Connect with us

Cronaca

Tricase: “Più rispetto per il proprio paese!”

Atti vandalici a Depressa. La consigliera Francesca Longo: “Come si può pretendere un paese bello, pulito e ordinato se non lo si rispetta?”

Pubblicato

il

L’ennesimo episodio di inciviltà ai limiti del vandalismo ha mandato su tutte le furie la consigliera di maggioranza Francesca Longo che ha lanciato i suoi strali con un post su facebook.


Quanto avvenuto nella sua Depressa è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso: qualcuno si è divertito, bontà sua, a vandalizzare un lampione nella piazzetta dei caduti.


Francesca Longo


Proprio sulla piazzetta del Monumento dei Caduti”, ha sottolineato Francesca Longo, “che dovrebbe essere un luogo che tutti noi dovremmo rispettare, perché ricorda i nostri caduti in guerra”.


E, purtroppo, non è stata la prima volta: “Questo luogo”, denuncia la consigliera, “è stato vittima di atti di vandalismo diverse volte e questo non può che amareggiarci”,

Sono tanti gli sforzi che noi amministratori compiamo ogni giorno per rendere il paese bello, pulito e accogliente”, aggiunge, “per regalare nuovi spazi ricreativi, come il nuovo parco giochi di Via Erriquez, che ci auguriamo di terminare al più presto”.


Vorrei che tutti comprendessero il valore di ciò che ci circonda e il lavoro speso per realizzare ogni minima cosa. Solo in questa maniera”, secondo la Longo, “forse, potremmo evitare spiacevoli episodi di inutile vandalismo”.


Credo, che oggi, più che mai, sia necessario un approccio globale al tema dell’educazione civica”, chiosa la consigliera comunale, “perché si educhi, concretamente, ai valori del rispetto e del senso del dovere”.


Castrignano del Capo

Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

Pubblicato

il

È sbarcato questo pomeriggio nel porto di Santa Maria di Leuca un gruppo di migranti. L’imbarcazione a vela sulla quale viaggiavano, un natante di 15 metri, è stata intercettata al largo e scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.

Sul posto la macchina dei soccorsi per verificare le condizioni del gruppo: sono 84 gli arrivi, d’origine pachistana, iraniana e afgana.

Continua a Leggere

Cronaca

Fisioterapista del Lecce ritrovato morto in hotel

È venuto a mancare per un improvviso malore Graziano Fiorita. Aveva 47 anni. La gara di Bergamo contro l’Atalanta, inizialmente in programma domani sera, sarà rinviata

Pubblicato

il

L’U.S. Lecce, «profondamente sconvolta», ha annunciato che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita.

Il fisioterapista, 47 anni, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio quando sarebbe stato stroncato da un improvviso malore.

La squadra farà immediato rientro a Lecce e la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.

«In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua», il club su stringe intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e a tutti i familiari.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Cronaca

Sventato incendio d’auto nella notte

Pubblicato

il

Nella serata del 23 aprile, poco prima delle 23, un tentativo di incendio ai danni di un’autovettura è stato tempestivamente bloccato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.

L’episodio si è verificato in via Siciliani, nel centro abitato di Galatone, dove una Fiat Panda ha rischiato di essere completamente avvolta dalle fiamme.

La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, allertata alle 22:56, è giunta rapidamente sul posto riuscendo a contenere l’incendio prima che si propagasse completamente, limitando i danni a lievi segni di combustione sulla carrozzeria del veicolo.

Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento.

L’episodio, per fortuna risoltosi senza gravi conseguenze, si inserisce però in un contesto allarmante: nel Salento, infatti, si registrano decine di incendi d’auto ogni mese, molti dei quali dolosi e spesso legati a dinamiche ancora da decifrare.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti