Connect with us

Cronaca

I Carabinieri scovano un arsenale e una base di spaccio: tre arresti

I Carabinieri del comando provinciale di Lecce a poche ore di distanza hanno colto in flagranza di reato tre individui, a seguito di altrettante perquisizioni domiciliari, traendoli in arresto

Pubblicato

il

Si è trattato di una giornata animata per i Carabinieri del comando provinciale di Lecce, che a poche ore di distanza hanno colto in flagranza di reato tre individui, a seguito di altrettante perquisizioni domiciliari, traendoli in arresto.


Il primo ha interessato Daniele Papa, classe ’76 residente a Trepuzzi, che nascondeva nella sua abitazione un vero e proprio arsenale abusivo: un ordigno esplosivo, fucili da caccia, pistole mitragliatrici e semiautomatiche assieme a centinaia di munizioni di vario calibro. La perquisizione condotta dai Carabinieri è stata quindi estesa ad una masseria situata a Squinzano, da lui gestita, dove in un cellophane era custodito 1kg di marijuana.


Arrestato in flagranza anche S.M., sempre di Trepuzzi, imputato di ricettazione e per il furto di una moto Honda, precedentemente denunciato dal legittimo proprietario. Entrambi, già noti alle forze dell’ordine, sono stati arrestati e condotti presso il carcere di Borgo San Nicola di Lecce


Ad essi si aggiunge il nome di Massimiliano Barba, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, tra le quali cocaina, eroina e metadone e di un bilancino di precisione. Anche per lui si sono aperte le porte del penitenziario leccese.






Cronaca

Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino

Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

Pubblicato

il

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.

Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.

Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.

Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.

Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Singolare invasione di libellule a Leuca

Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Pubblicato

il

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.

Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.

Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.

Il video

Continua a Leggere

Cronaca

Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Pubblicato

il

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.

Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.

L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.

La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.

Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti