Campi Salentina
Minaccia le prostitute che non pagano il “pizzo”: arrestato
Chiedeva alle donne 200 euro a settimana per esercitare l’attività di meretricio nella zona. Alle aggresioni verbali erano seguite quelle fisiche

I Carabinieri di Campi Salentina hanno tratto in arresto Gennaro Hajdari, 31enne residente nel campo-sosta “Panareo” di Lecce, già noto alle Forze dell’Ordine. L’accusa: aver tentato a più riprese di imporre il pagamento di una somma settimanale di denaro ad alcune ragazze di nazionalità romena dedite alla prostituzione, arrivando anche a rivolger loro pesanti minacce e violenze fisiche se non lo avessero accontentato.
Tutto è nato nel giro di pochi giorni. Alcune giovani prostitute tra i venti e i trent’anni si erano già rivolte ai Carabinieri di Campi Salentina, infatti, proprio per sporgere denuncia. Secondo le loro dichiarazioni, un uomo con tratti slavi, robusto e di carnagione scura aveva tentato a più riprese di imporre loro il pagamento di una sorta di “tassa sul territorio“. La somma richiesta dall’uomo era di 200 euro alla settimana ciascuna, affinché potessero continuare a esercitare la loro attività lungo le strade (arterie extraurbane tra il Leccese e la zona di Avetrana) in cui di solito si appostavano.
Per intimorire le vittime, l’uomo aveva accompagnato le sue pretese con ingiurie pesanti e minacce via via sempre più esplicite arrivate, negli ultimi “incontri”, al punto di mettere in pericolo l’incolumità fisica delle donne o di promettere l’uso di armi da sparo. Addirittura, negli ultimi giorni, pare che un complice non meglio identificato abbia collaborato alla condotta estorsiva, arrivando alla vera e propria aggressione fisica.
L’episodio-clou nella mattinata di ieri: alcune delle giovani si trovavano al “lavoro” lungo la S.S. 7 ter, nell’agro di Trepuzzi, quando sono state raggiunte da Hajdari, a bordo di una Volkswagen “Golf” nera, accompagnato da un ragazzo. Stando alle affermazioni delle vittime, l’uomo alla guida è sceso dalla sua auto visibilmente furibondo e ha cominciato a minacciare e percuotere una delle donne presenti, sferrandole anche un pugno a un braccio. Una sua “collega” – che già nei giorni scorsi era stata aggredita da altra persona a colpi di bastone per “convincerla” a pagare – ha cercato di intervenire in aiuto dell’amica, ma l’uomo per tutta risposta l’ha afferrata per i capelli e l’ha schiaffeggiata ripetutamente al volto.
Infine, quando lei ha provato a divincolarsi da quella presa gridando, lui l’ha afferrata per il braccio sinistro e vi ha inferto con un coltellino più ferite da taglio, che poi i sanitari hanno fortunatamente giudicato guaribili in pochi giorni. Nel frattempo l’aggressore urlava insulti e minacce, affermando che in quell’area quelle donne sarebbero potute restare a prostituirsi solo se gli avessero pagato il “pizzo” che lui pretendeva.
Terrorizzate, le ragazze (oltre alle due che hanno subito violenza ce n’erano altre tre che hanno assistito alla scena) hanno cercato di chiedere aiuto e l’intervento delle Forze dell’Ordine. L’uomo si è così allontanato a bordo della sua vettura, proprio mentre transitava sul posto una pattuglia Radiomobile della Compagnia dei carabinieri di Campi che ha notato l’agitazione delle vittime e i loro chiari cenni rivolti proprio alla Volkswagen che si stava allontanando.
Intuita la situazione, i militari hanno inseguito l’automezzo, che dopo pochi chilometri hanno bloccato mentre cercava di rientrare nel campo “Panareo”. Alla guida è stato trovato appunto Gennaro Hajdari, mentre il passeggero al suo fianco era un giovane 17enne suo parente, la cui posizione al momento appare però estranea ai fatti.
Tutti sono stati accompagnati presso la Stazione dei Carabinieri di Campi Salentina, dove alle perquisizioni, risultate infruttuose, sono stati eseguiti ulteriori accertamenti, durati svariate ore e condotti dai militari col sostegno dei colleghi di Novoli e Trepuzzi.
Alla fine, il dato saliente: tutte le donne protagoniste dell’episodio di ieri mattina (le due destinatarie di violenze e le tre testimoni) hanno riconosciuto senza dubbi in Hajdari l’aggressore e alcune di loro, inoltre, lo hanno indicato come il protagonista delle pretese estorsive precedenti.
Per lui, arrestato in flagranza di reato sotto la direzione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Lecce, dott.ssa Paola Guglielmi, si sono aperte le porte della casa circondariale di Borgo San Nicola, con l’accusa di tentata estorsione aggravata e continuata.
Campi Salentina
Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città
Ne è scaturito un inseguimento sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti…

Un 47enne salentino è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato la fuga per sottrarsi ai controlli. Per lui l’ipotesi accusatoria, da cui si dovrà difendere, è resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
È quanto avvenuto nella serata di ieri a Squinzano dove, un 47enne, già noto, è stato arrestato nella flagranza di reato dai Carabinieri di Campi Salentina perché ritenuto presunto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt ad un conducente che, a bordo della propria utilitaria, aveva assunto una condotta di guida pericolosa ed inosservante delle norme sulla circolazione stradale.
Alla vista dei militari, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra repentina, si dava precipitosamente alla fuga a folle velocità non prima di aver tentato, senza riuscirci, di speronare la “gazzella” dell’Arma.
Ne è scaturito un inseguimento che si è sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti.
La folle corsa è terminata in prossimità di un’intersezione stradale dove, proprio a causa dell’alta velocità, l’uomo ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare violentemente contro un’altra autovettura in sosta.
Una volta bloccato l’uomo ha continuato ad opporre resistenza al punto che, nel tentativo di immobilizzarlo, uno dei militari operanti è rimasto ferito, ragione per la quale si è visto costretto a ricorrere alle cure mediche.
Al termine delle formalità di rito il 47enne è stato arrestato e, come disposto dalla P.M. condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.
Attualità
Controlli a tappeto: denunce, patenti ritirate e sanzioni

Imponente azione preventiva messa in atto dal Comando Provinciale di Lecce nel nord Salento e che verrà riproposta con ancora maggiore frequenza su tutto il territorio della provincia
I carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, coadiuvati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio, conseguendo risultati significativi in termini di sicurezza e legalità.
Tale tipologia dei servizi rientra in una strategia di ancor più imponente azione preventiva messa in atto dal Comando Provinciale di Lecce e che verrà riproposta con ancora maggiore frequenza su tutto il territorio della provincia.
Nell’ambito di tale contesto operativo, i carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza per espiazione pena detentiva in regime di detenzione domiciliare a un 37enne, già noto alle forze dell’ordine, dovendo scontare un anno e due mesi di reclusione per vari reati, commessi in zona.
Durante il servizio di controllo, è stato denunciato un 58enne per tentato furto ai danni di un distributore automatico di bevande.
Un’ulteriore area di intervento è stata la sicurezza stradale. Due uomini, di 61 e 50 anni, sono stati pizzicati alla guida in evidente stato di ebbrezza, con tassi alcolemici rispettivamente di 1,42 g/l e 0,94 g/l.
Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno ispezionato 51 veicoli e controllato 112 persone, di cui 35 sottoposte a misure restrittive.
Sono state elevate 15 contravvenzioni al Codice della Strada, con il ritiro di 8 patenti di guida e il sequestro amministrativo di 3 autovetture.
In un ulteriore intervento è stato sanzionato un esercizio commerciale, per violazioni penali riguardanti la mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e per inadempienze alle norme igienico-sanitarie.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Attualità
Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia, tutte le opportunità di lavoro
Decimo Report Arpal Puglia, Ambito di Lecce: 217 annunci per 794 posizioni aperte. Oltre al settore turistico, edilizia, commercio, agroalimentare…

Sono stati 1.704 i colloqui di lavoro svolti in presenza durante la Recruiting week per il settore turistico organizzata nell’Ambito di Lecce da Arpal Puglia.
Le selezioni sono durate dieci giorni, dal 5 al 20 marzo, con un calendario che ha visto ruotare i dieci centri per l’impiego per consentire la più ampia partecipazione.
574 persone si sono recate presso gli uffici Arpal per incontrare oltre 90 aziende, che avevano messo a disposizione 1.400 posti di lavoro in vista dell’avvio della stagione turistica.
Sono stati svolti ben 1.704 colloqui in presenza, a cui si aggiungono ulteriori mille candidature arrivate tramite il portale lavoroperte.regione.puglia.it e via mail.
Si è scelto, poi, di dare attuazione alla Strategia #mareAsinistra della Regione Puglia, volta all’attrazione e valorizzazione dei talenti, attraverso la previsione di colloqui online per chi risiede o è domiciliato fuori dalla Puglia: sono 133 le prenotazioni già giunte da parte di persone che vivono in Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige o anche all’estero, in particolare Scozia e Austria.
Si tratta molto spesso di salentini che intendono rientrare nella propria terra, ma si registra anche un interessante numero di persone che guarda alla Puglia come regione in cui potersi trasferire per trovare una propria realizzazione professionale.
Nelle prossime settimane, proseguirà l’attività di incrocio domanda-offerta da parte dei centri per l’impiego.
Nel settore turistico, d’altronde, restano attive offerte per 437 posti disponibili, come riportato nel 10° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, che registra nel complesso un totale di 217 annunci per 794 posizioni aperte.
Al comparto turistico seguono i settori dell’edilizia con 86 posti e del commercio con 62.
Attività rilevante di ricerca di personale riguarda l‘agroalimentare che offre 46 posti di lavoro; le pulizie e i multiservizi con 38 opportunità; la riparazione di veicoli e trasporti con 34 posizioni; l’ambito amministrativo-informatico con 28.
Il settore delle telecomunicazioni presenta 21 opportunità, mentre il tessile – abbigliamento -calzaturiero (TAC) ne offre 17.
Infine, si segnalano offerte di lavoro anche nei seguenti settori: la sanità e i servizi alla persona con cinque posizioni, il comparto pedagogico con quattro e il settore della bellezza e del benessere con due.
Il settore metalmeccanico, invece, offre una posizione lavorativa. Si segnalano inoltre due opportunità per persone con disabilità e undici per iscritti nelle altre categorie protette, ai sensi della l.68/99.
Tra le numerose offerte di lavoro e formazione all’estero proposte dalla rete EURES, si segnala un’opportunità per la stagione della vendemmia in una prestigiosa azienda francese: situata nella rinomata regione vitivinicola della Nuova Aquitania, l’azienda ricerca candidati per attività agricole legate alla raccolta dell’uva, in particolare per le operazioni di potatura del verde.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.
Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 10° REPORT 2025 DI ARPAL
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Alessano3 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato