Connect with us

Cronaca

Finto ginecologo: oltre 250 le vittime

Prosegue la chiamata alle armi di Noemi De Vitis. Sono almeno 250 le vittime in tutta Italia e, forse, i primi episodi risalgono addirittura a sette anni fa. Intanto spunta il caso di «una vera visita fisica effettuata di persona dal falso ginecologo ad una donna in Puglia»

Pubblicato

il

Si allarga a macchia d’olio, nello spazio e forse anche nel tempo, il caso del presunto ginecologo che importuna le donne telefonicamente allo scopo di farle collegare via web e vederne le parti intime, oppure di indurle a parlare di masturbazione o altri argomenti intimi e personali.


Nelle ultime ore Instagram, Facebook e Twitter vedono impazzare testimonianze come quella di questa donna anche lei caduta nella trappola del finto ginecologo: «Inizialmente ho pensato subito che fosse colpa mia, mi sento stupida a non averlo capito subito e mi vergognavo a raccontarlo alle persone. Oggi grazie alla rete che si sta creando sono riuscita a parlare».


Al momento sarebbero oltre 250 le vittime del falso medico in tutta Italia ed altre donne molestate si stanno facendo vive con Noemi De Vitis, la studentessa di Ruffano che per prima è uscita allo scoperto e sta raccogliendo tutte le testimonianze di altre vittime allo scopo di giungere ad una denuncia collettiva e mettere in un angolo il molestatore.


Innanzitutto Noemi ha postato di un caso di «una vera visita fisica effettuata di persona dal falso ginecologo ad una donna in Puglia. Spero che non lo abbia fatto anche con altre donne».


Riportato anche il contenuto delle dichiarazioni di «una vittima che si è mostrata in video: “Più che denunciare non sapevo cos’altro fare. Mi hanno praticamente riso in faccia, non volevano neanche catalogarla come violenza sessuale… Dovremo essere protette non derise!»


Dalle tante testimonianze raccolte si evince la possibilità che le molestie telefoniche abbiano avuto inizio addirittura sette anni fa. Purtroppo, però, e lo diciamo con enorme tristezza, la legge prevede per la denuncia del reato di violenza sessuale una (assurda) scadenza dopo un anno. Per cui le vittime più “recenti” hanno anche la responsabilità di fare giustizia anche per chi ha visto la violenza subita cadere in prescrizione.


Noemi De Vitis ha anche informato di aver «parlato al telefono con la presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone, la quale si è detta «preoccupata» ed ha promesso «che farà di tutto per segnalare quanto avvenuto all’intera regione tramite i suoi mezzi, compreso il Corecom pugliese».





L’invito di Noemi a tutte le vittime è di «contattare il Centro Violenza della tua zona» telefonando al numero verde 1522.


Carlotta Vagnoli , l’autrice del libro  “Maledetta sfortuna“, che ha sposato la causa, ha postato: «Stiamo creando una Task force. Ricevo messaggi di gente che ha pianto appena ha letto il post perché credeva di essere sola. Non siete sole!».


E ancora: «Visto che a quanto pare sta emergendo un vero e proprio “mee too” (eventi a catena in cui una survivor denuncia pubblicamente e ne seguono altre connesse allo stesso caso)», chiede se vi siano anche psicologhe che trattino casi di violenza di genere e le invita «a mettersi in contatto» con @noemidevitis.


Giuseppe Cerfeda


Cronaca

Due incidenti nel Capo: coinvolti due camion, una moto e un’auto

Pubblicato

il

Venerdì pomeriggio movimentato sulle strade del Capo di Leuca, con due incidenti che hanno richiesto l’intervento dei soccorsi.

Torre Nasparo

In prossimità di Torre Nasparo, sul litorale tiggianese, un’auto ha impattato un camion. Secondo la ricostruzione operata sul posto, il mezzo pesante si sarebbe fermato in panne in prossimità di una curva ed una vettura che sopraggiungeva non sarebbe riuscita ad evitare l’impatto.

Le condizioni dei feriti, presi in carico dal 118 accorso dalla postazione di Gagliano del Capo, non destano particolari preoccupazioni.

Castrignano del Capo

L’altro sinistro ha visto il coinvolgimento di una moto e di un altro camion. Anche qui, a Castrignano del Capo, si è reso necessario l’intervento dei sanitari di Gagliano del Capo. Ad avere la peggio una donna, al volante della moto. La malcapitata è stata soccorsa sul posto e poi condotta in ospedale a Tricase.

Diversi i traumi riportati, ma non sarebbe fortunatamente in gravi condizioni.

In entrambi i casi, al lavoro i Carabinieri della Compagnia di Tricase.

Continua a Leggere

Cronaca

Discoteca chiusa per 15 giorni dopo le risse

Presenti in numero doppio rispetto alla capienza consentita, avventori del locale soccorsi dai sanitari per malesseri legati all’abuso di sostanze alcoliche, un uomo ferito al volto da un fendente. Il provvedimento del Questore

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha notificato al gestore di una sala da ballo di Lecce il provvedimento di sospensione della autorizzazione per lo svolgimento dell’attività emesso dal Questore della provincia di Lecce della durata di 15 giorni.

L’istruttoria, che ha portato all’accertamento ed alla successiva emissione della diffida, è stata condotta dalla Divisione Amministrativa e Sociale della Questura di Lecce e si è resa necessaria a seguito di accertamenti avviati dopo diverse segnalazioni di disordini presso la discoteca, frequentata spesso anche minorenni, oltre che segnalazioni per musica ad alto volume e schiamazzi degli avventori.

Nel corso degli accertamenti, è emerso che il numero dei presenti fosse il doppio della capienza consentita e che, in più occasioni, alcuni avventori del locale siano stati soccorsi dai sanitari per malesseri legati all’abuso di sostanze alcoliche.

Inoltre, presso la sala da ballo si sarebbero verificate diverse risse, sedate dagli addetti ai controlli, in particolare, in una circostanza, un avventore, rimasto coinvolto in una rissa, ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine che, giunte sul posto, hanno identificato un uomo con una ferita da taglio al volto per un fendente.

La tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, nonché della incolumità personale rimane sempre per l’Autorità di PS l’obiettivo fondamentale che deve orientare ogni misura di carattere preventivo, quale è il provvedimento di sospensione delle attività che sono gestite senza cooperazione operosa da parte dei gestori.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Cronaca

Cocaina negli slip, fermato 47enne

L’arresto è avvenuto nell’ambito di un’attività di controllo della polizia nel Capoluogo, in particolare nella zona di Castromediano e via Leuca

Pubblicato

il

Personale della Squadra Mobile della Questura di Lecce ha tratto in arresto un uomo di 47 anni, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’arresto è avvenuto nell’ambito di un’attività di controllo nel Capoluogo, in particolare nella zona di Castromediano e via Leuca.

Durante un servizio di osservazione, gli agenti notavano un uomo dal fare sospetto uscire da un’abitazione in via Cantobelli e salire a bordo di un’autovettura condotta da un altro uomo. L’atteggiamento dei due ha insospettito ulteriormente gli operatori, che hanno deciso di procedere a un pedinamento e successivamente a un controllo del veicolo in via Francesco Camassa.

Durante il controllo, il passeggero ha consegnato spontaneamente un involucro contenente cocaina e una somma di denaro in contanti pari a 4.200 euro, in banconote di vario taglio.

Alla luce dei fatti e dei precedenti del fermato, gli agenti hanno dato vita a una perquisizione personale e domiciliare.

Nel corso della perquisizione personale, sono stati rinvenuti, occultati negli indumenti intimi, diversi involucri contenenti cocaina per un peso complessivo lordo di circa 44 grammi.

La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire ulteriori quantitativi di cocaina, per un totale quasi 100 grammi, sostanza da taglio per oltre 66 grammi, un bilancino elettronico intriso di polvere bianca e materiale per il confezionamento delle dosi.

Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

L’arrestato, su disposizione del Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce, è stato associato presso la locale casa circondariale in attesa di convalida dell’arresto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti