Connect with us

Cronaca

Tre auto e un furgone in fiamme: altra notte di fuoco

Roghi in serie tra le 22 e le 3e30: interventi del 115 a Novoli e Lecce

Pubblicato

il


Non si fermano gli incendi notturni in Salento. Nella nottata appena trascorsa, sono andati in fiamme un furgone e tre macchine (seguono foto a fine articolo).





Il primo episodio a Novoli, dove alle ore 22 circa i vigili del fuoco di Veglie sono intervenuti per sottrarre alle fiamme una Citroen C3. L’incendio ha interessato parte della zona posteriore dell’auto.
ha impedito ulteriori





L’intervento del 115 ha scongiurato danni a persone e cose. Dopo lo spegnimento, sono partite le indagini per chiarire la natura dell’incendio.





Poco dopo, attorno alle 23, in fiamme a Lecce un furgone Fiat Ducato. Qui, in via C. Battisti, è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Lecce.





Il rogo ha interessato la parte anteriore del mezzo. I pompieri hanno riportato l’area in sicurezza, avviando poi le canoniche indagini sull’accaduto.





Sempre a Lecce, poco prima delle 3e30, un’altra chiamata al 115 ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco per due macchine in fiamme.





Sul posto, in Piazzale Genova, ha operato una squadra del locale Comando, interagendo su di una Fiat Multipla ed una Fiat Punto.





L’irraggiamento termico provocato dalle fiamme ha danneggiato, in questo caso, anche una terza autovettura, una Renault Clio in sosta nelle immediate vicinanze.




Le due Fiat sono andate distrutte. Il lavoro dei caschi rossi ha impedito ulteriori danni a persone e cose, scongiurando anche ulteriore pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Anche in questo caso, si lavora alle cause dell’accaduto.


























Cronaca

L’abbraccio di piazza San Sebastiano, l’ultimo saluto a Donato Metallo

Pubblicato

il

Racale ha dato oggi il suo ultimo, commosso saluto a Donato Metallo, consigliere regionale del Partito Democratico ed ex sindaco della città, scomparso il 22 aprile all’età di 44 anni dopo una lunga malattia. La cerimonia funebre si è tenuta nel pomeriggio in piazza San Sebastiano, gremita da migliaia di persone accorse per rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un segno profondo nella comunità salentina.

La camera ardente era stata allestita sin dalle prime ore del mattino nella sala consiliare del Comune, dove un via vai ininterrotto di cittadini, amici e colleghi ha testimoniato l’affetto e la stima per Metallo. Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità politiche, tra cui la segretaria nazionale del PD Elly Schlein, il vicepresidente della Commissione UE Raffaele Fitto, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’europarlamentare Antonio Decaro e circa trenta sindaci pugliesi con la fascia tricolore. 

Donato Metallo era noto per il suo impegno civile e politico, in particolare per la legge contro l’omobitransfobia, di cui fu primo firmatario. Nonostante la malattia, aveva continuato a lavorare fino al gennaio 2024, tornando in aula per sostenere le sue battaglie. 

Durante la cerimonia, il parroco Don Giuseppe Calò ha abbracciato i familiari di Metallo: la madre Elsa, il padre Pasquale, la compagna Alessandra Caiulo e il piccolo Pietro, figlio di soli dieci mesi.  In un messaggio condiviso sui social, la moglie Alessandra ha scritto: “E niente amore mio, alla fine non abbiamo vinto… Sei libero, amore mio”. 

La comunità di Racale ha voluto onorare la memoria di Metallo anche con una fiaccolata che ha attraversato le strade del paese nella serata di ieri. Un gesto simbolico per ricordare un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri, con passione e umanità. 

Donato Metallo lascia un’eredità politica e umana importante, testimoniata dalla commozione e dalla partecipazione di oggi. Un uomo che ha saputo coniugare l’impegno istituzionale con l’attenzione ai bisogni della sua comunità, diventando un punto di riferimento per molti.

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

Pubblicato

il

È sbarcato questo pomeriggio nel porto di Santa Maria di Leuca un gruppo di migranti. L’imbarcazione a vela sulla quale viaggiavano, un natante di 15 metri, è stata intercettata al largo e scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.

Sul posto la macchina dei soccorsi per verificare le condizioni del gruppo: sono 84 gli arrivi, d’origine pachistana, iraniana e afgana.

Continua a Leggere

Cronaca

Fisioterapista del Lecce ritrovato morto in hotel

È venuto a mancare per un improvviso malore Graziano Fiorita. Aveva 47 anni. La gara di Bergamo contro l’Atalanta, inizialmente in programma domani sera, sarà rinviata

Pubblicato

il

L’U.S. Lecce, «profondamente sconvolta», ha annunciato che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita.

Il fisioterapista, 47 anni, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio quando sarebbe stato stroncato da un improvviso malore.

La squadra farà immediato rientro a Lecce e la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.

«In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua», il club su stringe intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e a tutti i familiari.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti