Cronaca
“Positivi e…abbandonati: la disorganizzazione dopo due anni di pandemia”

Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di un nostro lettore, Simone Peluso, in merito a quanto accadutogli in questi giorni riguardo al Covid.
Dopo aver manifestato alcuni sintomi (seppur lievi) riconducibili al Covid, lo scorso mercoledì 22 dicembre mia sorella ha deciso di fare un tampone antigenico presso una delle farmacie di Tricase, ricevendo un esito positivo.
Lei si è messa subito in isolamento, mentre io e la mia famiglia (di cui fa parte anche una persona anziana) siamo entrati in quarantena essendo ovviamente dei suoi contatti stretti. Abbiamo contattato il suo medico di base, che ci ha confermato che l’esito del tampone è stato direttamente comunicato alla ASL e che avremmo dovuto ricevere (nel giro di poche ore) una chiamata per effettuare un tampone molecolare.
I giorni sono passati senza ricevere alcuna comunicazione, nonostante avessimo più volte provato a contattare noi telefonicamente senza ricevere risposta (nell’attesa abbiamo però ascoltato della buona musica jazz). Capisco perfettamente la delicatezza della situazione e del momento, l’intasamento delle risorse a disposizione con la crescita repentina dei contagi, ma faccio fatica ad accettare una totale mancanza di comunicazione precisa e (nei limiti) puntuale sulle indicazioni da seguire nell’attesa di un tampone molecolare di conferma come vuole la prassi.
Ovviamente il mio non è l’unico caso, ce ne sono diversi analoghi ascoltando anche le testimonianze di conoscenti che vivono la medesima situazione. Ve ne riporto un altro che, a mio avviso, evidenzia ancor di più una totale incapacità organizzativa a quasi due anni dall’inizio della pandemia.
Il figlio di 9 anni di alcuni conoscenti ha contratto il Covid, scoprendolo dopo un tampone molecolare effettuato presso l’Ospedale di Tricase lo scorso lunedì 20 dicembre. Ad oggi (28 dicembre), anche loro – come noi – non hanno ricevuto alcun avviso da parte della ASL; in più, il loro medico di famiglia aveva comunicato parallelamente la positività del ragazzo e, dopo un sollecito effettuato nelle scorse ore, ha scoperto che la sua mail non era stata mai letta e che non ve n’era traccia negli archivi telematici.
Tutto ciò mi lascia ovviamente senza parole, pur comprendendo – come già specificato nelle righe precedenti – le difficoltà oggettive per tutto il sistema. Non è più accettabile vivere in un Paese in cui, per avere anche solo informazioni minime necessarie o servizi essenziali di cui si ha diritto (in qualsiasi campo del settore pubblico), bisogna affidarsi a speranze spesso vane se non si hanno delle “conoscenze” giuste a cui poter richiedere un supporto senza attendere tempi biblici.
Nel mio caso mi sento quasi di definirmi “fortunato”, non avendo particolari disagi se non quello di dover attendere pazientemente blindato all’interno delle mura domestiche. C’è chi, però, è costretto per esempio a dover sospendere temporaneamente la propria attività professionali avendo delle ricadute importanti sulle entrate mensili, senza sapere se e quando poter riaprire la rispettiva bottega nella piena sicurezza degli stessi clienti. Finora sono convinto che quasi tutti abbiano accettato a prescindere di seguire le regole divulgate quotidianamente su qualunque mezzo stampa, ma è chiaro l’etica del singolo che non possa più bastare se dall’altra parte c’è una mancanza così profonda da dover essere compensata.
Cronaca
Rissa nella notte a Ruffano

Rissa nella notte a Ruffano con il coinvolgimento di un nutrito gruppo di persone.
L’episodio si è verificato in piazzetta Mons. Fiorito, attorno all’una. Protagonisti due gruppi di giovani che stavano trascorrendo la serata all’aperto.

A scatenare la violenza sarebbero state delle attenzioni di troppo rivolte da qualcuno nei confronti di una donna.
In pochi attimi, dalle parole si è passati ai fatti ed i due gruppi, una ventina di persone in totale dall’età compresa tra i 20 ed i 30 anni, si sarebbero ritrovate nella zuffa.
Dai residenti in zona è partita una chiamata ai numeri d’emergenza. Sul posto sono accorsi i carabinieri, ma al loro arrivo i due gruppi si erano dileguati. Sul luogo le tracce della colluttazione, anche delle macchie di sangue. Nessuno si sarebbe recato nei vicini ospedali e, di conseguenza, nessuno al momento è stato identificato, ma si indaga sull’accaduto.
Cronaca
37enne arrestato dalla Polizia con cocaina, marijuana e hashish
L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina…

Nella giornata di ieri, a Lecce, la Polizia ha arrestato un uomo di 37 anni, responsabile del reato di detenzione finalizzata alla cessione a terzi di sostanza stupefacente.
Da un’attività informativa appresa in precedenza, la Sezione Narcotici di Lecce è venuta a conoscenza che un soggetto incensurato era dedito alla vendita di sostanze stupefacenti e che la base logistica dell’attività illecita era un appartamento in città.
I poliziotti a seguito di queste informazioni hanno dato avvio ad un servizio di appostamento ed osservazione grazie al quale, nella decorsa serata, hanno intercettato il 37 enne.
Nonostante l’indagato abbia tentato di condurre gli agenti presso altra dimora, indicata quale residenza, il compendio informativo in possesso degli investigatori confermava i sospetti acquisiti nella fase info-investigativa, pertanto il personale della narcotici procedeva alla perquisizione domiciliare nell’abitazione già posta sotto osservazione e nella disponibilità del sospettato.
L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina.
A riscontro della detenzione finalizzata alla cessione a terzi, vi era materiale idoneo al confezionamento, bilancini e circa 1.600 euro in contanti.
Colto in flagrante l’uomo incensurato, è stato arrestato, e posto agli arresti domiciliari, come disposto dal P.M. del Tribunale di Lecce.
Attualità
Il Tar respinge ricorso per apertura sala giochi a Matino
Accertando quanto premesso il Tar Puglia aveva emesso nel settembre del 2020 un’ordinanza cautelare con la quale si pronunciava a favore del provvedimento del Comune di Matino poiché, si legge nel documento: “Le nuove autorizzazioni all’esercizio non vengono concesse nel caso di ubicazioni in un raggio inferiore a 250 metri, misurati per la distanza pedonale più breve, da istituti scolastici primari e secondari, università, biblioteche pubbliche, strutture sanitarie e ospedaliere e luoghi di culto”…

Il Tribunale Amministrativo per la Puglia – Lecce (Sezione Terza) ha respinto il ricorso di una ditta che aveva richiesto l’autorizzazione per aprire una sala giochi a Matino.
L’immobile scelto per ospitare l’attività supera i limiti minimi (250 metri) di distanza da luoghi sensibili, nella fattispecie una struttura sanitaria.
La ditta ricorrente aveva presentato un primo ricorso nel 2020 contro il Comune di Matino, per richiedere l’annullamento del provvedimento emesso dal Responsabile del Settore Promozione strategica del territorio con il quale si negava “il rilascio dell’autorizzazione per l’attività di sala giochi”.
Le ragioni con le quali si respingeva la richiesta, come riporta il documento, fanno rifermento al fatto che “l’immobile in argomento non rispetta quanto previsto in merito alle distanze dai luoghi sensibili indicati dalla stessa“.
L’appellante aveva contestato il provvedimento per “eccesso di potere: illogicità e violazione del principio di proporzionalità”, ritenendo la struttura sanitaria citata non rientrante tra i luoghi sensibili descritti dalla legge in merito.
Accertando quanto premesso il Tar Puglia aveva emesso nel settembre del 2020 un’ordinanza cautelare con la quale si pronunciava a favore del provvedimento del Comune di Matino poiché, si legge nel documento: “Le nuove autorizzazioni all’esercizio non vengono concesse nel caso di ubicazioni in un raggio inferiore a 250 metri, misurati per la distanza pedonale più breve, da istituti scolastici primari e secondari, università, biblioteche pubbliche, strutture sanitarie e ospedaliere e luoghi di culto”.
Inoltre, la legge in merito precisa che si possono definire strutture sanitarie o socio-sanitarie tutte le strutture che eroghino “prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione e mantenimento delle abilità acquisite”.
Si precisa, in aggiunta, che “L’ambulatorio – nel quale un professionista iscritto ad un albo socio-sanitario esercita la sua professione – può essere gestito in forma individuale, associata o societaria e avvalersi esclusivamente di professionisti sanitari regolarmente abilitati e iscritti agli ordini o albi professionali di competenza”.
Difatti, lo studio medico in questione situato nel Comune di Matino si trova tra le strutture sanitarie accreditate ed è pubblicato regolarmente sul sito istituzionale delle Regione Puglia.
Dunque, all’udienza pubblica il Tar Puglia ha confermato l’infondatezza del ricorso, così come aveva espresso nella precedente ordinanza cautelare.
-
Andrano4 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti4 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca4 giorni fa
Malore in strada a Tricase: una donna perde la vita