Cronaca
Il papà di De Santis: “Non esiste perdono”
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2020/10/wp-16024496759827369474397269628220.jpg)
Non molti giorni dopo l’arresto di Antonio De Marco per l’omicidio di Eleonora Manta e Daniele De Santis, tempestivo e forte era arrivato il messaggio della madre del 21enne di Casarano che, ai familiari delle vittime (ed in particolar modo alle loro madri), chiedeva perdono.
Chissà se perché presto o se perché mai arriverà, di quel perdono il signor De Santis, papà del giovane arbitro leccese, non ne vuole sentir parlare.
In una intervista durante un intervento in TV, spiega di ritenere responsabili di quanto accaduto anche i genitori dell’assassino. “Non aveva amici, la mamma in paese lo portava in chiesa. Una mamma che ha un figlio di 21 anni che sta in clausura, non domanda il perché?”.
“Non esiste chiederci perdono”, taglia corto. “Come fai dopo una mattanza del genere? Cosa devo perdonare? Il termine perdono non esiste in questo caso”.
Per poi aggiungere: “Questa ferita ce la porteremo nell’aldilà”.
Cronaca
Tricase: ricorso OLC, il TAR rinvia
Richiesti approfondimenti e chiarimenti al responsabile del Settore Lavori Pubblici e Urbanistica in merito al diniego a costruire. Prossima udienza il 16 aprile
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/OLC.webp)
Si è concluso con un nulla di fatto il primo capitolo della vicenda giudiziaria tra OLC e comune di Tricase.
L’azienda di Specchia, rappresentata e difesa dagli avvocati Antonio e Pietro Quinto nuova proprietaria del complesso industriale dell’ex Calzaturificio Adelchi, aveva presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale (TAR) contro il comune di Tricase (avv. Gabriella De Giorgi Cezzi) e il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Lecce (non costituito in giudizio) per l’annullamento del diniego del permesso di costruire per il cambio di destinazione d’uso di due locali da deposito e mensa-spogliatoio a locali commerciali di tipologia M2 (gli esercizi aventi superficie compresa tra 901 e 1500 metri quadri nei comuni con popolazione residente superiore ai 10mila abitanti).
Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia (Lecce) – Sezione Prima ha ordinato al responsabile del Settore Lavori Pubblici e Urbanistica del comune, firmatario del diniego, di produrre e depositare una serie di chiarimenti sulla procedura che ha portato al diniego entro 60 giorni e rinviato la causa, stabilendo la prossima udienza per il 16 aprile prossimo.
Solo allora si pronuncerà, eventualmente, in merito al ricorso.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Furti di Natale, arrestati due minorenni
Autovetture e appartamenti al mare: i loro “colpi” avevano destato una certa apprensione tra gli abitanti di Galatone
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Stazione-Carabinieri-Galatone.webp)
Nei guai due minorenni per la serie di furti avvenuti la notte tra Natale e Santo Stefano, che tanta apprensione avevano cagionato nelle comunità di Galatone e nella zona residenziale di Santa Maria al Bagno
Nell’ambito dei controlli straordinari predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Gallipoli, mediante anche l’ausilio dell’elicottero del 6° N.E.C di Bari, i carabinieri della Stazione di Galatone hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di due ragazzi, già noti, emessa dal Tribunale per i Minorenni di Lecce, in seguito a richiesta della locale Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni.
Le indagini sono state avviate durante le festività natalizie dai carabinieri della Stazione di Galatone, sotto la costante direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce.
Grazie ad un attento lavoro investigativo, è stato possibile ricostruire gli eventi.
Tutto è iniziato con il furto di una Fiat Panda, avvenuto a Galatone, la notte di Santo Stefano.
I due hanno forzato l’auto ma, poco avvezzi alla guida di autoveicoli, ne hanno perso il controllo, andando a sbattere contro il muro perimetrale di un’abitazione e abbandonando il veicolo sul posto.
Per niente intimoriti dal primo insuccesso i due hanno individuato un’altra utilitaria dello stesso tipo, l’hanno rubata ed hanno raggiunto un’area residenziale della località balneare di Santa Maria al Bagno.
Qui, dopo aver forzato le finestre posteriori, hanno svaligiato tre abitazioni a schiera dalle quali hanno portato via diversi elettrodomestici, tra cui anche un casco professionale per parrucchieri.
Le indagini sono iniziate proprio dal rinvenimento delle due auto abbandonate e danneggiate.
I carabinieri di Galatone, visualizzate le immagini degli impianti di video sorveglianza, dopo diverse perquisizioni, hanno individuato i due giovani autori dei furti delle autovetture e nelle tre abitazioni della marina.
Nel corso delle perquisizioni presso le abitazioni dei ragazzi sono stati rinvenuti il casco professionale ed altra refurtiva restituita ai legittimi proprietari.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Droga e malamovida: un arresto e una denuncia
A Monteroni fermato uno studente di 22 anni. A Lecce Santa Rosa una giovanissima imprenditrice responsabile di un locale di intrattenimento è stata denunciata per numerose violazioni in tema di sicurezza sul lavoro e per la presenza di due lavoratori in nero
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/CC1.webp)
Week-end caratterizzato da serrati controlli che i carabinieri del Comando Provinciale di Lecce hanno messo in campo per la lotta alla malamovida ed al contrasto alle piazze di spaccio, nonché prevenzione dei fenomeni criminali maggiormente diffusi.
È stato questo il contesto in cui i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lecce, coadiuvati dai militari della Stazione di Monteroni di Lecce, hanno arrestato nella flagranza di reato un 22enne del posto, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Si tratta di uno studente a carico del quale i carabinieri hanno eseguito una perquisizione personale e domiciliare.
Nel corso delle operazioni, il 22enne è stato trovato in possesso di tre involucri, in cellophane, contenenti quasi 15 grammi di hashish che lo stesso teneva occultati all’interno di un pensile nella propria camera da letto.
Rinvenuti anche un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento.
Tutto è stato sottoposto a sequestro a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Al termine delle operazioni di polizia, il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, sottoposto alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari.
Parallelamente a tale operazione, i militari della Stazione di Lecce Santa Rosa, coadiuvati da militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce (N.I.L.) e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) a seguito di specifici controlli, hanno segnalato alle competenti autorità la proprietaria di un locale di intrattenimento del capoluogo salentino, per inosservanza delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’amaro epilogo è toccato ad una giovanissima imprenditrice, individuata quale responsabile del locale di intrattenimento presso cui i carabinieri hanno accertato numerose violazioni in tema di sicurezza sul lavoro.
Al termine dei controlli, la donna è stata segnalata alle competenti autorità per varie violazioni, tra le quali, per non aver inviato al medico competente due lavoratori dipendenti e fornito un’adeguata formazione sui rischi aziendali ad un altro dipendente.
All’imprenditrice è stato irrogato anche il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per aver impiegato due lavoratori irregolari, con relativa contestazione di sanzioni amministrative per complessivi 13mila euro.
Nel medesimo contesto ispettivo, personale del N.A.S. ha contestato alla titolare altre violazioni in materia di sicurezza alimentare e comminato sanzioni per ulteriori 3mila euro.
I due impiegati irregolari sono stati inoltre segnalati dai carabinieri poiché trovati in possesso di modica quantità di sostanza (hashish).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano1 settimana fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca4 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano2 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità2 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti1 settimana fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia