Cronaca
Infermiera investita a Poggiardo: disposte due consulenze
Biologa riesaminerà il sangue del conducente dell’auto che ha investito la vittima e ingegnere stradale ricostruirà la dinamica del sinistro

Prosegue il lavoro degli inquirenti volto a ricostruire la tragica dinamica dell’incidente che, lo scorso 29 novembre, ha strappato la vita a Tatiana Renna, 32enne infermiera travolta da un’auto a Poggiardo.
Come disposto nella giornata di ieri dal sostituto procuratore Paola Guglielmi, vi saranno due consulenze tecnico-scientifiche nei prossimi giorni.
La prima in mano alla biologa Maria Corbelli, alla quale spetta il compito di riesaminare il campione di sangue prelevato immediatamente dopo l’incidente a Fabian Palma, il conducente della Opel Corsa che ha travolto la vittima.
Dai primi rilievi, infatti, l’uomo è risultato positivo all’alcol test, facendo registrare un tasso di alcol nel sangue di molto superiore alla soglia concessa dalla legge. La difesa però era prontamente corsa ai ripari spiegando che il 44enne assume una terapia farmacologica che potrebbe aver falsato l’esame. Tesi che al momento non è valsa però la libertà all’uomo, cui il giudice ha confermato l’arresto in regime domiciliare.
La seconda consulenza sarà invece una perizia che l’ingegner Sergio Leo potrà effettuare, dal 18 dicembre, per ricostruire la dinamica dell’incidente, avvalendosi delle immagini delle telecamere di sorveglianza delle attività commerciali della zona. A lui il compito di appurare eventuali responsabilità della vittima e quello di confermare o smentire la ricostruzione dei carabinieri. Secondo quanto rilevato da questi ultimi, l’auto avrebbe proceduto a velocità sostenuta senza rallentare prima dello schianto. Mentre la donna, dopo essersi fermata a bordo della sua bicicletta per dare la precedenza allo stop, stava completando l’attraversamento dell’incrocio quando è sopraggiunta l’Opel Corsa che l’ha travolta.
Cronaca
Sta bene l’arbitro ferito da un infisso a Specchia

Nessuna grave conseguenza, fortunatamente, per l’arbitro incappato nella giornata di ieri in un incidente a Specchia durante il match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B.
Il signor Carmelo Gaballo di Galatina, soccorso dal 118 all’intervallo dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso in un bagno degli spogliatoi, è potuto tornare a casa già nella serata di ieri.
Come comunica la A.S.D.A. Picchi di Specchia (sul cui campo disputa gli incontri casalinghi la squadra degli Amatori di Ruggiano), “il direttore di gara ha fatto rientro a casa dopo gli esami di rito, senza punti di sutura e senza alcun problema, ringraziando tutti per le attenzioni e le premure riservategli”.
Cronaca
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
Incidente negli spogliatoi durante match del campionato Amatori: direttore di gara in ospedale all’intervallo

Incidente a Specchia nell’ambito della partita di calcio tra ASD Rudianus e Amatori Capo di Leuca, nel pomeriggio di oggi.
Il direttore di gara del match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B, il signor Carmelo Gaballo di Galatina, è stato soccorso dal 118 dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso.
L’arbitro si trovava negli spogliatoi quando una finestra si sarebbe caduta finendogli addosso nell’intervallo dell’incontro.
Il direttore di gara ha perso conoscenza a causa dell’urto ed è stato soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale “Card. Panico” di Tricase.
Le sue condizioni non sono al momento meglio specificate, ma non sarebbe in pericolo di vita.
La gara è stata sospesa e rinviata a data da destinarsi.
Carmiano
Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte

(immagine di repertorio)
Momenti di paura nella notte a Carmiano, dove due auto sono state avvolte dalle fiamme mentre erano parcheggiate lungo via Kennedy. L’incendio si è verificato intorno alle 00:25 di venerdì 4 aprile.
A dare l’allarme alcuni residenti della zona, svegliati dal forte odore di bruciato e dalle fiamme visibili in strada. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Veglie, supportati dal Comando Provinciale di Lecce.
Secondo una prima ricostruzione, il rogo è partito da una BMW X2 per poi estendersi a una seconda vettura parcheggiata poco distante. Il tempestivo intervento dei pompieri ha evitato conseguenze peggiori, riuscendo a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area.
Fortunatamente, non si registrano feriti. I danni sono circoscritti ai due veicoli coinvolti. Restano da chiarire le cause del rogo: al momento, non si esclude alcuna ipotesi. Sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Carmiano, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini del caso.
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Alessano3 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato