Cronaca
Rissa tra extracomunitari nella casa d’accoglienza
Un ivoriano e due pakistani si azzuffano e litigano anche all’arrivo dei carabinieri

Nel primo pomeriggio di ieri i carabinieri della Stazione di Squinzano hanno proceduto all’arresto in flagranza per il reato di rissa aggravata e lesioni personali di tre extracomunitari ospitati presso un centro di prima accoglienza di Squinzano, gestito dall’ARCI di Lecce. I tre, insieme ad altri quattro, erano ospiti di quel centro in quanto richiedenti asilo politico.
I tre, disoccupati ed incensurati, sono Cisse Lamine, nato nella Costa d’Avorio nel 1988; Tasawar Hussain, nato in Pakistan nel 1986; Ullah Kifayat, nato in Pakistan nel 1987.
Alle ore 13.10 circa, una operatrice sociale presente in casa in quel momento ha chiamato il numero di emergenza 112 per segnalare una rissa in atto tra gli ospiti. All’arrivo dei militari, poco dopo, il primo presentava vistosi tagli sull’avambraccio sinistro. Il secondo uno zigomo gonfio. Il terzo il nasso tumefatto, schiacciato e sanguinante. Le immediate indagini hanno consentito appurare che i primi due erano venuti alle mani per futili motivi legati alla convivenza. Dopo essersi scambiati qualche pugno è intervenuto il terzo, armato di un grosso coltello da cucina, in difesa del connazionale. Con tale arma ha ferito in più punti sull’avambraccio l’ivoriano. Per tutta risposta questo ha sferrato un pugno violento al volto all’assalitore armato che perdendo il controllo del corpo è rovinato a terra perdendo il coltello.
Ripresosi costui ha recuperato una mazza ferrata artigianale per continuare a colpire l’ivoriano, che a quel punto si è fatto scudo di un grosso tegame usato quale scudo. Solo la tempestiva chiamata sul 112 ha potuto evitare il peggio, sebbene i tre abbiano continuato a litigare verbalmente anche davanti ai militari. Le armi improprie, ossia il coltello da cucina, la mazza ferrata e il tegame sono stati sottoposti a sequestro.
Tutti e tre sono stati accompagnati presso la casa circondariale di Lecce su disposizione della Dott.ssa Licci, PM di turno. In quella sede verranno anche curati, in quanto hanno rifiutato di essere accompagnati presso il pronto soccorso. Secondo quanto accertato dal personale del 118 intervenuto per prestare le prime cure: l’ivoriano ha tagli sull’avambraccio causati dal coltello; il secondo ha un trauma allo zigomo di non si sa quale natura; il terzo ha la sospetta frattura del setto nasale e forse di altre ossa facciali.
Cronaca
Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne

Un brutto incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi sulla Strada Provinciale 96, che collega Squinzano a Casalabate. Un uomo di 76 anni, residente a Squinzano, è rimasto ferito dopo aver perso il controllo della sua Suzuki, finendo contro un muretto a secco a bordo strada.
L’impatto è avvenuto intorno alle 11:30. Alcuni automobilisti di passaggio hanno prontamente allertato i soccorsi.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno estratto l’uomo dall’abitacolo, e gli operatori del 118, che lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove è stato ricoverato in codice rosso.
La dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio della polizia locale di Lecce, che ha effettuato i rilievi del caso. Le cause dell’uscita di strada non sono ancora state chiarite.
La strada, chiusa al traffico per via del sinistro, è stata riaperta attorno alle 14.
Cronaca
Mancata precedenza e incidente: un’auto ko a Tricase

Incidente in serata a Tricase all’incrocio tra via Pirandello e via Vittorio Emanuele II, snodo cittadino già noto per altri sinistri verificatisi in passato.
Questa sera, intorno alle 22, un Fiat Doblò e una Fiat 500X si sono scontrati a causa di una mancata precedenza.
Nonostante la violenza dell’impatto, fortunatamente nessuno dei coinvolti ha riportato ferite gravi tali da richiedere il trasporto d’urgenza in ospedale.

L’urto è stato tuttavia violento, al punto che il Doblò ha subito danni tali da risultare inutilizzabile ed è stato necessario l’intervento di un carro attrezzi per la sua rimozione. Meno compromessa, invece, la Fiat 500X, allontanatasi autonomamente a margine delle operazioni di rito.
Alle forze dell’ordine l’onere di ricostruire la responsabilità dell’accaduto.
Cronaca
Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento

Operazione della Guardia di Finanza in Salento, dove a Gallipoli, Tricase e Gagliano del Capo sono state individuate tre attività completamente sconosciute al fisco.
L’intervento, come precisato in una nota delle Fiamme Gialle, ha portato a importanti sequestri e segnalazioni all’autorità giudiziaria.
A Gallipoli
A Gallipoli, nell’ambito di un’operazione mirata al contrasto delle violazioni in materia di accise, i militari hanno scoperto un deposito abusivo utilizzato per lo stoccaggio di bombole di G.P.L., privo delle necessarie autorizzazioni e dei certificati antincendio obbligatori.
All’interno della struttura sono state rinvenute oltre 600 bombole, per un totale di circa 9.000 chilogrammi di prodotto petrolifero. Il materiale, insieme alle attrezzature presenti, per un valore complessivo superiore ai 200.000 euro, è stato sottoposto a sequestro penale. Il presunto responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per detenzione illecita di materiale esplodente e violazioni delle norme sulla sicurezza pubblica.
Nel Capo di Leuca
Nel frattempo, nei comuni di Gagliano del Capo e Tricase, le Fiamme Gialle hanno individuato rispettivamente un centro estetico e un’autofficina, entrambi operanti senza alcuna autorizzazione sanitaria, commerciale e fiscale. Le due attività, accuratamente allestite e perfettamente operative, sono state sottoposte a sequestro amministrativo, con la contestuale irrogazione delle sanzioni previste. I titolari sono stati segnalati alle autorità giudiziarie competenti.
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca5 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca2 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!