Connect with us

Cronaca

Il sindaco di Minervino nominato vicepresidente Anci Puglia

Pubblicato

il


L’Amministrazione Comunale di Minervino comunica con orglio la nomina del suo sndaco, Ettore Caroppo, a Vicepresidente di Anci Puglia.




La nomina è stata proposta dal Presidente Anci Regionale, Domenico Vitto, e approvata dal Direttivo.

Ettore Caroppo, 53 anni, al terzo mandato come Sindaco, membro dell’Assemblea Nazionale ANCI, vede così premiato il suo impegno istituzionale negli anni, riconosciuto anche da associazioni di rilievo nazionale, come accaduto con Legambiente.

“Il mio impegno – commenta il Sindaco Caroppo – sarà di mettere in evidenza e cercare di dare una soluzione a quelle criticità che la pandemia ha ulteriormente accentuato, in primis il disagio sociale di molte famiglie già in precedenza in difficoltà finanziarie che in determinate situazioni subiscono anche l’allontanamento coatto dei figli e il successivo affidamento a strutture di accoglienza con la motivazione di “inidoneità genitoriale“, spesso riconducibile a sottostanti motivazioni di natura economica o abitativa. Gli Enti Locali e i Sindaci sono completamente esclusi da questi procedimenti, non possono neanche “democraticamente” esprimere la loro opinione o eventualmente portare una loro soluzione, ma sono solo obbligati a pagare le salate rette anche a rischio di dissesto finanziario, ma non vengono nemmeno in parte rimborsati da trasferimenti regionali o statali, in altre parole fungono solo da mero bancomat”.

“Inoltre – afferma il Sindaco – mi batterò per un maggior coinvolgimento dei piccoli Comuni nell’ambito decisionale regionale, chiederò alla Regione di istituire una delega/assessorato dedicata alle piccole realtà locali, per cercare di arginare il fenomeno dello spopolamento che porta via cervelli ed opportunità e la atavica e perdurante mancanza di lavoro”.

“Infine – ribadisce Ettore Caroppo – l’attenzione ai temi ambientali, all’efficientamento energetico attraverso soluzioni innovative che permettano un risparmio sui costi e riducano l’inquinamento. Poi la tutela della Biodiversità e la salvaguardia dell’ecosistema anche attraverso messaggi e manifestazioni per sensibilizzare i cittadini su questi temi come abbiamo fatto noi nei giorni scorsi presentando un nostro progetto “Apulia Apis” nell’ambito della “Giornata mondiale delle api”. Infine – chiude – ringrazio i colleghi Sindaci che mi hanno supportato in questo percorso e il Presidente Vitto e il Direttivo per questo riconoscimento – conclude il Sindaco Caroppo – che mi inorgoglisce e mi impegna ancora di più ad adoperarmi con grande serietà, coraggio e determinazione, come peraltro ho sempre fatto nel corso della mia esperienza politico/istituzionale”.


Cronaca

Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino

Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

Pubblicato

il

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.

Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.

Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.

Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.

Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Singolare invasione di libellule a Leuca

Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Pubblicato

il

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.

Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.

Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.

Il video

Continua a Leggere

Cronaca

Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Pubblicato

il

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.

Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.

L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.

La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.

Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti