Connect with us

Cronaca

Ennesimo tentato furto nella notte a Tricase

Erano le 0,40 di questa mattina, quando per la terza volta, in poco tempo, ignoti hanno tentato di divellere

Pubblicato

il

Anche stanotte i ladri che imperversano a Tricase e dintorni non si sono dati pace, nonostante il lockdown.


Erano le 0,40 di questa mattina, quando per la terza volta, in poco tempo, ignoti hanno tentato di divellere la colonnina del self service del distributore di carburante “2D” Martella Petroli di Depressa, a Tricase.


I ladri dopo aver sfondato le colonnine, nella speranza di riuscire a infilare il braccio o aspirare con qualche mezzo le banconote all’interno, si sono arresi senza essere riusciti ad asportare nulla.


Gli stessi questa volta non si sono neanche premurati di accecare le telecamere di sicurezza, come successe in altre due occasioni, ma si sono diretti sicuri ai self service certi di riuscire a portare a segno il colpo.

Tangibile l’esasperazione dei proprietari che si sono detti “sconfortati e arrabbiati” dopo il terzo tentato furto; questi fanno il paio con la serie di imprenditori furibondi che hanno ricevuto “pari visite” nei giorni e nelle settimane scorse e si chiedono e ci chiedono come si sia passati da “Tricase zona tranquilla a Tricase terra di malviventi”.


Le forze dell’ordine, per voce del capitano Luigi Presicci, da noi contattato, ci assicurano e rassicurano i cittadini di Tricase che “la fase investigativa è in atto, con buoni risultati. I servizi di controllo ci sono e, anzi, sono stati anche implementati  per scoraggiare ed individuare eventuali balordi per dare sicurezza alla cittadinanza. In occasione di qualche furto, poi, sono stati individuati e denunciati a piede libero ma, nonostante tutto, magari sono gli stessi imperterriti che delinquono senza vergogna”.


Cronaca

Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne

Pubblicato

il

Un brutto incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi sulla Strada Provinciale 96, che collega Squinzano a Casalabate. Un uomo di 76 anni, residente a Squinzano, è rimasto ferito dopo aver perso il controllo della sua Suzuki, finendo contro un muretto a secco a bordo strada.

L’impatto è avvenuto intorno alle 11:30. Alcuni automobilisti di passaggio hanno prontamente allertato i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno estratto l’uomo dall’abitacolo, e gli operatori del 118, che lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove è stato ricoverato in codice rosso.

La dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio della polizia locale di Lecce, che ha effettuato i rilievi del caso. Le cause dell’uscita di strada non sono ancora state chiarite.

La strada, chiusa al traffico per via del sinistro, è stata riaperta attorno alle 14.

Continua a Leggere

Cronaca

Mancata precedenza e incidente: un’auto ko a Tricase

Pubblicato

il

Incidente in serata a Tricase all’incrocio tra via Pirandello e via Vittorio Emanuele II, snodo cittadino già noto per altri sinistri verificatisi in passato.

Questa sera, intorno alle 22, un Fiat Doblò e una Fiat 500X si sono scontrati a causa di una mancata precedenza.

Nonostante la violenza dell’impatto, fortunatamente nessuno dei coinvolti ha riportato ferite gravi tali da richiedere il trasporto d’urgenza in ospedale.

L’urto è stato tuttavia violento, al punto che il Doblò ha subito danni tali da risultare inutilizzabile ed è stato necessario l’intervento di un carro attrezzi per la sua rimozione. Meno compromessa, invece, la Fiat 500X, allontanatasi autonomamente a margine delle operazioni di rito.

Alle forze dell’ordine l’onere di ricostruire la responsabilità dell’accaduto.

Continua a Leggere

Cronaca

Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento

Pubblicato

il

Operazione della Guardia di Finanza in Salento, dove a Gallipoli, Tricase e Gagliano del Capo sono state individuate tre attività completamente sconosciute al fisco.

L’intervento, come precisato in una nota delle Fiamme Gialle, ha portato a importanti sequestri e segnalazioni all’autorità giudiziaria.

A Gallipoli

A Gallipoli, nell’ambito di un’operazione mirata al contrasto delle violazioni in materia di accise, i militari hanno scoperto un deposito abusivo utilizzato per lo stoccaggio di bombole di G.P.L., privo delle necessarie autorizzazioni e dei certificati antincendio obbligatori.

All’interno della struttura sono state rinvenute oltre 600 bombole, per un totale di circa 9.000 chilogrammi di prodotto petrolifero. Il materiale, insieme alle attrezzature presenti, per un valore complessivo superiore ai 200.000 euro, è stato sottoposto a sequestro penale. Il presunto responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per detenzione illecita di materiale esplodente e violazioni delle norme sulla sicurezza pubblica.

Nel Capo di Leuca

Nel frattempo, nei comuni di Gagliano del Capo e Tricase, le Fiamme Gialle hanno individuato rispettivamente un centro estetico e un’autofficina, entrambi operanti senza alcuna autorizzazione sanitaria, commerciale e fiscale. Le due attività, accuratamente allestite e perfettamente operative, sono state sottoposte a sequestro amministrativo, con la contestuale irrogazione delle sanzioni previste. I titolari sono stati segnalati alle autorità giudiziarie competenti.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti