Cronaca
Tricase piange Rocco Ferraro
Deceduto prematuramente il noto imprenditore tricasino. Il ricordo di un amico…

Quando parte un amico, un coetaneo, uno con cui si è percorso insieme un tragitto di vita, la prima a reagire è la bocca dello stomaco: qualcosa di indescrivibile si pianta al centro dello sterno e trapana incessante, si formano così una miriade di pulsazioni, di emozioni, di ricordi, flash di vita che pervadono il cervello e, contemporaneamente, proiettano, in un baleno, un bilancio di quello che è stato e quello che sarà della nostra vita senza la presenza dell’amico.
Di getto la prima sensazione, al ricordo dell’amico Rocco, è questa. Una partenza improvvisa, senza preavviso, senza l’annuncio che lenisce alcune dipartite; e poi quello che più sconcerta, e che lascia attoniti, è il fatto che bisognerà farsene una ragione, il fiume della vita continua a scorrere: The Show must go on.
L’ultima volta che ci siamo incrociati fu all’hub vaccinale, alcuni mesi fa: uno scambio di chiacchiere, un furtivo cenno d’intesa, un fuggevole (forse troppo) come stai? Una frase di circostanza che non mi aveva soddisfatto e che mi ha lasciato, per alcuni giorni, con un interrogativo e una permeante domanda: perché non hai insistito, perché non hai colto quella sottintesa affabile richiesta?
Non avrei saputo e potuto fare altrimenti, la vita, si sa, accoppia e allontana, appaia e separa, è un andirivieni di croce e delizia, a poco servono i rimpianti, a nulla rimestare ciò che è stato.
Rocco era un uomo indefesso, instancabile lavoratore, la sua vita era dedita alla famiglia ed al lavoro, e ancora al lavoro ed alla famiglia, era anche un uomo di grande umanità e saggezza, come recita il post sulla pagina fb di Rocco Ferraro.
Avrei aggiunto un amico, sempre pronto all’ascolto, un imprenditore illuminato: per noi è l’ennesimo amico/coetaneo che anticipa un viaggio, un messaggero inviato dai sodali in avanscoperta per sondare il terreno, eludere le insidie e preparare al meglio i pagliericci per la notte. Buon viaggio Rocco. Che la terra ti sia lieve.
Luigi Zito
Cronaca
Sta bene l’arbitro ferito da un infisso a Specchia

Nessuna grave conseguenza, fortunatamente, per l’arbitro incappato nella giornata di ieri in un incidente a Specchia durante il match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B.
Il signor Carmelo Gaballo di Galatina, soccorso dal 118 all’intervallo dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso in un bagno degli spogliatoi, è potuto tornare a casa già nella serata di ieri.
Come comunica la A.S.D.A. Picchi di Specchia (sul cui campo disputa gli incontri casalinghi la squadra degli Amatori di Ruggiano), “il direttore di gara ha fatto rientro a casa dopo gli esami di rito, senza punti di sutura e senza alcun problema, ringraziando tutti per le attenzioni e le premure riservategli”.
Cronaca
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
Incidente negli spogliatoi durante match del campionato Amatori: direttore di gara in ospedale all’intervallo

Incidente a Specchia nell’ambito della partita di calcio tra ASD Rudianus e Amatori Capo di Leuca, nel pomeriggio di oggi.
Il direttore di gara del match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B, il signor Carmelo Gaballo di Galatina, è stato soccorso dal 118 dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso.
L’arbitro si trovava negli spogliatoi quando una finestra si sarebbe caduta finendogli addosso nell’intervallo dell’incontro.
Il direttore di gara ha perso conoscenza a causa dell’urto ed è stato soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale “Card. Panico” di Tricase.
Le sue condizioni non sono al momento meglio specificate, ma non sarebbe in pericolo di vita.
La gara è stata sospesa e rinviata a data da destinarsi.
Carmiano
Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte

(immagine di repertorio)
Momenti di paura nella notte a Carmiano, dove due auto sono state avvolte dalle fiamme mentre erano parcheggiate lungo via Kennedy. L’incendio si è verificato intorno alle 00:25 di venerdì 4 aprile.
A dare l’allarme alcuni residenti della zona, svegliati dal forte odore di bruciato e dalle fiamme visibili in strada. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Veglie, supportati dal Comando Provinciale di Lecce.
Secondo una prima ricostruzione, il rogo è partito da una BMW X2 per poi estendersi a una seconda vettura parcheggiata poco distante. Il tempestivo intervento dei pompieri ha evitato conseguenze peggiori, riuscendo a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area.
Fortunatamente, non si registrano feriti. I danni sono circoscritti ai due veicoli coinvolti. Restano da chiarire le cause del rogo: al momento, non si esclude alcuna ipotesi. Sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Carmiano, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini del caso.
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano3 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato