Cronaca
«I problemi dei disabili buoni solo per la campagna elettorale!»
Salvatore Caputo, atleta disabile del Midu Sport Handicap Puglia, ha denunciato alla ministra delle disabilità, Alessandra Locatelli, le problematriche che rigurdano il suo paese, Squinzano. Poi ha puntato il dito contro Emiliano: «Ha comunicato a tutte le Asl che cittadini disabili come me, che si curano fuori regione, non possono più farlo se non a spese proprie. Neanche Vendola e Fitto hanno osato operare tagli su di noi. Eppure secondo il professore americano Lauro S. Halstead, scopritore della sindrome post polio, abbiamo bisogno di terapie di mantenimento per non peggiorare ancora…

La venuta a Squinzano della ministra per le disabilità Alessandra Locatelli nel suo tour pugliese, per incontrare i disabili e le loro famiglie, ha scosso i partecipanti.
Registrato l’intervento del presidente dell’Associazione disabili “Il Geppetto“, (padre di una ragazza disabile grave) Vincenzo Bandello, che ha denunciato alla ministra i vari problemi: dalle barriere architettoniche all’ufficio postale, al Comune, sui marciapiedi, nei parcheggi «che non vengono rispettati. Nessuno interviene, anche nella marina di Casalabate».
È intervenuto anche Salvatore Caputo (nella foto grande in alto con la Ministra Locatelli), atleta disabile del Midu Sport Handicap Puglia, che ha rimarcato le varie problematiche.
Denunciando alla ministra che «per aver fatto del bene a 2mila cittadini squinzanesi con la consegna dei buoni spesa durante il brutto periodo del covid, sono andato a finire in procura come persona informata! Meno male che ne sono uscito pulito, ho fatto sempre il mio dovere, impegnandomi ad aiutare i cittadini bisognosi nel mio piccolo».
Caputo poi ha chiesto: «Chi difende i disabili sul posto di lavoro? Sono due anni che la mia stanza è l’unica in tutto il comune non ha un impianto di calore per l’inverno o rinfrescante per l’estate. Ne ho fatto richiesta ma fino ad oggi nessuno si è degnato».
L’atleta del Midu ha anche parlato della «sanità che in Puglia è un disastro. Il presidente Emiliano con DGR N.1412 del 9/8/2021 ex art. 26 L 833/78 ha comunicato a tutte le Asl che cittadini disabili come me, che si curano fuori regione, non possono più farlo se non a spese proprie. Neanche Vendola e Fitto hanno osato operare tagli su di noi. Io che da piccolo mi sono curato a Firenze subendo 5 interventi, dal 2021 non posso più andarci. Eppure il professore americano Lauro S. Halstead, scopritore della sindrome post polio, ha comunicato in due convegni internazionali a Roma e ad Erba, che abbiamo bisogno di terapie di mantenimento per non peggiorare ancora. Ormai siamo abituati che durante le campagne elettorali i politici si ricordano che noi esistiamo. Non so se la presenza della ministra sia stata solo una passerella elettorale, mi auguro comunque possa risolvere un po’ di questioni che ci riguardano i vari problemi».
Nell’occasione Caputo ha omaggiato la ministra con una pignata in terracotta recante il logo dell’associazione.
Campi Salentina
Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città
Ne è scaturito un inseguimento sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti…

Un 47enne salentino è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato la fuga per sottrarsi ai controlli. Per lui l’ipotesi accusatoria, da cui si dovrà difendere, è resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
È quanto avvenuto nella serata di ieri a Squinzano dove, un 47enne, già noto, è stato arrestato nella flagranza di reato dai Carabinieri di Campi Salentina perché ritenuto presunto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt ad un conducente che, a bordo della propria utilitaria, aveva assunto una condotta di guida pericolosa ed inosservante delle norme sulla circolazione stradale.
Alla vista dei militari, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra repentina, si dava precipitosamente alla fuga a folle velocità non prima di aver tentato, senza riuscirci, di speronare la “gazzella” dell’Arma.
Ne è scaturito un inseguimento che si è sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti.
La folle corsa è terminata in prossimità di un’intersezione stradale dove, proprio a causa dell’alta velocità, l’uomo ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare violentemente contro un’altra autovettura in sosta.
Una volta bloccato l’uomo ha continuato ad opporre resistenza al punto che, nel tentativo di immobilizzarlo, uno dei militari operanti è rimasto ferito, ragione per la quale si è visto costretto a ricorrere alle cure mediche.
Al termine delle formalità di rito il 47enne è stato arrestato e, come disposto dalla P.M. condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.
Cronaca
Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino
Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.
Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.
Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.
Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.
Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.
Castrignano del Capo
Singolare invasione di libellule a Leuca
Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.
Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.
Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.
Il video
-
Cronaca2 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca2 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca2 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano2 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”