Connect with us

Cronaca

MRS punge l’amministrazione di Lecce: “Poche confuse idee su cultura e turismo”

Pubblicato

il


Il Movimento Regione Salento prende parola su turismo e cultura denunciando che per la città di Lecce ci sarebbero “poche idee e confuse”.





Il coordinatore del MRS per Lecce spiega: “Fa male, molto male vedere un’amministrazione di una città di importanza turistica mondiale rimanere silente alle politiche turistiche, non comprendendo che dovrebbero essere il nostro motore trainante dell’economia territoriale”.





“I commercianti, le attività e l’iniziativa privata stanno faticosamente ripartendo per una nuova stagione. In Città c’è fermento, anche se a latitare è proprio l’amministrazione comunale, che invece di attivarsi e supportare, sembra avere ancora le idee confuse sulla gestione delle politiche di sostegno del turismo. In una città come Lecce, specie dopo l’emergenza Covid, è impensabile”, continua Capoccia, “tenere chiusi beni monumentali e archeologici, soprattutto nei periodi di massima affluenza turistica come le festività pasquali. Che tipo di accoglienza Lecce riserverà ai turisti arrivati in città?”.




Secondo MRS, “manca una strategia di rilancio, c’è troppo silenzio attorno ad una delle sfere più importanti dell’economia e della società leccese, in un anno ancor più cruciale, dove tutte le attività e tutto l’indotto che lavora grazie al turismo sperava in una ripresa e invece si ritrova a sperare che qualcosa accadrà. Nello stand della Regione Puglia alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il Comune di Lecce ha presentato la rassegna estiva peccato che tutto questo sia in ritardo, su un progetto di destagionalizzazione tanto decantata dal nostro assessore. Belle iniziative, quasi tutte private, ma che da sole non possono sostituire un piano di sviluppo strategico del territorio cittadino che non esiste. Un evento deve essere contestualizzato in un progetto di accoglienza, questo deve essere programmato con un anticipo adeguato ai funnel di prenotazione turistica, almeno 6 mesi, e comunicato nei modi e sui canali internazionali che non si possono ridurre ad un semplice spot promozionale”.





“La targhettizzazione che ha creato lo spot presentato da Puglia promozione, a firma di Rubini, sempre in Bit a Milano vede ancora una volta un focus distorto su quello che, oggettivamente e realisticamente, è l’offerta turistica del territorio. Ancora una volta la Puglia si divide e si ferma a Bari, mi chiedo perchè non abbiamo visto questo interesse in BTM a Taranto, dove non era presente il comune di Bari e quello di Lecce ha fatto una così magra figura. Valutano, immaginano, sperimentano, programmano, è questo il modus operandi di un’amministrazione che continua a bloccare un’intera città”.





“Il messaggio che l’assessore al turismo invia”, aggiunge Capoccia, “appare miope, ristretto e distorto rispetto a quella che dovrebbe essere l’attività di promozione territoriale e cura degli attrattori, che oggi a Lecce risulta limitata ed insufficiente”.


Cronaca

Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino

Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

Pubblicato

il

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.

Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.

Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.

Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.

Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Singolare invasione di libellule a Leuca

Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Pubblicato

il

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.

Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.

Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.

Il video

Continua a Leggere

Cronaca

Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Pubblicato

il

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.

Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.

L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.

La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.

Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti