Cronaca
Salute pubblica: operazione dei Carabinieri di Gallipoli
(22 ottobre) – I Carabinieri della Compagnia di Gallipoli hanno condoto un’operazione, dalle prime luci del mattino e sino al pomeriggio, su tutto il territorio di competenza, controllando 13 supermercati (anche appartenenti ad importanti catene), 3 pescherie, 7 macellerie e 11 bar fra Galatone (8 supermercati, 1 pescheria, 6 bar e 4 macellerie), Copertino (2 supermercati, 1 pescheria, 2 macellerie e 4 bar) e Nardò (1 supermercato, 1 pescheria, 1 macelleria e 1 bar).
Sono emerse svariate violazioni e mancanze di natura igienico sanitaria, tra cui condizioni strutturali di alcuni locali non idonee, la omessa indicazione dei prezzi sui prodotti di consumo, l’omessa indicazione al pubblico del turno di chiusura settimanale mediante apposizione di idoneo cartello, l’aver ampliato i locali commerciali senza prescritta autorizzazione e varie mancanze per scarsa igiene generale delle attrezzature utilizzate nelle cucine o nei locali di lavoro. In particolare, in due grandi supermercati sono state elevate sanzioni, con conseguente sequestro sanitario (per un ammontare di circa 10mila euro) di formaggi, ortaggi e altri prodotti alimentari, per il loro cattivo stato di conservazione: alcuni formaggi presenti sul banco dei latticini, pronti per essere venduti, presentavano delle muffe, altri prodotti erano invece scaduti. In un caso, inoltre, è stata sottoposta a sequestro una grossa quantità di merce poiché priva di etichettatura, indispensabile per risalire alla provenienza del prodotto. Sono tutt’ora in corso accertamenti finalizzati a verificare il possesso delle autorizzazioni di alcuni depositi ricavati nei seminterrati di taluni grandi supermercati ispezionati. Durante i controlli sono state elevate contravvenzioni per un ammontare di circa 19mila euro, nonchè sono state imposte delle prescrizioni che dovranno essere rispettate e alle quali i titolari dovranno attenersi. Secondo la normativa vigente, infatti, per l’eliminazione delle varie carenze igienico-sanitarie, viene concesso un arco di tempo di 30 giorni, trascorso il quale gli organi accertatori provvederanno ad effettuare apposite e nuove verifiche per accertare l’eliminazione delle stesse. nel caso in cui i gestori non ne abbiano provveduto, saranno contestate loro ulteriori contravvenzioni. All’attività di largo raggio sono state impiegate 16 pattuglie tra autoradio e veicoli appartenenti alle Stazioni di Nardò, Galatone e della Tenenza di Copertino, per un totale di 32 Carabinieri, in collaborazione con personale veterinario delle Asl di Nardò e Copertino.
Cronaca
La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme

Un autocarro nella notte ha misteriosamente preso fuoco a Casalabate (Trepuzzi).
Alle ore 01:24 circa una squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, dalla sede centrale, è intervenuta in via Provenzani per l’incendio di un autocarro Volvo FH16.
L’intervento ha permesso lo spegnimento completo del mezzo e la messa in sicurezza dell’area, evitando ulteriori danni a persone e cose e prevenendo ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Il furgone tuttavia è inutilizzabile a causa dei danni patiti.
Sul posto presenti i Carabinieri del NORM di Campi Salentina.
Cause in corso di accertamento.
Cronaca
Baby gang accerchia e malmena 17enne invalido
Choc a Galatina: si filmano mentre aggrediscono coetaneo in stazione. Sabato scorso avrebbero pestato e denudato un altro minorenne

Inaudita violenza di tanti contro uno, solo e indifeso. Una baby gang, ripresa dalla videocamera di uno smartphone, con un blitz serale dello scorso mercoledì, accerchia e malmena un ragazzo di origini straniere, invalido al 100%.
Siamo a Galatina. La vittima, 17 anni, in un primo momento ha tenuto l’episodio per sé, probabilmente temendo di subire ripercussioni nel raccontarlo.
Ma quando la madre ha notato lividi e ferite sul suo corpo, il ragazzo ha ripercorso quei terribili momenti.
Nel frattempo, le immagini, girate da uno degli smartphone dei presenti, sono finite sui social (il video è a fine articolo).
I fatti
L’aggressione da parte del gruppo di bulli (coetanei della vittima) si è verificata nella sala d’attesa della stazione ferroviaria di Galatina.
La vittima si trovava qui in compagnia di alcuni amici.
A scatenare la violenza sarebbero stati motivi futili motivi: probabilmente il 17enne si sarebbe concesso la “licenza” di rispondere ad una provocazione verbale.
Ecco quindi la spedizione punitiva, con tanto di testimonianza video e di commento di sottofondo.
Nel video originale, si sente la voce di una ragazza che incita gli aggressori, definendoli “la gang del bosco”.
Identificati
La Polizia avrebbe già identificato i componenti della gang, composta da una decina di minorenni, tra cui anche ragazzine, alcuni dei quali infra quattordicenni già resisi in passato responsabili di atti vandalici e scorribande.
Secondo l’ANSA, al gruppo è attribuita anche un’altra aggressione avvenuta sabato scorso ai danni di un minorenne che sarebbe stato picchiato e denudato. Il gruppo è conosciuto perchè posta le proprie bravate sui social e i vari componenti si fanno ritrarre anche in pose aggressive, incappucciati e armati con coltelli e spranghe
Il 17enne aggredito in stazione mercoledì sera è stato trasportato in ospedale, dove ha avuto una prognosi di 25 giorni. La madre, nella serata di ieri, ha sporto denuncia.
Le immagini
Abbiamo provveduto a sfocare le immagini originali, che restano comunque forti e sconsigliate ad un pubblico suscettibile. Il video è suddiviso nei due seguenti file.
Video 1:
Video 2:
Casarano
Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.
I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.
Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.
A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.
Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico
-
Cronaca2 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione