Cronaca
Feste e controlli: l’attività dei carabinieri attorno a Casarano
Melissano, Ugento, Parabita, Taviano, Racale: denunce varie

I Carabinieri della Compagnia di Casarano nelle giornate appena trascorse hanno posto in essere una serie di controlli in tutti i comuni di competenza, mirati al contrasto del consumo di sostanze stupefacenti, alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, al controllo delle persone sottoposte a misure alternative alla detenzione in carcere, alla circolazione stradale ottenendo i seguenti risultati:
Nel Comune di Taviano a seguito di una segnalazione la locale Stazione Carabinieri effettuava una verifica unitamente ai Tecnici Enel in una abitazione sita in via Immacolata. L’accertamento ha portato alla scoperta di un allaccio abusivo alla rete pubblica e alla constatazione di un conseguente furto di energia elettrica. I responsabili, un uomo e di una donna del posto.
A Parabita invece dal controllo ad un automobile, è stato scoperto un soggetto che esibiva a bordo della propria Renault Clio un contrassegno assicurativo palesemente contraffatto. Ne è scaurito il sequestro dell’autovettura e la denuncia per falsità in scrittura privata.
Nel centro abitato di Ugento, M.G. classe 77, a seguito di perquisizione, è stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere perchè trovato in possesso di un coltello a scatto lungo 20cm.
Tre le denunce per inosservanza agli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria nei confronti di soggetti di Melissano ed Ugento, mentre sono 2 i soggetti di Parabita e Racale deferiti alla Procura per guida senza patente in violazione dell’articolo 116 del Codice della Strada.
Contestato poi lo stato di ebbrezza alcolica nei confronti di altri 7 soggetti, mentre 12 sono i conducenti denunciati per guida in stato di alterazione psicofisica da assunzione di sostanze stupefacenti e/o rifiuto a sottoporsi ai dovuti accertamenti sanitari. Per tutti, ritiro della patente.
Dal punto di vista amministrativo 5 sono state le segnalazioni alla Prefettura di Lecce nei confronti di altrettanti soggetti per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti con il recupero di diversi spinelli contenenti Marijuana. Infine nel corso del medesimo servizio sono state inoltrate 3 proposte di foglio di via obbligatorio nei confronti di 3 soggetti.
Cronaca
Mancata precedenza e incidente: un’auto ko a Tricase

Incidente in serata a Tricase all’incrocio tra via Pirandello e via Vittorio Emanuele II, snodo cittadino già noto per altri sinistri verificatisi in passato.
Questa sera, intorno alle 22, un Fiat Doblò e una Fiat 500X si sono scontrati a causa di una mancata precedenza.
Nonostante la violenza dell’impatto, fortunatamente nessuno dei coinvolti ha riportato ferite gravi tali da richiedere il trasporto d’urgenza in ospedale.
L’urto è stato tuttavia violento, al punto che il Doblò ha subito danni tali da risultare inutilizzabile ed è stato necessario l’intervento di un carro attrezzi per la sua rimozione. Meno compromessa, invece, la Fiat 500X, allontanatasi autonomamente a margine delle operazioni di rito.
Alle forze dell’ordine l’onere di ricostruire la responsabilità dell’accaduto.
Cronaca
Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento

Operazione della Guardia di Finanza in Salento, dove a Gallipoli, Tricase e Gagliano del Capo sono state individuate tre attività completamente sconosciute al fisco.
L’intervento, come precisato in una nota delle Fiamme Gialle, ha portato a importanti sequestri e segnalazioni all’autorità giudiziaria.
A Gallipoli
A Gallipoli, nell’ambito di un’operazione mirata al contrasto delle violazioni in materia di accise, i militari hanno scoperto un deposito abusivo utilizzato per lo stoccaggio di bombole di G.P.L., privo delle necessarie autorizzazioni e dei certificati antincendio obbligatori.
All’interno della struttura sono state rinvenute oltre 600 bombole, per un totale di circa 9.000 chilogrammi di prodotto petrolifero. Il materiale, insieme alle attrezzature presenti, per un valore complessivo superiore ai 200.000 euro, è stato sottoposto a sequestro penale. Il presunto responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per detenzione illecita di materiale esplodente e violazioni delle norme sulla sicurezza pubblica.
Nel Capo di Leuca
Nel frattempo, nei comuni di Gagliano del Capo e Tricase, le Fiamme Gialle hanno individuato rispettivamente un centro estetico e un’autofficina, entrambi operanti senza alcuna autorizzazione sanitaria, commerciale e fiscale. Le due attività, accuratamente allestite e perfettamente operative, sono state sottoposte a sequestro amministrativo, con la contestuale irrogazione delle sanzioni previste. I titolari sono stati segnalati alle autorità giudiziarie competenti.
Cronaca
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli

(In evidenza una foto di repertorio dell’evento)
Una giornata di festa che si è trasformata in una mattinata da dimenticare. È quanto accaduto oggi alla tradizionale fiera di San Marco a Ruffano, dove la presenza di borseggiatori ha rovinato l’atmosfera dell’evento, molto atteso e partecipato dalla comunità locale e dai visitatori dei paesi vicini.
Secondo le prime ricostruzioni, nel corso della mattinata almeno una dozzina di persone, perlopiù anziani, è stata vittima di scippi tra le bancarelle affollate.
I ladri — o forse un singolo malvivente ancora da identificare — hanno approfittato della confusione per sottrarre portafogli dalle borse e dalle tasche dei malcapitati.
Alla caserma dei carabinieri di Ruffano è stato un continuo via vai di cittadini che hanno sporto denuncia, raccontando dinamiche simili: un attimo di distrazione, una spinta nella calca, e il portafoglio sparito. Alcuni oggetti sono poi stati ritrovati in strada o nei pressi della fiera, abbandonati senza il denaro che contenevano, a conferma della pista del furto mirato.
I militari dell’Arma stanno approfondendo l’accaduto e raccogliendo testimonianze nel tentativo di identificare i responsabili.
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca5 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca1 giorno fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Altre pale in mare? Il Parco dice ancora NO