Cronaca
Sicurezza stradale e moto a velocità folle sulla litoranea, focus in Prefettura
Vertice presieduto dal Prefetto Luca Rotondi. Prima di Pasqua ripristinata la viabilità ordinaria su Statale 16, SS101 e SS613. Intensificazione dei controlli interforze per prevenire il fenomeno delle moto che sfrecciano a velocità folle lungo le vie litoranee

Il tema della sicurezza della circolazione veicolare è stato oggetto di attenzione in Prefettura nella riunione del Comitato Operativo per la Viabilità Provinciale, presieduto dal Prefetto Luca Rotondi, con la partecipazione dei referenti delle Forze dell’Ordine, di Rfi e Trenitalia e degli Enti proprietari delle strade statali e provinciali.
Nel corso dell’incontro, è stato fatto il punto della situazione della viabilità sulle arterie del territorio provinciale, individuando le opportune strategie di intervento su quelle connotate da criticità, anche in considerazione del prevedibile incremento del traffico in occasione delle prossime festività pasquali, che vedranno il ripristino della viabilità ordinaria sulla SS16 e sulla SS101, grazie al completamento dei lavori di messa in sicurezza dell’infrastruttura stradale da parte di ANAS, che ha tra l’altro disposto la riduzione dell’area di cantiere sulla SS613, al fine di consentire la circolazione su entrambe le corsie di ciascuna carreggiata.
Inoltre, finalmente diremmo, è stato preso atto delle diverse segnalazioni di pericolose competizioni di alcuni gruppi di motociclisti che, gara o no, soprattutto nei weekend, sfrecciano a velocità folle, su alcuni tratti delle strade litoranee, in evidente violazione del Codice della Strada e, soprattutto, creando pericolo per sé stessi e per gli altri.
Condivisa l’opportunità di un’intensificazione dei controlli congiunti interforze in un’ottica di prevenzione del fenomeno, di particolare disvalore sociale (che, è bene sottolinearlo, coinvolge solo alcuni centauri e non tutta la categoria, spesso nel centro del mirino proprio a causa della colpevole incoscienza di taluni, NdR).
È stato poi reso noto il rilascio di un nuovo applicativo ministeriale, che sarà gestito dalla Sezione di Polizia Stradale e messo a disposizione di tutti gli organi di polizia stradale della provincia, per la raccolta dei dati dell’incidentalità stradale in tutto il territorio provinciale, così da consentire in futuro una più precisa mappatura degli scenari di rischio, ai fini della valutazione degli interventi da porre in essere in funzione di prevenzione dell’infortunistica stradale.
Il Prefetto Luca Rotondi ha espresso apprezzamento per la rinnovata sinergia interistituzionale, precisando come occorra «raggiungere il giusto punto di equilibrio tra le esigenze di sicurezza della circolazione stradale, da perseguire con gli imprescindibili interventi di messa in sicurezza utilizzando i proventi delle sanzioni, e la necessità che tutti gli utenti della strada adottino comportamenti responsabili e rispettosi delle norme del Codice della Strada, al fine di ridurre il rischio di incidenti il cui costo sociale non è più sostenibile».
Cronaca
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
Incidente negli spogliatoi durante match del campionato Amatori: direttore di gara in ospedale all’intervallo

Incidente a Specchia nell’ambito della partita di calcio tra ASD Rudianus e Amatori Capo di Leuca, nel pomeriggio di oggi.
Il direttore di gara del match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B, il signor Carmelo Gaballo di Galatina, è stato soccorso dal 118 dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso.
L’arbitro si trovava negli spogliatoi quando una finestra si sarebbe caduta finendogli addosso nell’intervallo dell’incontro.
Il direttore di gara ha perso conoscenza a causa dell’urto ed è stato soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale “Card. Panico” di Tricase.
Le sue condizioni non sono al momento meglio specificate, ma non sarebbe in pericolo di vita.
La gara è stata sospesa e rinviata a data da destinarsi.
Carmiano
Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte

(immagine di repertorio)
Momenti di paura nella notte a Carmiano, dove due auto sono state avvolte dalle fiamme mentre erano parcheggiate lungo via Kennedy. L’incendio si è verificato intorno alle 00:25 di venerdì 4 aprile.
A dare l’allarme alcuni residenti della zona, svegliati dal forte odore di bruciato e dalle fiamme visibili in strada. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Veglie, supportati dal Comando Provinciale di Lecce.
Secondo una prima ricostruzione, il rogo è partito da una BMW X2 per poi estendersi a una seconda vettura parcheggiata poco distante. Il tempestivo intervento dei pompieri ha evitato conseguenze peggiori, riuscendo a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area.
Fortunatamente, non si registrano feriti. I danni sono circoscritti ai due veicoli coinvolti. Restano da chiarire le cause del rogo: al momento, non si esclude alcuna ipotesi. Sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Carmiano, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini del caso.
Arnesano
Cocaina, hashish e marijuana, arresto per spaccio
L’operazione ha portato al fermo di un 36enne e al rinvenimento di un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti, sottolineando l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella lotta alla criminalità

I carabinieri del NORM della Compagnia di Maglie hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 36 anni, disoccupato, di Arnesano, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
L’operazione ha portato al rinvenimento di un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti, sottolineando l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella lotta alla criminalità.
Durante una perquisizione domiciliare, i carabinieri hanno sequestrato circa 190 grammi di sostanze stupefacenti, di cui 75 grammi di marijuana, 100 grammi di hashish e 15 grammi di cocaina.
La scoperta di banconote per oltre 500 euro e di un bilancino elettronico di precisione evidenzia la volontà del giovane di gestire un’attività illecita.
Questo intervento dei carabinieri non è solo un arresto, ma rappresenta un chiaro messaggio contro il traffico di droga e le piazze di spaccio che continuano a minacciare la sicurezza delle piccole comunità.
Le sostanze stupefacenti rinvenute saranno sottoposte a perizia chimica tossicologica per determinarne la composizione e il valore sul mercato illecito, un passaggio fondamentale per comprendere l’ampiezza del fenomeno e per pianificare strategie di prevenzione.
Il 36enne è ora agli arresti domiciliari come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Alessano2 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano