Connect with us

Attualità

Incendi di ulivi nel Salento: SOS dei Vigili del Fuoco

Sergio Scalzo, Segretario Generale Fns Cisl di Lecce: « Gravissima emergenza, Vigili del Fuoco in affanno. Si rischia di non poter fare fronte alle richieste dei cittadini malgrado gli interventi straordinari che si stanno organizzando

Pubblicato

il

Gli incendi di ulivi nelle campagne del Salento rappresentano una gravissima emergenza sia dal punto di vista della distruzione di una parte importante dell’identità territoriale che per i gravi rischi che possono provocare in materia di incolumità pubblica.


Le chiamate continue da parte dei cittadini a causa dei roghi provocati dagli incendi di sterpaglie nei terreni incolti e negli uliveti in completo stato di abbandono spesso a causa della famigerata xylella, stanno mettendo in evidenza una situazione di affanno operativo alla quale si corre il rischio di non poter sempre dare risposta.


Già, perché questo è lo scenario su cui si muove l’azione incessante delle squadre dei Vigili del Fuoco e della Sala Operativa, letteralmente presa d’assalto nello scorso week-end quando si aggiunsero anche gli interventi dovuti al maltempo abbattutosi nella parte settentrionale del territorio.  La speranza è che il prossimo fine settimana non si verifichi la stessa situazione. Sarebbe davvero difficile affrontarla.  Va detto, senza paura di comunicare la realtà dei fatti , che le squadre dei Vigili del Fuoco rischiano di non poter far fronte alle richieste incessanti della cittadinanza per incendi che coinvolgono grandi superfici di terreno incolto, centinaia di alberi di ulivo e con il rischio di provocare danni collaterali a strutture abitative e strutture rurali con animali oltre al pericolo di incendio per autovetture parcheggiate nelle immediate vicinanze dell’incolto.


Abbiamo più volte denunciato la carente situazione operativa del Comando dei Vigili del Fuoco di Lecce in relazione allo scenario di eventi calamitosi al fine di rendere partecipe e sensibile il Prefetto e i sindaci dei numerosi comuni salentini.


Si pensi che in questi giorni di grande attività operativa il Comando di Lecce ha dovuto chiedere manforte ai Comandi limitrofi di Brindisi e Taranto al fine di poter dare adeguata risposta alla richiesta di centinaia di interventi di incendi e di altre urgenze a tutela della cittadinanza coinvolta.

Un’emergenza questa che si ripete ogni anno e che in periodi di straordinaria operatività richiede interventi straordinari al punto che si attiveranno sul territorio dal 15 giugno prossimo 1 squadra aggiuntiva AIB in convenzione con la Regione Puglia e le associazioni di volontariato dedicate. Ci sarà anche un ulteriore incremento di una squadra prevista dal 1/07/2021, anticipando sul periodo proposto che prevedeva la partenza dal 23/07/21.


Tutto ciò sarà sufficiente? Sicuramente no se non intervengono norme legislative che impongano il rispetto del territorio con un’attività di prevenzione e controllo che scongiuri la triste sequenza di eventi che caratterizzano questo inizio di stagione estiva.


 


 


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti