Connect with us

Cronaca

Si schianta contro un muro sotto l’effetto di oppiacei: nei guai 34enne

Capo di Leuca: pizzicato anche un giovane alla guida con marijuana ed un 41enne evaso dai domiciliari

Pubblicato

il


Patente ritirata, auto sequestrata e denuncia.





Non un bell’epilogo, ma poteva andare peggio a T. P., 34enne raggiunto dai carabinieri del nucleo operativo di Tricase, impegnati in attività di pattugliamento nel Capo di Leuca, a margine di un incidente stradale.





L’uomo si era schiantato contro il muro di cinta di una abitazione privata dopo aver perso il controllo della Volkswagen Polo che conduceva. I controlli hanno permesso di appurare che il 34enne era alla guida sotto l’effetto di oppiacei.




I controlli hanno anche portato al ritiro di un’altra patente, quella di un 20enne, sorpreso alla guida con 4 grammi di marijuana.





Infine un 41enne (D. P. M. le sue iniziali) è stato denunciato all’autorità giudiziaria per il reato di evasione: non è stato trovato nella casa dove era ristretto ai domiciliari.





Immagine di repertorio


Cronaca

Scontro all’incrocio a Tricase: codice rosso

Pubblicato

il

Incidente stradale nella notte appena trascorsa nel centro di Tricase.

All’incrocio tra via Luigi Cadorna e via Armando Diaz, attorno alla mezzanotte, lo scontro tra due vetture per una mancata precedenza. I mezzi coinvolti una Fiat Punto ed un Fiat Doblò.

(Foto a fine articolo)

La Punto danneggiata sul frontale mentre il Doblò è stato colpito sulla fiancata lato conducente.

Con i sanitari del 118, sono dovuti accorrere a prestare soccorso anche i vigili del fuoco del locale Distaccamento.

I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso ed interdetto temporaneamente il tratto stradale al traffico, fino a quando i mezzi non sono stati rimossi.

Due i coinvolti, per uno dei quali si è reso necessario il traporto d’urgenza all’ospedale Cardinale Panico. L’uomo, arrivato in pronto soccorso in codice rosso, non è in pericolo di vita.

Continua a Leggere

Cronaca

Incendiata auto in strada, registrati anche danni collaterali

Pubblicato

il

Momenti di paura nel cuore della notte a Lizzanello, dove un’autovettura ha preso fuoco intorno alle 3.30 del mattino di oggi, domenica 18 maggio. Il rogo è avvenuto in via Giovanni Pascoli e ha coinvolto una Jeep Renegade regolarmente parcheggiata lungo la strada, di proprietà di una residente del posto.

Le fiamme, che si sono rapidamente propagate, hanno completamente distrutto la Jeep, causando danni anche ad altre due auto parcheggiate nelle immediate vicinanze. Il calore sprigionato ha danneggiato inoltre il portone d’ingresso in alluminio del vano scala di un edificio residenziale adiacente.

Sul posto è intervenuta una squadra del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, che ha lavorato per domare l’incendio e impedire che le fiamme si estendessero ulteriormente, mettendo a rischio altri veicoli e lo stesso stabile. Grazie al tempestivo intervento, è stata evitata una situazione potenzialmente molto più pericolosa.

Presenti anche i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile e della Stazione di Lizzanello, che hanno avviato le indagini per chiarire le cause del rogo. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, compresa quella dolosa.

Fortunatamente non si registrano feriti, ma la comunità è scossa per l’episodio. Gli inquirenti stanno raccogliendo elementi utili anche attraverso eventuali immagini di videosorveglianza nella zona.

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Agente immobiliare cade nel vuoto a Leuca: vivo per miracolo

Cede il pavimento: volo di 4 metri e corsa in ospedale durante una visita all’immobile con un cliente

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di mercoledì 14 maggio, un grave incidente ha coinvolto un agente immobiliare durante una visita a un chiosco-bar in disuso a Santa Maria di Leuca.

L’uomo, dipendente di un’agenzia con sede a Castrignano del Capo, stava mostrando l’immobile a un cliente quando una porzione del pavimento del balcone ha ceduto, facendolo precipitare nel vuoto per circa quattro metri.

L’agente è stato immediatamente soccorso dal personale del 118 e trasportato all’ospedale di Tricase, riportando lesioni giudicate guaribili in circa 40 giorni.

Le autorità, intervenute sul posto, hanno effettuato un sopralluogo e disposto il sequestro probatorio dell’immobile. La proprietaria dell’edificio è stata denunciata per omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina.

Il locale, che in passato ha ospitato diverse attività ma che ora è chiuso da diverse stagioni, si trova sul lungomare, affacciato sulla scogliera in prossimità della Porcinara e di Punta Ristola.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti