Connect with us

Cronaca

Maglie: nei guai una gioielliera

Pubblicato

il

(22 aprile) – Tra il 2005 ed il 2007 ha emesso un numero consistente di fatture per la cessione di rottami auriferi avvalendosi del regime di non imponibilità, pur non avendo i requisiti previsti dalla legge: è così finita nel mirino dei militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Maglie la titolare di una Ditta operante nel settore del commercio all’ingrosso di gioielleria. Inoltre, ha sottratto a tassazione, ai fini delle imposte dirette, base imponibile per circa 69mila euro ed ha evaso Iva per oltre 89mila euro. Infine, ha omesso di dare comunicazione dell’attività professionale di commercio d’oro alla Banca d’Italia. Per tutto questo, è stata denunciata alle autorità giudiziaria e amministrative.


Nell’ambito dell’attività del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce è stato posto in essere un “dispositivo di polizia economico-finanziaria costituito dalle unità operative 117”, che nelle ultime 24 ore ha interessato Lecce, Otranto, Palmariggi, Melendugno, Tricase, Presicce, Castrignano del Capo, Morciano di Leuca, Salve, Porto Cesareo, Copertino, Alessano, Soleto, Sternatia, Gallipoli, Tricase, Ortelle, Taurisano, Casarano ed Acquarica del Capo, con l’impiego di 25 pattuglie. Effettuati 30 controlli ad esercizi commerciali, in particolare cartoleria, ottica, salumeria, articoli casalinghi, tappezzeria, ristorante, tabaccheria, edicola, abbigliamento sportivo, panetteria, ricambi auto, macelleria, igiene per la casa. Contestate tre violazioni per mancata emissione del documento fiscale per le quali sono state irrogate sanzioni amministrative per 1.548 euro. Controllate 159 autovetture e identificate 170 persone; contestate 24 violazioni al codice della strada per omesso uso delle cinture di sicurezza, superamento della linea continua, e utilizzo del telefonino alla guida; ritirate quattro patenti perché scadute; redatti nove verbali in materia di beni viaggianti; redatti due verbali d’accertamento per il mancato pagamento del canone Rai, di cui uno risultato irregolare.

Cronaca

Violento impatto nella notte: due auto ko a Ruffano

Il sinistro all’ingresso del centro abitato sulla via per Casarano

Pubblicato

il

Incidente stradale a Ruffano nella tarda serata di ieri.

Due vetture si sono scontrate sulla via per Casarano, all’incrocio con via San Nicola.

Con tutta probabilità la causa del sinistro è stata una mancata precedenza. Le due macchine scontratesi sono una Renault Clio ed una Lancia Y. Entrambe non marcianti, a causa dell’impatto, sono state portate via da un carro attrezzi.

Per i coinvolti per fortuna nessuna conseguenza rilevante: in ospedale solo per accertamenti.

Prima che le forze dell’ordine riaprissero al regolare transito veicolare, si è reso necessario anche un intervento di pulizia stradale.

Continua a Leggere

Campi Salentina

Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città

Ne è scaturito un inseguimento sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti…

Pubblicato

il

Un 47enne salentino è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato la fuga per sottrarsi ai controlli. Per lui l’ipotesi accusatoria, da cui si dovrà difendere, è resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.

È quanto avvenuto nella serata di ieri a Squinzano dove, un 47enne, già noto, è stato arrestato nella flagranza di reato dai Carabinieri di Campi Salentina perché ritenuto presunto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.

Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt ad un conducente che, a bordo della propria utilitaria, aveva assunto una condotta di guida pericolosa ed inosservante delle norme sulla circolazione stradale.

Alla vista dei militari, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra repentina, si dava precipitosamente alla fuga a folle velocità non prima di aver tentato, senza riuscirci, di speronare la “gazzella” dell’Arma.

Ne è scaturito un inseguimento che si è sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti.

La folle corsa è terminata in prossimità di un’intersezione stradale dove, proprio a causa dell’alta velocità, l’uomo ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare violentemente contro un’altra autovettura in sosta.

Una volta bloccato l’uomo ha continuato ad opporre resistenza al punto che, nel tentativo di immobilizzarlo, uno dei militari operanti è rimasto ferito, ragione per la quale si è visto costretto a ricorrere alle cure mediche.

Al termine delle formalità di rito il 47enne è stato arrestato e, come disposto dalla P.M. condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.

Continua a Leggere

Cronaca

Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino

Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

Pubblicato

il

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.

Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.

Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.

Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.

Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti