Castrì
Ripresa la mattanza nei mari del Salento!
Il consigliere regionale Paolo Pagliaro torna alla carica: «Motonavi siciliane impazzano nuovamente. La Regione dorme, si discuta subito mia mozione per creare zone cuscinetto”

Ce ne eravamo occupati a lungo un anno fa (clicca qui). Una vicenda che ha fatto molto discutere con ecosistema e pescatori locali che non sono tutelati da un’apposita legge.
Ora come scrive in una nota il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo de “La Puglia Domani” e presidente del Movimento Regione Salento, «l’incubo è tornato: una nuova mattanza è in atto nelle acque del Salento da parte di pescherecci che arrivano da fuori regione, in particolare dalla Sicilia, e rastrellano i fondali con la famigerata tecnica del cianciolo, desertificando intere aree marine. Per tutta l’estate scorsa abbiamo denunciato e osteggiato questa carneficina, con il sostegno dei pescatori salentini e la collaborazione delle capitanerie di porto, tanto da costringere i barconi siciliani a battere in ritirata».
Ad inizio ottobre 2022 proprio il consigliere Pagliaro aveva presentato una mozione in consiglio regionale per mettere una pietra definitiva contro questa pratica predatoria, impegnando la giunta regionale a creare zone cuscinetto nelle acque del Salento e della Puglia, in corrispondenza delle secche tra i 20 e i 40 metri di profondità laddove i pesci si concentrano per riprodursi, vietando lo stazionamento delle motonavi da pesca.
L’obiettivo era (ed è) quello di impedire che interi banchi di pesce possano essere localizzati e trascinati al largo con l’uso di luci e sonar, per poi essere messi in trappola con il cianciolo in una sola retata.
«La mia mozione», tuona, però, Pagliaro, «dopo quasi un anno, non è stata ancora discussa in consiglio regionale! Chiederò che venga portata in aula nella prima seduta utile, per difendere i nostri mari da questa nuova minaccia. È un impegno che chiedo alla Regione perché rientra fra le sue competenze, e sollecito atti concreti da parte dell’assessore alla pesca Pentassuglia a difesa dei pescatori. Come consigliere di minoranza non posso far altro che pungolare il governo regionale ad agire a tutela del mare e della piccola pesca locale, schiacciata dai barconi che arrivano da fuori regione e divorano indisturbati l’80 per cento del pescato. E non smetterò di farlo finché non vedrò iniziative tangibili. Ma la Regione continua a dormire, mentre in questi giorni ci viene segnalata, anche con foto e video, la presenza di grosse imbarcazioni a profondità inferiori a quelle consentite per legge, che stanno facendo razzia di tonnellate di pesci con l’impiego di fonti luminose. Intanto il comparto della pesca locale resta a reti vuote».
Se venissero istituite le zone cuscinetto, nel raggio di 3 miglia dai punti più alti delle secche con profondità dai 20 ai 40 metri verrebbe proibito lo stazionamento dei pescherecci industriali, mentre non ci sarebbero divieti per le piccole imbarcazioni da pesca che praticano tecniche non invasive.
«Questa è una battaglia in difesa del nostro mare, delle sue risorse e della sua gente», conclude Paolo Pagliaro, «la porteremo avanti con forza fino all’approvazione della mozione».
Alessano
Omicidio falegname di Castrì di Lecce: confermati ergastoli
La sentenza della Corte d’Appello conferma l’impianto accusatorio del primo grado emesso lo scorso anno ai danni degli autori del brutale assassinio: carcere a vita per tre di loro; 27 anni per il quarto complice

La Corte d’Assise d’Appello ha confermato le condanne inflitte in primo grado per l’omicidio di Donato Montinaro, il falegname di 75 anni brutalmente ucciso nella sua abitazione di via Roma a Castrì di Lecce.
Il delitto, avvenuto il 10 giugno 2022, ha avuto come sfondo una rapina finita tragicamente.
Tre degli imputati, Angela Martella, 59 anni, originaria di Gagliano del Capo e residente a Salve, Emanuele Forte, 40 anni, di Corsano, e Patrizia Piccinni, 49 anni, di Alessano, sono stati condannati all’ergastolo.
La sentenza prevede anche un isolamento diurno di un anno per Forte e Martella, e di 18 mesi per Piccinni.
Un altro imputato, Antonio Esposito, 40 anni di Corsano, è stato condannato a 27 anni di reclusione.
Secondo i giudici, i tre hanno aggredito Montinaro, immobilizzandolo e legandolo, prima di provocarne la morte.
Durante l’azione, i responsabili hanno rubato una motosega e una somma di denaro.
L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio volontario con l’aggravante di aver commesso il delitto allo scopo di rapina.
La sentenza definitiva arriva a distanza di quasi un anno dal tragico episodio e conferma l’impianto accusatorio del primo grado (il primo verdetto era stato emesso il 4 giugno scorso), sottolineando la brutalità del gesto che ha sconvolto la comunità di Castrì di Lecce.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Castrì
Spacciatore nella rete dei carabinieri
Nei guai 68enne di Castrì di Lecce già noto alle forze dell’ordine. In casa aveva cocaina e tutto l’occorrente per lo spaccio

I carabinieri della Compagnia di Lecce hanno arrestato un 68enne di Castrì di Lecce, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari dell’Arma hanno proceduto al controllo di un uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, che ha assunto un atteggiamento che ha destato l’attenzione dei militari tanto da indurli a procedere a perquisizione personale, poi estesa anche al domicilio.
Nel corso delle operazioni di polizia presso l’abitazione dell’uomo, sono state rinvenute 20 dosi di cocaina, per un peso complessivo di oltre 12 grammi, già confezionate e pronte per essere spacciate.
La sostanza era stata occultata all’interno di un cassetto in un mobile della camera da letto unitamente ad un bilancino, altro materiale presumibilmente da utilizzare per il confezionamento e taglio dello stupefacente e 115 euro riconducibili alla attività illecita dell’uomo.
Tutta la sostanza stupefacente insieme al materiale rinvenuto è stata sottoposta a sequestro.
Al termine delle operazioni, l’uomo è stato arrestato e come disposto dal P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, sottoposto alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari.
Attualità
Autovelox, telelaser e postazioni fisse di dicembre
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di dicembre.

|
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca2 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano3 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”