Cronaca
Ruba auto per demolire colonnina self-service: il Gps lo incastra
Fallisce nel tentativo di derubare un distributore Q8 di Novoli con auto rubata a Veglie. A Lecce, per sfuggire ai carabinieri, improvvisa una chiamata notturna ad una farmacia

E’ stato arrestato questa notte per furto aggravato e ricettazione, dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Lecce, il 26enne Valentino Cadavero, nato a Cosenza ma residente a Veglie.
Gli uomini dell’Arma lo hanno sorpreso mentre, nel tentativo di eludere i controlli, si fingeva cliente della farmacia di via Ludovico Ariosto di Lecce. L’uomo ha pensato bene di suonare al citofono riservato ai clienti notturni, ma le sue mosse sono risultate troppo sospette ai militari che hanno notato immediatamente la sua concitazione.
Alla vista della pattuglia, infatti, il giovane ha parcheggiato l’auto e ne è sceso repentinamente dirigendosi verso la farmacia. La macchina che guidava non era un’auto qualunque, bensì una Toyota Carina di colore blu, oggetto di ricerche delle forze dell’ordine perché sottratta qualche istante prima al legittimo proprietario a Veglie. Il ladro non aveva però fatto i conti col sistema di rilevazione GPS della vettura che, di fatto, ha portato i carabinieri sulle sue tracce.
Quando è stata ritrovata, l’auto, era letteralmente sfondata nella parte superiore, con le lamiere accartocciate e il vetro infranto. I carabinieri pertanto hanno esteso gli accertamenti a tutta la provincia, per risalire all’accaduto, e con il supporto dei colleghi di della stazione di Novoli hanno collegato le condizioni della macchina rubata ad un altro episodio accaduto nella giornata di ieri: i militari di Novoli avevano infatti avuto a che fare con un tentativo di furto in un distributore Q8.
E dalle immagini del circuito di video-sorveglianza, hanno potuto riconoscere l’auto rubata e condotta da Cadavero che, nel tentativo di derubare il distributore di carburanti dell’incasso notturno, si dirigeva a gran velocità proprio contro la colonna self-service, danneggiandola ma non riuscendo nel suo intento, dovendo alla fine desistere.
Così, i Carabinieri del NORM di Lecce, sentitisi col Magistrato di turno Sost. Proc. Dott. Massimiliano Carducci, hanno convenuto sull’arresto dell’uomo per il reato continuato di furto aggravato e tentato furto aggravato, denunciandolo anche per la ricettazione di due statue di donna e bambino rinvenute sul sedile posteriore dell’auto, sottratte ad altra ignara famiglia. In attesa dell’udienza di convalida, il 26enne è stato ristretto presso la Casa Circondariale di Borgo San Nicola.
Cronaca
Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino
Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.
Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.
Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.
Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.
Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.
Castrignano del Capo
Singolare invasione di libellule a Leuca
Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.
Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.
Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.
Il video
Cronaca
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.
Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.
L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.
La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.
Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.
-
Cronaca2 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca2 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca2 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano2 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”