Cronaca
Spongano ringrazia chi ha “promosso” l’estate
Consegnati gli attestati di partecipazione alle associazioni ed attività commerciali che si sono distinte per aver organizzato e promosso iniziative durante l’“EstateInsieme2016”

Si è svolta a Spongano la consegna degli attestati di partecipazione alle associazioni ed attività commerciali che si sono distinte per aver organizzato e promosso iniziative durante l’“EstateInsieme2016”, organizzata dall’Amministrazione comunale e curata dall’assessore allo Spettacolo e ai Rapporti con le Associazioni, Vincenzo Tarantino. Il tutto alla presenza del Sindaco, degli assessori Maria Ada Corvaglia e Giacomo De Luca, del consigliere di minoranza Felice Rizzelli e del Presidente della ProLoco, Alfredo Marti.
“Abbiamo voluto rimarcare l’impegno delle associazioni e delle attività commerciali presenti nel nostro comune”, ha spiegato affermato l’assessore Tarantino, “che con grande impegno organizzano e promuovono il nostro territorio da tanti anni ormai. Diverse le serate che ci hanno visto protagonisti, dai concerti in piazza a quelli nel Parco Rini e nel Palazzo Bacile, dalle serate di teatro alle diverse sagre e poi campus estivi per i bambini ai corsi di diverso genere“.
“Ora guardiamo avanti“, continua l’assessore, “non ci sono solo le manifestazioni, gli impegni che mi riguardano sono tanti e diversi: ci sono da portare a termine alcune opere iniziate e altre da iniziare, per questo sarò sempre attento e critico, con l’auspicio che con l’impegno di tutti si possano raggiungere gli obiettivi prefissati. Da tempo ho chiesto di poter programmare alcuni interventi di viabilità e la messa in sicurezza di alcuni incroci pericolosi, l’adeguamento della pubblica illuminazione nel centro storico e l’installazione di nuovi punti luce dove mancano, intensificare i controlli sul territorio mirando soprattutto al rispetto dell’ambiente e contrastare ogni tipo di evasione oltre a tutelare tutte le Associazioni. Bisognerà concludere anche i lavori iniziati con la vecchia Amministrazione tra cui “zona Uru” con la sistemazione del verde e di un parco giochi, la Zona Pip2, i lavori al cimitero, l’ ecocentro e altro ancora“.
E conclude ammettendo che “i rapporti col Sindaco rimangono sempre molto distanti, discutibili le scelte fatte e non condivise da me. Cercherò ugualmente di dare il mio contributo fino a quando ci saranno le condizioni, per rispetto ai cittadini che si aspettano da noi dei risultati concreti”.
Cronaca
Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino
Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.
Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.
Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.
Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.
Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.
Castrignano del Capo
Singolare invasione di libellule a Leuca
Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.
Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.
Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.
Il video
Cronaca
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.
Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.
L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.
La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.
Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.
-
Cronaca2 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca2 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca2 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano2 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”