Cronaca
La 275 frena ancora: manca la Valutazione d’Impatto Ambientale
E’ di nuovo corsa contro il tempo: il rischio di un nuovo slittamento dei lavori è dietro l’angolo

Troppo bello per essere vero, aveva commentato qualcuno. Ed infatti, rieccoci qui: il cronoprogramma stilato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili per il rifacimento del primo lotto della strada statale 275 è già stato disatteso.
Appena un mese fa, il superamento del primo difficile, importante snodo, quello della Conferenza dei servizi, aveva fatto collocare all’inizio della prossima estate l’avvio dei lavori per le 4 corsie tra Maglie e la zona industriale di Tricase. Oggi, eccoci dinanzi ad un nuovo slittamento.
Dopo il per nulla semplice ottenimento, da parte del Commissario straordinario e responsabile della Struttura Territoriale Anas Puglia, Vincenzo Marzi, del parere favorevole di tutti i Comuni coinvolti dal passaggio del nuovo tracciato (dei 23,3 km che attraversano i territori di Melpignano, Maglie, Muro Leccese, Scorrano, San Cassiano, Nociglia, Botrugno, Surano, Montesano Salentino, Andrano, Tricase), è giunto il momento della Valutazione d’Impatto Ambientale.
Avrebbe dovuto giungere entro l’8 settembre, invece manca ancora all’appello e, al momento, non è previsto che la Commissione per la VIA si riunisca da qui a fine mese.
Questo significa una sola cosa: un altro rinvio sul calendario della 275, il cui destino dipende ancora una volta dal ministero della Transizione Ecologica. Senza questo parere, viene rimandata la redazione del progetto esecutivo da parte di Anas: il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili contava di averlo pronto per il 30 novembre, ma a questo punto siamo di nuovo ad una corsa contro il tempo.
Restano così bloccate le disposizioni di pubblica utilità dell’opera, l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, e soprattutto la nuova messa messa a bando dell’opera: sarà possibile vederla entro il 30 aprile 2023 come previsto dal cronoprogramma? Molto probabilmente no. Di conseguenza, anche l’avvio dei lavori sarà procrastinato. Addio inizio a giugno 2023, insomma, e taglio del nastro ancora una volta rimandato.
Quello della nuova 275 è un progetto da 244 milioni che, dopo l’annullamento della prima gara 6 anni addietro, e dopo la chiusura di un interminabile contenzioso amministrativo, oggi, prima ancora che per i 23,3 km di strada tra Maglie e Tricase, passa per un tortuoso percorso a tappe in un fitto calendario. Che fossero appuntamenti per nulla banali, lo si era capito da subito. Ma se l’unica puntualità è negli imprevisti, la certezza che rimarrà al basso Salento è sempre la stessa: quella di non poter mai prevedere quando sarà realizzata l’opera.
Cronaca
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese

Incidente a Ruffano nel pomeriggio di questo Lunedì dell’Angelo, in via Pisanelli, pieno centro.
Una Fiat Punto si è ribaltata: secondo una prima ricostruzione, il conducente del veicolo avrebbe perso il controllo del mezzo urtando un’auto in sosta, causando il ribaltamento dell’utilitaria proprio nel mezzo della carreggiata.
L’incidente ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e residenti, accorsi immediatamente sul posto per verificare quanto accaduto.
Fortunatamente, nonostante la spettacolarità del sinistro, il conducente è stato prontamente soccorso e non ha riportato gravi conseguenze.

Per consentire la riapertura al traffico della strada, si è reso necessario l’intervento di un carro attrezzi per la rimozione del veicolo capovolto e di una squadra specializzata nella pulizia e nel ripristino delle condizioni di sicurezza stradale.
Le forze dell’ordine sono intervenute per i rilievi del caso e per ricostruire la dinamica dell’incidente. La circolazione in via Pisanelli è tornata alla normalità dopo circa un’ora.
Cronaca
Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto

Spavento questa mattina, poco prima delle 9, sulla strada che da Tricase conduce verso Tricase Porto, all’altezza del Liceo Comi.
Un’auto, una Fiat Panda, è finita fuori strada andando a impattare violentemente contro un palo ai margini della carreggiata.
Si è trattato di un incidente autonomo: per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che si è fermato solo dopo l’urto. L’impatto ha provocato l’apertura degli airbag.
Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi all’uomo alla guida. È stato poi trasportato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. Fortunatamente, secondo le prime informazioni raccolte, non avrebbe riportato gravi ferite.
La Polizia Locale di Tricase è intervenuta per eseguire i rilievi del caso e regolare la viabilità. Sul luogo dell’incidente è stato apposto l’apposito segnale di pericolo e delimitata l’area con coni stradali.
Cronaca
La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme

Un autocarro nella notte ha misteriosamente preso fuoco a Casalabate (Trepuzzi).
Alle ore 01:24 circa una squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, dalla sede centrale, è intervenuta in via Provenzani per l’incendio di un autocarro Volvo FH16.
L’intervento ha permesso lo spegnimento completo del mezzo e la messa in sicurezza dell’area, evitando ulteriori danni a persone e cose e prevenendo ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Il furgone tuttavia è inutilizzabile a causa dei danni patiti.
Sul posto presenti i Carabinieri del NORM di Campi Salentina.
Cause in corso di accertamento.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione