Cronaca
I delfini a Porto Selvaggio

A cura di Giovanni D’Agata – Sportello dei Diritti
Nardò – Il Salento e i suoi mari non finiscono mai di stupirci. E noi dello “Sportello dei Diritti” continueremo a segnalare eventi come quello a cui ha assistito Stefania Verardi che oggi ha avuto la fortuna di poter avvistare, navigare fianco a fianco e riprendere un branco di delfini dinanzi la costa dell’oasi protetta di Porto Selvaggio. Una decina di esemplari hanno girato attorno al motoscafo. I delfini non sono apparsi in difficoltà e, dopo qualche minuto, si sono allontanati. Uno show fuori programma avvenuto davanti agli occhi increduli di altri diportisti sopraggiunti che hanno immortalato l’eccezionale avvistamento. Una videoripresa spettacolare che per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non può non emozionare e la dice lunga sulla salute dei nostri mari, ma anche sulla necessità di massima protezione delle nostre acque e di specie che sono protette e che meritano di essere tutelate perché si perpetuino immagini come quelle cui hanno avuto la fortuna di assistere questi due fortunati amanti del mare. Ricordiamo inoltre che Porto Selvaggio è tra le tante oasi protette pugliesi, riconosciuta Parco Regionale della Puglia, e rientrata a far parte del fondo FAI (Fondo per l’ Ambiente Italiano). Questa oasi e stata definita da alcuni visitatori addirittura la più bella del Salento. Situato nel comune di Nardò, in provincia di Lecce, nel sud del Salento, questa oasi presenta delle caratteristiche uniche tra cui un immenso bosco di pini e di vegetazione della macchia mediterranea, un mare cristallino che ha ricevuto più volte il riconoscimento delle cinque vele, grazie proprio alla limpidezza delle sue acque, ed infine una tranquillità che avvolge tutti i visitatori.Porto Selvaggio in Puglia si estende per circa mille ettari, ed è situato lungo la costa tra Porto Cesareo e la nota Gallipoli.
Ecco i link ai video:
https://www.youtube.com/watch?v=FNkp6wYoB3A
https://www.itemfix.com/v?t=1i69ky
Cronaca
Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino
Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.
Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.
Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.
Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.
Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.
Castrignano del Capo
Singolare invasione di libellule a Leuca
Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.
Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.
Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.
Il video
Cronaca
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.
Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.
L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.
La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.
Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.
-
Cronaca2 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca2 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca2 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano2 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”