Connect with us

Cronaca

Tricase: i ladri non risparmiano nemmeno le scuole

La denuncia della dirigente della scuola media Pascoli: “Sconforto e insicurezza. Ho fatto delle richieste a sindaco e forze dell’ordine”

Pubblicato

il

I ladri a Tricase non risparmiano nemmeno le scuole.


La dirigente della scuola media “Pascoli” di via Umberto I, denuncia “che all’apertura del plesso in data 21.12.2020, i collaboratori scolastici di turno hanno rilevato nuovamente che degli sconosciuti si sono introdotti nei locali della scuola attraverso la porta di emergenza al primo piano, il cui vetro già rotto nella precedente effrazione, era stato provvisoriamente messo in sicurezza con un pannello in legno compensato”.


“Al momento”, spiega la dirigente, “non risultano trafugati strumenti didattici appartenenti all’Istituto, anche se ci si riserva di effettuare ulteriori verifiche; risulterebbe  danneggiato il distributore automatico di bevande ubicato al piano terra”.


Grandi il disappunto e l’esasperazione della preside “per le ripetute violazioni che la scuola, bene prezioso appartenente a tutta la comunità cittadina, sta subendo: si tratta infatti della settima effrazione nell’arco di un mese, di cui cinque nel plesso “R. Caputo” e due nel Plesso “G. Pascoli”, tutte regolarmente denunciate alle autorità competenti. Nelle precedenti effrazioni sono stati danneggiati gli infissi, attraverso i quali i ladri si sono introdotti negli edifici e sono state rubate nr.100 mascherine FFP2, acquistate dalla scuola quali dispositivi di protezione per il personale. Il bottino, al quale in tutte le occasioni sembra che i ladri mirino, sono gli spiccioli dei distributori automatici di bevande! All’esasperazione  si aggiunge il senso di insicurezza e la paura che la scuola possa subire danni ancor più gravi al patrimonio in sua dotazione”.

Le richieste al sindaco ed alle forze dell’ordine


Poi la richiesta al sindaco: “Ho chiesto di potenziare l’illuminazione dei cortili e di dotare i plessi scolastici di impianto di allarme e videosorveglianza, al fine di tutelare i beni dell’Istituto. Al Comandante della Polizia e dei Carabinieri ho chiesto ripetutamente di intensificare la vigilanza nei pressi delle scuole dell’Istituto Comprensivo “G. Pascoli”, al fine di scoraggiare eventuali ulteriori tentativi di effrazione. Questa volta ho, infine, inviato la mia denuncia al Prefetto di Lecce, chiedendo di aumentare il numero delle forze dell’ordine in campo nel territorio di Tricase e di intensificare la collaborazione tra i vari corpi di polizia per il presidio del territorio, a tutela non solo della scuola, ma di tutta la comunità”.


Nei giorni scorsi Tricase ha registrato una escalation di furti. Il sindaco ha già promesso delle novità per “mantere Tricase città sicura”.


Carmiano

Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte

Pubblicato

il

(immagine di repertorio)

Momenti di paura nella notte a Carmiano, dove due auto sono state avvolte dalle fiamme mentre erano parcheggiate lungo via Kennedy. L’incendio si è verificato intorno alle 00:25 di venerdì 4 aprile.

A dare l’allarme alcuni residenti della zona, svegliati dal forte odore di bruciato e dalle fiamme visibili in strada. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Veglie, supportati dal Comando Provinciale di Lecce.

Secondo una prima ricostruzione, il rogo è partito da una BMW X2 per poi estendersi a una seconda vettura parcheggiata poco distante. Il tempestivo intervento dei pompieri ha evitato conseguenze peggiori, riuscendo a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area.

Fortunatamente, non si registrano feriti. I danni sono circoscritti ai due veicoli coinvolti. Restano da chiarire le cause del rogo: al momento, non si esclude alcuna ipotesi. Sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Carmiano, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini del caso.

Continua a Leggere

Arnesano

Cocaina, hashish e marijuana, arresto per spaccio

L’operazione ha portato al fermo di un 36enne e al rinvenimento di un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti, sottolineando l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella lotta alla criminalità

Pubblicato

il

I carabinieri del NORM della Compagnia di Maglie hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 36 anni, disoccupato, di Arnesano, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’operazione ha portato al rinvenimento di un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti, sottolineando l’importanza della vigilanza e della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella lotta alla criminalità.

Durante una perquisizione domiciliare, i carabinieri hanno sequestrato circa 190 grammi di sostanze stupefacenti, di cui 75 grammi di marijuana, 100 grammi di hashish e 15 grammi di cocaina.

La scoperta di banconote per oltre 500 euro e di un bilancino elettronico di precisione evidenzia la volontà del giovane di gestire un’attività illecita.

Questo intervento dei carabinieri non è solo un arresto, ma rappresenta un chiaro messaggio contro il traffico di droga e le piazze di spaccio che continuano a minacciare la sicurezza delle piccole comunità.

Le sostanze stupefacenti rinvenute saranno sottoposte a perizia chimica tossicologica per determinarne la composizione e il valore sul mercato illecito, un passaggio fondamentale per comprendere l’ampiezza del fenomeno e per pianificare strategie di prevenzione.

Il 36enne è ora agli arresti domiciliari come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione

Si allontana, senza portare a termine le cure mediche, dall’ospedale dove era stata condotta dal 118 nella notte: rintracciata e raggiunta dalle forze dell’ordine stamattina in stazione a Tricase

Pubblicato

il

Doppio intervento a Tricase, tra la notte appena trascorsa e questa mattina, da parte dei carabinieri della locale Comapagnia e del 118, in soccorso di una donna in stato di agitazione.

Nella tarda serata di ieri, si è resa necessaria la presenza delle forze dell’ordine nella zona di via Carlo Cattaneo. Una chiamata giunta ai numeri di emergenza segnalava una donna in difficoltà in strada, in probabile stato di ubriachezza.

L’intervento del 112 è stato supportato dal personale sanitario del 118. La donna, originaria di Corsano ma residente a Tricase, è stata condotta in ambulanza presso il nosocomio di Scorrano.

In ospedale, tuttavia, non avrebbe portato a termine le cure mediche. Il suo abbandono preventivo del “Delli Ponti” ha fatto quindi scattare la segnalazione di abbandono preventivo del pronto soccorso.

Nella mattinata di oggi, la donna è stata rintracciata nuovamente a Tricase, questa volta presso la stazione ferroviaria.

Qui sono nuovamente accorsi carabinieri ed ambulanza. La presenza dei sanitari e della pattuglia in stazione ha fatto rapidamente diffondere la notizia dell’intervento della macchina dei soccorsi in paese. Soccorsi intervenuti affinché la donna possa portare a termine le cure utili a recuperare le condizioni necessarie al rientro a casa in autonomia.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti