Connect with us

Cronaca

TAP: cariche della polizia sui manifestanti

Forzato il blocco. Emiliano: “Governo incapace di ascoltare la gente”. Abaterusso: “Mai avremo pensato di vedere rispondere con la violenza a una legittima e pacifica manifestazione”

Pubblicato

il

Cariche della Polizia in località San Basilio a Melendugno per sgomberare i manifestanti contro l’espianto di ulivi messo in opera dalla Tap in previsione del micro-tunnel del gasdotto trans adriatico. Le due cariche ad opera delle forze dell’ordine hanno provocato contusi.


Si sono vissuti momenti di grande tensione di tensione: i mezzi della polizia, per accedere all’area, sono stati costretti a forzare il blocco messo in atto dai manifestanti. Il tutto è durato pochi minuti e, fortunatamente, non ha avuto conseguenze. Nel frattempo, però, l’attività di espianto degli ulivi è stata sospesa per problemi di ordine e sicurezza. Sarebbe stato pericoloso e la tensione sarebbe potuta anche aumentare se i camion che avrebbero dovuto trasportare gli alberi espiantati al sito di stoccaggio fossero usciti dal cantiere.


È intanto arrivata la voce del governatore della Regione Puglia Michele Emiliano: “Utilizzando il massiccio spiegamento di forze che oggi è stato predisposto, il Governo dà la misura della sua incapacità di ascoltare e elaborare politicamente le richieste di una regione intera che ha nel suo programma di governo, elaborato dal basso e votato da centinaia di migliaia di pugliesi, lo spostamento dell’approdo Tap in altra area”.

Dal Capo di Leuca tuona anche il consigliere regionale Ernesto Abaterusso (eletto nel Pd oggi è Presidente Gruppo consiliare Articolo 1 – MDP): “Il diritto a manifestare il proprio dissenso è costituzionalmente garantito. Per questo non si tocca! Mai avremo pensato di vedere rispondere con la violenza a una legittima e pacifica manifestazione dei cittadini contro la realizzazione di un’opera che desta forti dubbi dal punto di vista dello sviluppo e dell’impatto paesaggistico e ambientale. Nell’esprimere piena solidarietà ai manifestanti chiediamo al governo di fermarsi e di ascoltare le istanze dei cittadini e del territorio. Nessuno resti in silenzio di fronte ai tristi fatti di oggi! Si lavori in tutte le sedi opportune affinché sia fatta quanto prima chiarezza su quanto accaduto e sulle motivazioni che impediscono di individuare un approdo alternativo”.


Ci piacerebbe conoscere”, conclude Abaterusso, “il parere del vice Ministro Teresa Bellanova che fino a qualche anno fa annunciava Urbi et Orbi che si sarebbe incatenata per impedire la realizzazione del gasdotto mente oggi fa parte di un Governo che invia le forze dell’ordine contro cittadini che manifestano in maniera pacifica il loro legittimo dissenso nei confronti del gasdotto”.


Cronaca

Sta bene l’arbitro ferito da un infisso a Specchia

Pubblicato

il

Nessuna grave conseguenza, fortunatamente, per l’arbitro incappato nella giornata di ieri in un incidente a Specchia durante il match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B.

Il signor Carmelo Gaballo di Galatina, soccorso dal 118 all’intervallo dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso in un bagno degli spogliatoi, è potuto tornare a casa già nella serata di ieri.

Come comunica la A.S.D.A. Picchi di Specchia (sul cui campo disputa gli incontri casalinghi la squadra degli Amatori di Ruggiano), “il direttore di gara ha fatto rientro a casa dopo gli esami di rito, senza punti di sutura e senza alcun problema, ringraziando tutti per le attenzioni e le premure riservategli”.

Continua a Leggere

Cronaca

Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia

Incidente negli spogliatoi durante match del campionato Amatori: direttore di gara in ospedale all’intervallo

Pubblicato

il

Incidente a Specchia nell’ambito della partita di calcio tra ASD Rudianus e Amatori Capo di Leuca, nel pomeriggio di oggi.

Il direttore di gara del match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B, il signor Carmelo Gaballo di Galatina, è stato soccorso dal 118 dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso.

L’arbitro si trovava negli spogliatoi quando una finestra si sarebbe caduta finendogli addosso nell’intervallo dell’incontro.

Il direttore di gara ha perso conoscenza a causa dell’urto ed è stato soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale “Card. Panico” di Tricase.

Le sue condizioni non sono al momento meglio specificate, ma non sarebbe in pericolo di vita.

La gara è stata sospesa e rinviata a data da destinarsi.

Continua a Leggere

Carmiano

Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte

Pubblicato

il

(immagine di repertorio)

Momenti di paura nella notte a Carmiano, dove due auto sono state avvolte dalle fiamme mentre erano parcheggiate lungo via Kennedy. L’incendio si è verificato intorno alle 00:25 di venerdì 4 aprile.

A dare l’allarme alcuni residenti della zona, svegliati dal forte odore di bruciato e dalle fiamme visibili in strada. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Veglie, supportati dal Comando Provinciale di Lecce.

Secondo una prima ricostruzione, il rogo è partito da una BMW X2 per poi estendersi a una seconda vettura parcheggiata poco distante. Il tempestivo intervento dei pompieri ha evitato conseguenze peggiori, riuscendo a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area.

Fortunatamente, non si registrano feriti. I danni sono circoscritti ai due veicoli coinvolti. Restano da chiarire le cause del rogo: al momento, non si esclude alcuna ipotesi. Sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Carmiano, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini del caso.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti