Connect with us

Cronaca

Incidente nella notte: ragazza perde la vita

Scontro fatale tra una Punto e una 500, sulla SS 101 Lecce-Gallipoli. Diletta De Benedettis, 26enne di Nardò, perde la vita nel tragitto per l’ospedale

Pubblicato

il

Un incidente mortale, a notte fonda, ha macchiato ancora una volta l’estate salentina di sangue. Uno scontro fatale tra due vetture, sulla Strada Statale 101 che collega Gallipoli a Lecce, è costato la vita a Diletta De Benedettis, 26enne di Nardò.


Erano quasi le 2 di stanotte quando la vettura della ragazza, una Fiat 500, dopo essersi scontrata con una Fiat Punto, condotta da un 27enne di Matino con un amico 19enne accanto, si è ribaltata ed è uscita dalla carreggiata, scavalcando anche il guard-rail.


I soccorsi sono arrivati poco dopo, quando il cuore di Diletta batteva ancora. Ma la ragazza non ha resistito a lungo e, complici le numerose lesioni riportate, si è spenta nell’autoambulanza, nel tragitto verso l’ospedale, tra i vani tentativi di rianimazione.


Oltre ai medici del 118, anche le forze dell’ordine e i vigili del fuoco  si sono recati al chilometro 26,650 in direzione sud, punto dell’impatto tra il bivio per Galatone e l’innesto per Sannicola Nord. I rilevamenti della polizia stradale non hanno però ancora permesso di ricostruire pienamente la dinamica del sinistro, avvenuto probabilmente durante una manovra di sorpasso della Fiat Punto sulla Fiat 500. Ad avvalorare questa ipotesi, la posizione delle vetture al momento della collisione: l’auto guidata dal ragazzo di Matino era in corsia di sorpasso, quella condotta dalla vittima, nella corsia di destra. Del tutto ignote però le cause che hanno portato le vetture a speronarsi.

I due ragazzi nella Fiat Punto sono rimasti feriti, ma in maniera non grave. Entrambi sono stati trasportati presso l’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dove il conducente è stato sottoposto ai test per verificare l’eventuale presenza di alcol nel sangue. L’esito degli accertamenti è ancora ignoto, ma il ragazzo al momento rischia di essere indagato per omicidio colposo.


Loreno Zito


Castrignano del Capo

Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

Pubblicato

il

È atteso a momenti lo sbarco di un gruppo di migranti al porto di Santa Maria di Leuca. L’imbarcazione sulla quale viaggiavano è stata intercettata al largo e attualmente è scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.

In attesa dell’arrivo, è già stata attivata la macchina dei soccorsi: sul posto sono stati allertati i sanitari del 118, pronti a prestare le prime cure, insieme alle Forze dell’Ordine e ai volontari della Croce Rossa Italiana, impegnati nelle operazioni di accoglienza e assistenza.

Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori dettagli.

Continua a Leggere

Cronaca

Fisioterapista del Lecce ritrovato morto in hotel

È venuto a mancare per un improvviso malore Graziano Fiorita. Aveva 47 anni. La gara di Bergamo contro l’Atalanta, inizialmente in programma domani sera, sarà rinviata

Pubblicato

il

L’U.S. Lecce, «profondamente sconvolta», ha annunciato che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita.

Il fisioterapista, 47 anni, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio quando sarebbe stato stroncato da un improvviso malore.

La squadra farà immediato rientro a Lecce e la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.

«In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua», il club su stringe intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e a tutti i familiari.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Cronaca

Sventato incendio d’auto nella notte

Pubblicato

il

Nella serata del 23 aprile, poco prima delle 23, un tentativo di incendio ai danni di un’autovettura è stato tempestivamente bloccato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.

L’episodio si è verificato in via Siciliani, nel centro abitato di Galatone, dove una Fiat Panda ha rischiato di essere completamente avvolta dalle fiamme.

La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, allertata alle 22:56, è giunta rapidamente sul posto riuscendo a contenere l’incendio prima che si propagasse completamente, limitando i danni a lievi segni di combustione sulla carrozzeria del veicolo.

Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento.

L’episodio, per fortuna risoltosi senza gravi conseguenze, si inserisce però in un contesto allarmante: nel Salento, infatti, si registrano decine di incendi d’auto ogni mese, molti dei quali dolosi e spesso legati a dinamiche ancora da decifrare.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti