Connect with us

Cronaca

Sdegno a Novoli: rubati i gazebo della Focara

Sabato 17 gennaio sono spariti dalla zona vicino alla Casa dell’Acqua. Danneggiata, inoltre, la compostiera elettromeccanica presente nella zona centrale, vicino la Focara. È stata sporta denuncia contro ignoti

Pubblicato

il

Sono spariti lo scorso sabato a Novoli, probabilmente in tarda mattinata, due gazebo richiudibili 3 metri per 3 di Ecofesta Puglia, la certificazione che riduce l’impatto ambientale sul territorio degli eventi impegnata proprio in questi giorni a Novoli per la Focara.


Indignato l’ufficio stampa di Ecofest Puglia racconta l’atto vile e increscioso, realizzato lontano da occhi indiscreti e in un orario tranquillo, facilitato dalla copertura dei camion e dall’assenza di abitazioni in quell’area. Le attrezzature rubate, infatti, erano posizionate nella zona della Casa dell’Acqua, vicino i campetti sportivi, un’area che durante i giorni della Festa di Sant’Antonio viene occupata dai camion dei panini e che non è soggetta a vigilanza. I due gazebo si erano ribaltati a causa del vento, facilitando il furto.


A questo si un altro danno riportato nella notte tra sabato 17 e domenica 18, il danneggiamento del touch screen della compostiera elettromeccanica posizionata proprio nell’area della Focara. È stata sporta denuncia contro ignoti.


Uno dei gazebo dell'evento“Rubare le attrezzature di ‪un progetto come “EcofestaPuglia” è come rubare l’antidolorifico alla croce rossa quando interviene in un paese lacerato dalla guerra”, denunciano con una dichiarazione congiunta Roberto Paladini, Ilaria Calò e Loreta Ragone, i tre soggetti attuatori del progetto. “Il nostro è un lavoro fondamentale per evitare che gli eventi si trasformino in un disastro per l’ambiente e non ci lasceremo scoraggiare da azioni così vili”.

Il progetto vincitore del bando Social Innovation del Miur nell’ambito di “La Tradizione fa Eco – modello di sostenibilità per innovare la tradizione e rivoluzionare gli eventi pugliesi” proprio in occasione della Focara di Novoli ha promosso una serie di azioni per coinvolgere attivamente i fruitori dell’evento nella sua gestione sostenibile grazie alla campagna “Differenzia la Focara – Porta la sporta”. Il messaggio lanciato è quello di “fare il miracolo” e non lasciare rifiuti a terra, utilizzando le sporte in Mater – Bi distribuite gratuitamente da “Ecofesta Puglia” per raccogliere i propri rifiuti e differenziarli presso i punti di raccolta presenti dell’area. “La risposta è stata davvero positiva”, continuano Paladini, Calò e Ragone , “e in molti si sono presentati spontaneamente nei nostri punti informativi per ritirare la shopper e differenziare i proprio rifiuti. Questa è la prova che il furto è un gesto che, per quanto scandaloso, è isolato“.


“Si tratta di un’azione vile e incresciosa”, commenta Gianmaria Greco, assessore all’Ambiente del Comune di Novoli, “il lavoro dello staff di Ecofesta Puglia in questi giorni è stato davvero impegnativo e fruttuoso ed è a nome di tutta la comunità novolese che esprimo profondo rammarico per un episodio che spero vivamente non rimanga impunito”.


Cronaca

Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese

Pubblicato

il

Incidente a Ruffano nel pomeriggio di questo Lunedì dell’Angelo, in via Pisanelli, pieno centro.

Una Fiat Punto si è ribaltata: secondo una prima ricostruzione, il conducente del veicolo avrebbe perso il controllo del mezzo urtando un’auto in sosta, causando il ribaltamento dell’utilitaria proprio nel mezzo della carreggiata.

L’incidente ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e residenti, accorsi immediatamente sul posto per verificare quanto accaduto.

Fortunatamente, nonostante la spettacolarità del sinistro, il conducente è stato prontamente soccorso e non ha riportato gravi conseguenze.

Per consentire la riapertura al traffico della strada, si è reso necessario l’intervento di un carro attrezzi per la rimozione del veicolo capovolto e di una squadra specializzata nella pulizia e nel ripristino delle condizioni di sicurezza stradale.

Le forze dell’ordine sono intervenute per i rilievi del caso e per ricostruire la dinamica dell’incidente. La circolazione in via Pisanelli è tornata alla normalità dopo circa un’ora.

Continua a Leggere

Cronaca

Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto

Pubblicato

il

Spavento questa mattina, poco prima delle 9, sulla strada che da Tricase conduce verso Tricase Porto, all’altezza del Liceo Comi.

Un’auto, una Fiat Panda, è finita fuori strada andando a impattare violentemente contro un palo ai margini della carreggiata.

Si è trattato di un incidente autonomo: per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che si è fermato solo dopo l’urto. L’impatto ha provocato l’apertura degli airbag.

Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi all’uomo alla guida. È stato poi trasportato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. Fortunatamente, secondo le prime informazioni raccolte, non avrebbe riportato gravi ferite.

La Polizia Locale di Tricase è intervenuta per eseguire i rilievi del caso e regolare la viabilità. Sul luogo dell’incidente è stato apposto l’apposito segnale di pericolo e delimitata l’area con coni stradali.

Continua a Leggere

Cronaca

La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme

Pubblicato

il

Un autocarro nella notte ha misteriosamente preso fuoco a Casalabate (Trepuzzi).

Alle ore 01:24 circa una squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, dalla sede centrale, è intervenuta in via Provenzani per l’incendio di un autocarro Volvo FH16.

L’intervento ha permesso lo spegnimento completo del mezzo e la messa in sicurezza dell’area, evitando ulteriori danni a persone e cose e prevenendo ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità.

Il furgone tuttavia è inutilizzabile a causa dei danni patiti.

Sul posto presenti i Carabinieri del NORM di Campi Salentina.

Cause in corso di accertamento.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti