Connect with us

Cronaca

Maxi sequestro di ricci di mare

Rigettati in mare 4mila echinodermi, pescati illegalmente in area sottoposta a vincolo ambientale

Pubblicato

il

Importante operazione di tutela dell’ambiente marino sul litorale Ionico a Porto Cesareo, condotta sinergicamente dal personale dell’Area Marina Protetta, diretta dal direttore Paolo D’Ambrosio, dagli uomini della Capitaneria di Porto della città rivierasca agli ordini del comandante maresciallo luogotenente Cipriano Antonio Trisolini e dai carabinieri della stazione di Porto Cesareo al comando del Maresciallo Vincenzo Caliandro.


Le attività di controllo del territorio e di salvaguardia e tutela ambientale, hanno portato ad effettuare l’ennesimo ingente sequestro di ricci di mare, specie protetta e della quale è vietata la pesca in area sottoposta a vincolo ambientale.


I pescatori "pizzicati" dalle forze dell'ordine

I pescatori “pizzicati” dalle forze dell’ordine


Va infatti segnalato che il sequestro è avvenuto proprio nella riserva marina e specificatamente nella fascia nella quale è vietata la pesca subacquea (quindi anche e soprattutto dei ricci) ancor peggio se la pesca subacquea, come in questo caso, è effettuata in immersione con bombole.

I militari dell’ufficio locale marittimo di Porto Cesareo e della stazione dei carabinieri hanno eseguito un sequestro di oltre 4000 echinodermi (ricci) elevando denuncia penale nei confronti di due pescatori illegali, per altro recidivi.


L’attività è degna di nota sia per il grosso quantitativo ma anche perché il pescato sottoposto a sequestro, successivamente dallo stesso personale dell’Amp è stato rigettato in mare e nella stessa zona da dove era stato pescato illegalmente.


Cronaca

Sta bene l’arbitro ferito da un infisso a Specchia

Pubblicato

il

Nessuna grave conseguenza, fortunatamente, per l’arbitro incappato nella giornata di ieri in un incidente a Specchia durante il match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B.

Il signor Carmelo Gaballo di Galatina, soccorso dal 118 all’intervallo dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso in un bagno degli spogliatoi, è potuto tornare a casa già nella serata di ieri.

Come comunica la A.S.D.A. Picchi di Specchia (sul cui campo disputa gli incontri casalinghi la squadra degli Amatori di Ruggiano), “il direttore di gara ha fatto rientro a casa dopo gli esami di rito, senza punti di sutura e senza alcun problema, ringraziando tutti per le attenzioni e le premure riservategli”.

Continua a Leggere

Cronaca

Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia

Incidente negli spogliatoi durante match del campionato Amatori: direttore di gara in ospedale all’intervallo

Pubblicato

il

Incidente a Specchia nell’ambito della partita di calcio tra ASD Rudianus e Amatori Capo di Leuca, nel pomeriggio di oggi.

Il direttore di gara del match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B, il signor Carmelo Gaballo di Galatina, è stato soccorso dal 118 dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso.

L’arbitro si trovava negli spogliatoi quando una finestra si sarebbe caduta finendogli addosso nell’intervallo dell’incontro.

Il direttore di gara ha perso conoscenza a causa dell’urto ed è stato soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale “Card. Panico” di Tricase.

Le sue condizioni non sono al momento meglio specificate, ma non sarebbe in pericolo di vita.

La gara è stata sospesa e rinviata a data da destinarsi.

Continua a Leggere

Carmiano

Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte

Pubblicato

il

(immagine di repertorio)

Momenti di paura nella notte a Carmiano, dove due auto sono state avvolte dalle fiamme mentre erano parcheggiate lungo via Kennedy. L’incendio si è verificato intorno alle 00:25 di venerdì 4 aprile.

A dare l’allarme alcuni residenti della zona, svegliati dal forte odore di bruciato e dalle fiamme visibili in strada. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Veglie, supportati dal Comando Provinciale di Lecce.

Secondo una prima ricostruzione, il rogo è partito da una BMW X2 per poi estendersi a una seconda vettura parcheggiata poco distante. Il tempestivo intervento dei pompieri ha evitato conseguenze peggiori, riuscendo a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area.

Fortunatamente, non si registrano feriti. I danni sono circoscritti ai due veicoli coinvolti. Restano da chiarire le cause del rogo: al momento, non si esclude alcuna ipotesi. Sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Carmiano, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini del caso.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti