Cronaca
I ladri…della casa di fronte
A Leverano si cercano 3 soggetti per un furto in una azienda in pieno centro
Nella notte tra mercoledì e giovedì scorso, è stato perpetrato un furto nel centro abitato di Leverano presso la sede di una azienda che realizza tecnoimpianti.
Tra attrezzature, materiale strumenti elettronici il valore complessivo del furto ammonta a 13mila euro. I carabinieri della Stazione di Leverano, sapendo che nei pressi dell’azienda vi è una telecamera nascosta di un altro esercizio commerciale, hanno preso visione delle immagini, da cui è arrivata la sorpresa.
Sono stati immortalati, piuttosto da lontano e quindi non facilmente riconoscibili, tre soggetti che intorno alle tre di mattina, dopo aver forzato la porta d’ingresso della ditta, hanno travasato la refurtiva dall’esercizio alla casa di fronte. L’irruzione è stata immediata. All’interno hanno trovato oltre all’intera refurtiva asportata nottetempo anche gli effetti personali di una sola persona. Tra questi anche 7 proiettili 7,65 e 66 gr. di hashish. Tra questi oggetti, però, non comparivano documenti per risalire all’identità dell’ospite. Il proprietario, che non risiede lì, faticosamente contattato, ha riferito vagamente di avere ospitato qualche giorno prima un ragazzo di Monteroni, non meglio conosciuto, che era stato messo alla porta dalla moglie.
Una serrata attività informativa ha consentito ai militari di ipotizzare chi fosse la persona ivi ospitata. Innanzi ad un fascicolo fotografico il proprietario non ha esitato: ha riconosciuto quale occupante della propria abitazione proprio il sospettato dai militari. Rivedendo le immagini, poi, si è notato che uno dei tre indossava abiti rinvenuti nella casa.
Per tutto quanto esposto, quindi, il monteronese, al momento irreperibile, è stato deferito alla Procura della Repubblica per furto (la refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario), detenzione ai fini di spaccio (sono stati sequestrati anche due bilancini e materiale per il confezionamento), detenzione di munizionamento (civile).
Cronaca
Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne

Un brutto incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi sulla Strada Provinciale 96, che collega Squinzano a Casalabate. Un uomo di 76 anni, residente a Squinzano, è rimasto ferito dopo aver perso il controllo della sua Suzuki, finendo contro un muretto a secco a bordo strada.
L’impatto è avvenuto intorno alle 11:30. Alcuni automobilisti di passaggio hanno prontamente allertato i soccorsi.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno estratto l’uomo dall’abitacolo, e gli operatori del 118, che lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove è stato ricoverato in codice rosso.
La dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio della polizia locale di Lecce, che ha effettuato i rilievi del caso. Le cause dell’uscita di strada non sono ancora state chiarite.
La strada, chiusa al traffico per via del sinistro, è stata riaperta attorno alle 14.
Cronaca
Mancata precedenza e incidente: un’auto ko a Tricase

Incidente in serata a Tricase all’incrocio tra via Pirandello e via Vittorio Emanuele II, snodo cittadino già noto per altri sinistri verificatisi in passato.
Questa sera, intorno alle 22, un Fiat Doblò e una Fiat 500X si sono scontrati a causa di una mancata precedenza.
Nonostante la violenza dell’impatto, fortunatamente nessuno dei coinvolti ha riportato ferite gravi tali da richiedere il trasporto d’urgenza in ospedale.

L’urto è stato tuttavia violento, al punto che il Doblò ha subito danni tali da risultare inutilizzabile ed è stato necessario l’intervento di un carro attrezzi per la sua rimozione. Meno compromessa, invece, la Fiat 500X, allontanatasi autonomamente a margine delle operazioni di rito.
Alle forze dell’ordine l’onere di ricostruire la responsabilità dell’accaduto.
Cronaca
Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento

Operazione della Guardia di Finanza in Salento, dove a Gallipoli, Tricase e Gagliano del Capo sono state individuate tre attività completamente sconosciute al fisco.
L’intervento, come precisato in una nota delle Fiamme Gialle, ha portato a importanti sequestri e segnalazioni all’autorità giudiziaria.
A Gallipoli
A Gallipoli, nell’ambito di un’operazione mirata al contrasto delle violazioni in materia di accise, i militari hanno scoperto un deposito abusivo utilizzato per lo stoccaggio di bombole di G.P.L., privo delle necessarie autorizzazioni e dei certificati antincendio obbligatori.
All’interno della struttura sono state rinvenute oltre 600 bombole, per un totale di circa 9.000 chilogrammi di prodotto petrolifero. Il materiale, insieme alle attrezzature presenti, per un valore complessivo superiore ai 200.000 euro, è stato sottoposto a sequestro penale. Il presunto responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per detenzione illecita di materiale esplodente e violazioni delle norme sulla sicurezza pubblica.
Nel Capo di Leuca
Nel frattempo, nei comuni di Gagliano del Capo e Tricase, le Fiamme Gialle hanno individuato rispettivamente un centro estetico e un’autofficina, entrambi operanti senza alcuna autorizzazione sanitaria, commerciale e fiscale. Le due attività, accuratamente allestite e perfettamente operative, sono state sottoposte a sequestro amministrativo, con la contestuale irrogazione delle sanzioni previste. I titolari sono stati segnalati alle autorità giudiziarie competenti.
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca6 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca3 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!