Connect with us

Cronaca

Ladri al cinema: colpo da migliaia di euro

Pubblicato

il


Furto questa notte al The Space cinema di Surbo, nel parco commerciale Mongolfiera.





Una banda di ladri ha scassinato una delle porte di emergenza del multisala (ogni sala di proiezione ne ha una), dopo aver disattivato il sistema di videosorveglianza.





Introdorrisi nel caveau, i ladri, con una flessibile, hanno aperto la cassaforte. Avrebbero portato via circa 12mila euro.




Successivamente hanno forzato anche una seconda cassaforte. Qui il quantitavo dell’ammanco è ancora in fase di quantificazione.





Ad accorgersi del furto i primi dipendenti giunti questa mattina, che hanno chiamato i carabinieri. Dalle prime ricostruzioni, la banda avrebbe agito dalle 2 alle 5.





Gli inquirenti stanno visionando tutte le telecamere della zona, anche quelle delle altre attività commerciali. Qualche mese fa, furto di ignoti a Piazza Italia e Mc Donald’s. Si sospetta possa trattarsi della medesima banda organizzata in furti nei parchi commerciali.


Cronaca

Ancora grandine nella notte sul Capo di Leuca

Colpiti soprattutto Tricase, Alessano e Barbarano (Morciano)

Pubblicato

il

Nella notte il maltempo ha colpito nuovamente il Capo di Leuca (dopo la grandinata di ieri su Gagliano), stavolta interessando in particolare modo Tricase, Alessano, Corsano e Barbarano (Morciano), e colpendo nuovamente Gagliano.

Tricase

Nelle immagini, la grandine caduta poco dopo le 3 di notte.

Foto da Facebook: Pietro De Pascali, Meteo Puglia in foto.

Strade imbiancate e ricoperte di ghiaccio, soprattutto nella zona nord del paese: particolarmente interessate le zone dei rioni Sant’Eufemia e Tutino, con un tratto della provinciale che porta a Montesano.

Tricase

A Corsano chiuso il cimitero comunale (inaccessibile come si vede dalla foto che segue) mentre sin dalla mattina polizia locale e protezione civile sono al lavoro per rimuovere il ghiaccio.

Cimitero Corsano
Corsano

Anas invece ha comunicato la chiusura di un tratto di Maglie-Leuca. La nota da Bari: “A causa di una forte grandinata, un tratto della strada statale 275 “di S. Maria di Leuca” è provvisoriamente chiuso al traffico all’altezza di Gagliano del Capo, in provincia di Lecce. Le squadre Anas sono sul posto per la pulizia del piano viabile e per ripristinare le condizioni di piena sicurezza per la circolazione stradale. Fino al termine delle operazioni la viabilità resterà indirizzata con indicazioni in loco sulle provinciali 351 e 74”.

Alessano
Continua a Leggere

Cronaca

San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte

Pubblicato

il

Auto in fiamme nella notte a Surano.

Una chiamata al 115 ha portato i vigili del fuoco lungo la SP 327, intorno alle ore 22:40 della serata di ieri, per un’autovettura parcheggiata in un terreno privato che era andata in fiamme.

All’arrivo delle squadre, il rogo aveva già interessato l’intero veicolo, una Ford Fiesta. L’intervento di spegnimento ha impedito la propagazione del fuoco e ulteriori danni a persone o cose, garantendo la sicurezza pubblica e privata.

Le cause dell’incendio sono in corso di accertamento.

Sul posto presenti i Carabinieri per gli adempimenti di competenza.

Continua a Leggere

Cronaca

Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti

Pubblicato

il

Una data che rimarrà a lungo nella memoria degli abitanti di Gagliano del Capo, quella di oggi: in una giornata dal meteo incerto, in cui su tutta la provincia si sono alternate piogge e cielo terso, mentre in diversi centri del Capo di Leuca splendeva il sole, l’abitato gaglianese è stato travolto dall’intemperie.

Una copiosa grandinata ha riempito di ghiaccio le strade del paese. La pioggia, con lo sciogliersi della stessa grandine nel giro di poco tempo, ha trasformato numerose strade in veri e propri fiumi.

L’acqua alta diversi centimetri ha sorpreso passanti e veicoli. Tantissime, sui social, testimonianze dirette dei cittadini, alcuni dei quali hanno richiesto l’intervento della protezione civile per via degli allagamenti. Numerose anche le vetture ritrovatesi ad imbarcare improvvisamente acqua nell’abitacolo.

Per fortuna al momento non si segnalano conseguenze su persone.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti