Connect with us

Cronaca

Specchia: morso in testa e al volto da un cane

L’uomo è ora ricoverato al “Panico” in gravi condizioni

Pubblicato

il

Un cane di grossa taglia, a quanto pare un pitbull, aveva trovato rifugio all’interno della sua stazione di servizio sulla provinciale tra Specchia ed Alessano e in un primo momento pare sia stato anche piacevolmente tollerato dal proprietario. Quando però l’animale ha iniziato ad avvicinarsi ai clienti del distributore, Luigi Sanapo, 75 anni, fondatore della Sanapo Petroli ha provato a scacciarlo subendo la reazione stizzita dell’animale. Il movimento brusco seguito allo spavento ha fatto cadere in terra l’uomo e, forse perché eccitato dalla fuoriuscita del sangue, il cane ha aggredito l’anziano imprenditore infierendo su di lui con morsi al cranio e sul volto. Momenti di terrore finiti solo quando qualcuno degli astanti è riuscito ad allontanare il grosso cane.


Sul posto è arrivata subito l’ambulanza del 118 e i sanitari, valutata la situazione hanno immediatamente condotto l’imprenditore specchiere al “Cardinale Panico” di Tricase dove è tutt’ora ricoverato in prognosi riservata anche se non corre pericolo di vita. Secondo quanto si è appreso avrebbe riportato la rottura di almeno due costole, una grave ferita ad un occhio, lacerazioni profonde al volto e in testa provocate dai morsi del cane.

Presso il distributore nel frattempo sono anche intervenuti i carabinieri della locale stazione e della Compagnia di Tricase, la Polizia municipale e i veterinari della Asl che dopo aver provveduto a catturare il cane e condurlo presso il canile di Alessano hanno avviato le indagini per stabilire eventuali responsabilità e se si tratta di un cane randagio o di proprietà.


Cronaca

Mancata precedenza e incidente: un’auto ko a Tricase

Pubblicato

il

Incidente in serata a Tricase all’incrocio tra via Pirandello e via Vittorio Emanuele II, snodo cittadino già noto per altri sinistri verificatisi in passato.

Questa sera, intorno alle 22, un Fiat Doblò e una Fiat 500X si sono scontrati a causa di una mancata precedenza.

Nonostante la violenza dell’impatto, fortunatamente nessuno dei coinvolti ha riportato ferite gravi tali da richiedere il trasporto d’urgenza in ospedale.

L’urto è stato tuttavia violento, al punto che il Doblò ha subito danni tali da risultare inutilizzabile ed è stato necessario l’intervento di un carro attrezzi per la sua rimozione. Meno compromessa, invece, la Fiat 500X, allontanatasi autonomamente a margine delle operazioni di rito.

Alle forze dell’ordine l’onere di ricostruire la responsabilità dell’accaduto.

Continua a Leggere

Cronaca

Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento

Pubblicato

il

Operazione della Guardia di Finanza in Salento, dove a Gallipoli, Tricase e Gagliano del Capo sono state individuate tre attività completamente sconosciute al fisco.

L’intervento, come precisato in una nota delle Fiamme Gialle, ha portato a importanti sequestri e segnalazioni all’autorità giudiziaria.

A Gallipoli

A Gallipoli, nell’ambito di un’operazione mirata al contrasto delle violazioni in materia di accise, i militari hanno scoperto un deposito abusivo utilizzato per lo stoccaggio di bombole di G.P.L., privo delle necessarie autorizzazioni e dei certificati antincendio obbligatori.

All’interno della struttura sono state rinvenute oltre 600 bombole, per un totale di circa 9.000 chilogrammi di prodotto petrolifero. Il materiale, insieme alle attrezzature presenti, per un valore complessivo superiore ai 200.000 euro, è stato sottoposto a sequestro penale. Il presunto responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per detenzione illecita di materiale esplodente e violazioni delle norme sulla sicurezza pubblica.

Nel Capo di Leuca

Nel frattempo, nei comuni di Gagliano del Capo e Tricase, le Fiamme Gialle hanno individuato rispettivamente un centro estetico e un’autofficina, entrambi operanti senza alcuna autorizzazione sanitaria, commerciale e fiscale. Le due attività, accuratamente allestite e perfettamente operative, sono state sottoposte a sequestro amministrativo, con la contestuale irrogazione delle sanzioni previste. I titolari sono stati segnalati alle autorità giudiziarie competenti.

Continua a Leggere

Cronaca

Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli

Pubblicato

il

(In evidenza una foto di repertorio dell’evento)

Una giornata di festa che si è trasformata in una mattinata da dimenticare. È quanto accaduto oggi alla tradizionale fiera di San Marco a Ruffano, dove la presenza di borseggiatori ha rovinato l’atmosfera dell’evento, molto atteso e partecipato dalla comunità locale e dai visitatori dei paesi vicini.

Secondo le prime ricostruzioni, nel corso della mattinata almeno una dozzina di persone, perlopiù anziani, è stata vittima di scippi tra le bancarelle affollate.

I ladri — o forse un singolo malvivente ancora da identificare — hanno approfittato della confusione per sottrarre portafogli dalle borse e dalle tasche dei malcapitati.

Alla caserma dei carabinieri di Ruffano è stato un continuo via vai di cittadini che hanno sporto denuncia, raccontando dinamiche simili: un attimo di distrazione, una spinta nella calca, e il portafoglio sparito. Alcuni oggetti sono poi stati ritrovati in strada o nei pressi della fiera, abbandonati senza il denaro che contenevano, a conferma della pista del furto mirato.

I militari dell’Arma stanno approfondendo l’accaduto e raccogliendo testimonianze nel tentativo di identificare i responsabili.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti