Connect with us

Cronaca

Tricase: alunna positiva, scuola primaria dell’I.c. “Pascoli” in DAD

Dopo al positività di una bambina che frequenta l’elementare “Codacci Pisanelli” di Tutino, «a titolo cautelativo e preventivo»

Pubblicato

il

I dati del contagio migliorano su tutto il territorio pugliese e salentino ed anche per quel che riguarda Tricase, come ha annunciato il sindaco appena tre giorni fa, continua a diminuire il numero dei positivi. L’ultimo aggiornamento del sindaco evidenziava 16 tricasini positivi  e 29 in isolamento fiduciario (negativi).


«Il trend in continua diminuzione», diceva il sindaco, «è frutto dell’impegno di tutti, protagonisti del rispetto per la propria ed altrui salute.  Come detto più volte», avvertiva. però, il primo cittadino, «siamo tutti artefici della nostra guerra contro il virus: continuiamo senza indietreggiare e portiamo Tricase fuori dalla pandemia!».


Monito quanto mai opportuno perché sarebbe un errore imperdonabile quello di pensare che sia tutto passato.


Del resto basta ritornare alla quotidianità per rendersene conto. Oggi sono restati chiusi i plessi che ospitano le primarie, “Codacci Pisanelli” e “Giovanni Pascoli”, perché un’alunna è risultata positiva al covid e la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo ha sospeso le lezioni in presenza e indicato l’isolamento fiduciario per i compagni di classe e i professori della classe in questione.


Il provvedimento di chiusura della dirigente scolastica Anna Maria Turco è «a titolo cautelativo e preventivo, per la sospensione delle attività didattiche in presenza per tutte le classi della Scuola Primaria “On. Codacci Pisanelli” sia di quelle ubicate nel plesso in via San Tommaso D’Aquino che di quelle ubicate nel plesso “G. Pascoli”».

Il tutto in attesa delle disposizioni del Dipartimento di Prevenzione, e della sanificazione straordinaria degli ambienti.


DAD (Didattica a distanza), dunque, con i docenti che terranno le lezioni da casa.


Gli alunni della III C, classe frequentata dalla bambina risultata positiva e professori che sono stati contatto diretto con l’alunna «rispetteranno le prescrizioni di isolamento fiduciario domiciliare con Sorveglianza Sanitaria presso il proprio domicilio a partire dal 2 febbraio 2021 fino a disposizioni del Dipartimento di Prevenzione».


Cronaca

Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino

Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

Pubblicato

il

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.

Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.

Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.

Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.

Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Singolare invasione di libellule a Leuca

Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Pubblicato

il

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.

Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.

Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.

Il video

Continua a Leggere

Cronaca

Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Pubblicato

il

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.

Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.

L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.

La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.

Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti