Cronaca
Sicurezza estiva a Lecce e nei Comuni costieri: le novità
Riunitosi in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’annuncio del Prefetto: «Saranno attivati controlli effettivi e costanti da parte delle Forze dell’Ordine, grazie al consistente numero di rinforzi assicurato dal Ministero dell’interno per l’intero periodo e che verranno modulati con ordinanze del Questore in relazione ai numerosi concerti e alle esigenze delle diverse località»

Oggi in Prefettura durante il C.P.S.O.P. dedicato al tema della sicurezza estiva con particolare riferimento ai Comuni di Lecce, Gallipoli e Porto Cesareo, alla presenza dei vertici delle Forze di Polizia, della Capitaneria di Porto di Gallipoli, della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio e dei sindaci interessati, sono stati affrontati i temi di maggiore evidenza per il regolare svolgimento della stagione nelle diverse località e delle numerose manifestazioni e spettacoli programmati con attenzione alla vivibilità dei luoghi e alle istanze di cittadini e vacanzieri.
Il Prefetto ha invitato tutti a collaborare per il rafforzamento, ciascuno con le proprie competenze, della sicurezza estiva, affinché la ripresa del turismo e della vita notturna, grazie al superamento dell’emergenza pandemica, non sia demonizzata ma affrontata con senso di responsabilità da parte di ciascun rappresentante delle istituzioni come anche da parte di ogni cittadino.
«Saranno attivati controlli effettivi e costanti da parte delle Forze dell’Ordine», ha annunciato il Prefetto Maria Rosa Trio, «grazie al consistente numero di rinforzi assicurato dal Ministero dell’interno per l’intero periodo e che verranno modulati con ordinanze del Questore in relazione ai numerosi concerti e alle esigenze delle diverse località. Infatti l’approccio al tema della sicurezza, in una stagione che vede l’intero Salento meta di consistenti flussi turistici, sarà unitario e capace di guardare al territorio provinciale in una prospettiva di reale sicurezza integrata».
I lavori del Comitato si sono sviluppati, non solo considerando le peculiari criticità di ciascuna località turistica, ma anche delineando alcuni dei temi più rilevanti da affrontare con attenzione, tra cui i limiti orari per la diffusione di musica all’esterno, il rispetto dei contenuti delle licenze e delle autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico, il necessario potenziamento delle Polizie Locali, le tematiche dei parcheggi estivi, il contrasto all’abusivismo commerciale.
Il Prefetto ha invitato i sindaci a farsi da tramite con i gestori degli esercizi commerciali e con gli operatori economici impegnati in una programmazione culturale e turistica fortemente attrattiva e complessa, che deve però essere sempre rispettosa delle norme e delle istanze di cittadini e residenti.
Occorrerà inoltre rinnovare, con ordinanze sindacali, le disposizioni contenute nei regolamenti sulla diffusione di musica negli spazi pubblici, convocare le commissioni comunali o provinciali per i pubblici spettacoli – che svolgono un ruolo essenziale per la sicurezza degli stessi – far rispettare i contenuti dei provvedimenti autorizzativi e delle licenze in materia di somministrazione di bevande e alcolici, di dehors, di intrattenimenti danzanti.
Tra le tante problematiche trattate e che saranno oggetto di particolare attenzione delle Polizie Locali, in termini di prevenzione e contrasto di ogni abuso, sono state individuate le situazioni di affollamento nelle abitazioni locate ai turisti.
Anche quest’anno tali criticità potranno essere oggetto di puntuali servizi pianificati a cura della Guardia di Finanza, come pure gli abusivismi commerciali.
«L’intero sistema provinciale della sicurezza, ha confermato il Prefetto a nome di tutti i componenti del Comitato, «sarà impegnato al massimo delle sue possibilità per la vigilanza e il controllo del territorio al fine di rispondere alla costante domanda di sicurezza. Tuttavia soltanto a partire dalla condotta responsabile di ogni cittadino e ancora di più di ciascun ragazzo nell’approccio al divertimento e alla spensieratezza vacanziera, sarà possibile evitare tragedie e gravi pericoli di incidente sulle strade dovuti all’assunzione di alcol, droghe o anche solo all’eccessiva stanchezza».
Cronaca
Violento impatto nella notte: due auto ko a Ruffano
Il sinistro all’ingresso del centro abitato sulla via per Casarano

Incidente stradale a Ruffano nella tarda serata di ieri.
Due vetture si sono scontrate sulla via per Casarano, all’incrocio con via San Nicola.
Con tutta probabilità la causa del sinistro è stata una mancata precedenza. Le due macchine scontratesi sono una Renault Clio ed una Lancia Y. Entrambe non marcianti, a causa dell’impatto, sono state portate via da un carro attrezzi.
Per i coinvolti per fortuna nessuna conseguenza rilevante: in ospedale solo per accertamenti.
Prima che le forze dell’ordine riaprissero al regolare transito veicolare, si è reso necessario anche un intervento di pulizia stradale.
Campi Salentina
Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città
Ne è scaturito un inseguimento sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti…

Un 47enne salentino è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato la fuga per sottrarsi ai controlli. Per lui l’ipotesi accusatoria, da cui si dovrà difendere, è resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
È quanto avvenuto nella serata di ieri a Squinzano dove, un 47enne, già noto, è stato arrestato nella flagranza di reato dai Carabinieri di Campi Salentina perché ritenuto presunto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt ad un conducente che, a bordo della propria utilitaria, aveva assunto una condotta di guida pericolosa ed inosservante delle norme sulla circolazione stradale.
Alla vista dei militari, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra repentina, si dava precipitosamente alla fuga a folle velocità non prima di aver tentato, senza riuscirci, di speronare la “gazzella” dell’Arma.
Ne è scaturito un inseguimento che si è sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti.
La folle corsa è terminata in prossimità di un’intersezione stradale dove, proprio a causa dell’alta velocità, l’uomo ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare violentemente contro un’altra autovettura in sosta.
Una volta bloccato l’uomo ha continuato ad opporre resistenza al punto che, nel tentativo di immobilizzarlo, uno dei militari operanti è rimasto ferito, ragione per la quale si è visto costretto a ricorrere alle cure mediche.
Al termine delle formalità di rito il 47enne è stato arrestato e, come disposto dalla P.M. condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.
Cronaca
Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino
Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.
Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.
Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.
Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.
Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca2 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano3 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”