Cronaca
Riconfermato il presidente provinciale Arci Lecce
Il voto all’unanimità nel congresso tenutosi ieri a Lecce

Si è svolta ieri, giovedì 22 settembre a Lecce, presso la sede del Centro di Interazione Culturale Dunya, l’assemblea congressuale territoriale di Arci Lecce Aps.
L’assemblea ha portato alla nomina del nuovo direttivo, che tiene conto di territorialità e competenze ed è così formato: Angelo Bianco, Cosimo Botrugno, Giancarlo Costa Cesari, Christian Bevilacqua, Enrico Fuso, Marcello Gennaro, Zefferino Letizia, Paride Miceli, Patrizia Moscara, Loris Novelli, Francesca De Pascalis, Raffaele Gorgoni, Daniele Fiorentino, Antonio De Marco, Antonio Centonze.
Il presidente provinciale Cosimo Botrugno è stato confermato all’unanimità. Saranno lui ed Anna Caputo (Arci Lecce Solidarietà coop. soc.) i delegati al congresso nazionale che si terrà a Roma nei primi giorni di dicembre .
All’appuntamento di ieri hanno preso parte anche Francesco Saverio Di Gregorio, Presidente Regionale Arci Puglia, e Davide Giove, membro della Presidenza Nazionale Arci. È stata una importante occasione d’incontro, in questo momento di estrema fragilità del sistema democratico italiano ed europeo, che ha permesso ai presenti di confrontarsi sui risvolti sociali dei grandi temi d’attualità: le incombenti elezioni, la guerra, la crisi energetica e la questione ambientale, che tutti i delegati hanno sottolineato come urgente e come, troppo spesso, sottovalutata.
Cosimo Botrugno ha commentato così la riconferma a presidente provinciale: “La rinnovata fiducia alimenterà l’impegno nella promozione della socialità, della cultura, della solidarietà e dell’accoglienza. Punti fermi per rinsaldare quei legami sociali che, nel nostro Paese, sono baluardo contro gli ancora troppo diffusi razzismo, criminalità, diseguaglianza di genere, squilibri territoriali e povertà”.
Castrignano del Capo
Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

È sbarcato questo pomeriggio nel porto di Santa Maria di Leuca un gruppo di migranti. L’imbarcazione a vela sulla quale viaggiavano, un natante di 15 metri, è stata intercettata al largo e scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.
Sul posto la macchina dei soccorsi per verificare le condizioni del gruppo: sono 84 gli arrivi, d’origine pachistana, iraniana e afgana.
Cronaca
Fisioterapista del Lecce ritrovato morto in hotel
È venuto a mancare per un improvviso malore Graziano Fiorita. Aveva 47 anni. La gara di Bergamo contro l’Atalanta, inizialmente in programma domani sera, sarà rinviata

L’U.S. Lecce, «profondamente sconvolta», ha annunciato che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita.
Il fisioterapista, 47 anni, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio quando sarebbe stato stroncato da un improvviso malore.
La squadra farà immediato rientro a Lecce e la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.
«In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua», il club su stringe intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e a tutti i familiari.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Sventato incendio d’auto nella notte

Nella serata del 23 aprile, poco prima delle 23, un tentativo di incendio ai danni di un’autovettura è stato tempestivamente bloccato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.
L’episodio si è verificato in via Siciliani, nel centro abitato di Galatone, dove una Fiat Panda ha rischiato di essere completamente avvolta dalle fiamme.
La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, allertata alle 22:56, è giunta rapidamente sul posto riuscendo a contenere l’incendio prima che si propagasse completamente, limitando i danni a lievi segni di combustione sulla carrozzeria del veicolo.
Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento.
L’episodio, per fortuna risoltosi senza gravi conseguenze, si inserisce però in un contesto allarmante: nel Salento, infatti, si registrano decine di incendi d’auto ogni mese, molti dei quali dolosi e spesso legati a dinamiche ancora da decifrare.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Altre pale in mare? Il Parco dice ancora NO