Connect with us

Cronaca

Ragazzi distesi a centro strada a Tricase: pericolo planking challenge

Da via Aldo Moro la segnalazione della pericolosissima sfida acchiappa like sui social

Pubblicato

il


Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione giunta dal consigliere comunale di Tricase Giovanni Carità. Una fotosegnalazione che ritrae dei ragazzi sdraiati in strada sull’asfalto di via Aldo Moro per una sfida acchiappa like detta planking challenge. Una menzione che (anticipiamo quanti suggeriranno di sottacerla per scongiurare emulazione) è un atto doveroso affinché si possa diffondere informazione su una problematica sociale che solo se conosciuta ed affrontata debitamente può essere contrastata.





LA SEGNALAZIONE





“Queste immagini, purtroppo, sono l’ennesima riprova di un problema che stiamo sottovalutando da tempo.





Ragazze e ragazzi pronti a tutto pur di avere successo sui social: è il lato oscuro della società della tecnica, dove il “mezzo” è diventato il “fine”, spesso l’unico scopo per cui vivere.




Il fenomeno delle cosiddette sfide o challenge social sono sempre più diffuse sul web. Certamente indagarne le cause è compito degli esperti. Tuttavia c’è un compito più arduo che spetta alla politica, cioè quello di prevenire il disagio giovanile, anticiparne le criticità.





Come? In primis chiedendoci dove, quando e come, la politica si interfaccia con le giovani generazioni, ma anche porsi la più ovvia delle domande: a questi giovani e giovanissimi, Tricase, oltre alla strada, cosa offre?”





DI COSA PARLIAMO





La sfida deriva dal termine inglese plank, o tavola, e prevede esattamente di comportarsi come una tavola: i partecipanti si sdraiano rigidi a pancia in giù con le braccia distese lungo il corpo, e lo fanno nei luoghi più impensabili. L’effetto straniante delle scene che ne derivano è il segreto della popolarità della sfida, ma è anche ciò che rischia di farla degenerare in comportamenti pericolosi. Per una maggioranza di persone che decide di interpretare il planking in modo bizzarro e divertente, non manca chi tenta di portare la sfida all’estremo scegliendo posti pericolosi dove sdraiarsi come ad esempio la carreggiata di una strada.


Cronaca

Malore in strada a Tricase: una donna perde la vita

Vani i soccorsi per una 80enne di Castrignano del Capo

Pubblicato

il

Lor. Z.

Una donna ha perso improvvisamente la vita sul ciglio della strada questa sera a Tricase.

Attorno alle 19 la tragedia: una signora di 80 anni si è accasciata al suolo lungo via Carducci.

Alcuni passanti hanno notato la scena e sono accorsi in suo aiuto, chiamando i numeri d’emergenza. All’arrivo del personale sanitario non c’era più nulla da fare.

La donna, originaria di Castrignano del Capo, è deceduta per cause che verranno vagliate in queste ore. Secondo alcune testimonianze era appena uscita dalla vicina clinica veterinaria, dove si era recata per una visita ad un suo animale domestico.

La zona è stata raggiunta anche dalla polizia locale, che ha interdetto temporaneamente al traffico l’area interessata per permettere l’intervento dei soccorsi.

Continua a Leggere

Cronaca

Marittima: spacciatore arrestato in flagranza

Dopo un controllo in strada e la droga rinvenuta sia durante la perquisizione personale che domiciliare

Pubblicato

il

A Marittima, frazione di Diso, i carabinieri della Stazione di Spongano hanno arrestato in flagranza di reato un uomo del posto per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Durante un controllo su strada, i carabinieri hanno sottoposto il 39enne a perquisizione personale, rinvenendo 4 grammi di hashish, suddivisi in tre dosi pronte per la vendita.

Estesa la perquisizione presso l’abitazione dell’uomo, sono stati ritrovati ulteriori 152 grammi di hashish, confezionati in 3 panetti, oltre a un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento.

Tutto il materiale è stato tempestivamente sequestrato e l’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari, come disposto dal Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Maglie: assolto il sindaco Toma

“Il fatto non sussiste”, la sentenza del Tribunale di Lecce sulla vicenda di presunto intralcio alle indagini per amministratori e funzionari magliesi

Pubblicato

il

Trova conclusione la vicenda giudiziaria del sindaco di Maglie, Ernesto Toma, con la sua assoluzione dalle accuse di intralcio alle indagini che riguardavano amministratori e funzionari del comune di Maglie, in occasione della esecuzione di un progetto di inclusione, a favore di soggetti deboli.

La sentenza di assoluzione (“il fatto non sussiste”) è stata emanata dal Tribunale penale di Lecce, con giudice Michele Guarini.

Dopo la sentenza, il primo cittadino dichiara: “Sono giorni particolarmente difficili e la forza di andare avanti me la dà la consapevolezza che, quando si agisce per il bene comune, bisogna essere fiduciosi nella Magistratura. La verità dei fatti è sempre la migliore forma di difesa”.

Il sindaco, da sempre dichiaratosi “sereno e forte della propria innocenza”, ringrazia il suo legale, l’avvocato Luciano Ancora, “per la sua professionalità e umanità” e “anche tutti coloro, in modo particolare i miei concittadini, per essermi accanto”.

L’assoluzione di oggi”, conclude il primo cittadino, “mi dà un nuovo slancio sempre nell’interesse della comunità e sempre con fiducia nella Giustizia!”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti