vendere online. La perquisizione ha consentito di rinvenire anche 3 chili e passa di marijuana. In giardino, inoltre, vi era una cava di cinque metri e del volume di oltre 15mila metri cubi, contenente significative quantità di rifiuti quali eternit, catrame, plastica, elettrodomestici, frigoriferi, lavatrici, tv…

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Gallipoli, nei giorni scorsi, hanno portato a termine, un’attività di polizia giudiziaria nel settore della contraffazione di marchi e in materia di spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare l’attività investigativa ha consentito di ricostruire, anche attraverso lo strumento delle indagini finanziarie, la filiera di una vendita on line di capi di abbigliamento e profumi di prestigiosi brand nazionali ed esteri, posta in essere da una donna, all’interno della sua abitazione ubicata in Gallipoli.
Cosimo Della Rocca, 40enne di Gallipoli, è stato condotto in carcere. La moglie, di 38 anni, denunciata in stato di libertà. Entrambi dovranno rispondere, in concorso, di detenzione di stupefacenti finalizzata allo spaccio, contraffazione e inquinamento ambientale.
La perquisizione domiciliare, disposta dalla competente autorità giudiziaria, ha consentito di rinvenire e sottoporre a vincolo penale oltre 400 capi di abbigliamento e profumi recanti i noti marchi Adidas, Nike, Liu Jo, Puma, Dior, Lancome, Chanel, Yves Saint Laurent, ecc., nella disponibilità della persona, segnalata alla competente Procura della Repubblica, in quanto ritenuti verosimilmente contraffatti.
Nel corso dell’intervento i militari, tenuto conto dello stato d’ansia della signora e del proprio coniuge hanno ritenuto opportuno richiedere l’ausilio delle unità cinofile del Gruppo di Lecce.
Le approfondite ricerche condotte dal cane Jessica, hanno consentito di rinvenire all’interno dell’abitazione ed abilmente occultata, oltre 3 chili di marijuana, materiale per il confezionamento e un bilancino di precisione, nella disponibilità del marito della citata signora, tratto in arresto in flagranza di reato.
Infine, durante il controllo è stata, altresì, rinvenuta, all’interno del giardino di pertinenza dell’abitazione, una cava artificiale della profondità di circa cinque metri e del volume di oltre 15mila metri cubi, contenente significative quantità di rifiuti pericolosi e non, quali eternit, catrame, plastica, elettrodomestici, frigoriferi, lavatrici, tv, ecc., sottoposti anche questi a sequestro penale.
Le indagini della Guardia di Finanza proseguono e sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera dei prodotti ritenuti contraffatti, nonché al recupero a tassazione dei ricavi derivanti dalle condotte illecite accertate.
Cronaca
Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino
Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.
Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.
Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.
Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.
Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.
Castrignano del Capo
Singolare invasione di libellule a Leuca
Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.
Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.
Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.
Il video
Cronaca
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.
Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.
L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.
La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.
Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.
-
Cronaca2 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca2 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca2 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano2 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”