Cronaca
Tricase: senso unico o doppio senso di circolazione?
Tamponamenti in via Duca degli Abruzzi e automobilisti infuriati: «Nessun preavviso e segnalazione insufficiente». Doppio senso anche sul Lungomare C. Colombo. A Pasqua saranno ripristinati i sensi unici

Via Duca degli Abruzzi o come tutti la chiamano “Pasanisi”, la salita che dal Porto una volta riconduceva a Tricase. Poi un paio d’anni a senso unico con la fatica per tanti di capirlo (accettarlo?) e le tante volte che si è rischiato l’incidente perché l’incauto (inconsapevole o furbastro che fosse) di turno la imboccava contromano.
Proprio quando quel senso unico sembrava più o meno digerito che ti succede? Che ci mettono mano e lo riportano a doppio senso di circolazione!
La prima segnalazione pervenutaci: «Stavo per litigare con delle persone che a mio avviso procedevano controsenso: non mi ero resoconto che avevano aperto a doppio senso di marcia, senza nessun preavviso! Qui le cose si fanno alla caprona, si fanno morire le persone senza come è perché».
E ancora: «Quantomeno andava installato un cartello di preavviso molto visibile all’inizio delle due tratte. Io personalmente l’ho saputo da un amico. Comunque sempre tutto improvvisato aspettando chissà quando un piano traffico chimera».
Un’altra: «Al ritorno da mare mi son ritrovata una macchina di fronte e ne ho dette pure… quattro a quell’automobilista! Il mattino c’erano le transenne, alle 12 è successo il fatto. Andavo piano, ma se ci fosse stato un mio figlio in motorino? Ho subito segnalato la cosa ai vigili».
Queste solo due delle innumerevoli segnalazioni giunte in redazione (c’è anche chi parla di «è pura follia»), con le foto che trovate in questa pagina a corredo.
In particolare le immagini riguardano il «primo incidente grazie al doppio senso eliminato dopo due anni, con la gente ancora convinta che sia senso unico: per evitare lo scontro frontale con l’auto che arriva dal senso opposto, frena di botto provocando tamponamenti».
Ripristinato il doppio senso di circolazione anche sul Lungomare Cristoforo Colombo e, così come per via Duca Degli Abruzzi, è stato già preannunciato il ripristino entro Pasqua (fra meno di due mesi) del senso unico.
Sull’argomento da registrare anche l’intervento del consigliere comunale di opposizione (nonché presidente di una delle due Commissioni Provinciali che si occupa tra l’altro di viabilità e trasporti) Nunzio dell’Abate: «Questi cambiamenti cosi repentini e ravvicinati possono rivelarsi rischiosi per la incolumità dell’utente della strada. Una suddivisione semestrale, ammesso che si voglia l’alternanza, ci può stare ma 2 mesi e tutto d’un tratto proprio no».
Cronaca
Furti in chiesa. Rubati gli ori della Madonna del Rosario
A darne notizia durante l’omelia, dell’opera scellerata ed empia commessa da sconosciuti, è stato anche don Pino Pedone, parroco della parrocchia.

Con un comunicato ufficiale il Comitato Festa Madonna SS del Rosario di Vignacastrisi, frazione di Ortelle, “esprime sgomento e profondo dispiacere per quanto accaduto presso la nostra parrocchia. Siamo vicini a tutta la cittadinanza per quanto accaduto”.
Lo sgomento è riferito al sacrilego furto occorso in chiesa. Giorni fa, infatti, si legge in un altro post di un fedele su Facebook: “Un fatto di incredibile gravità è accaduto a Vignacastrisi. Sono stati rubati gli ori della nostra amatissima Madonna del Rosario, evidentemente custoditi in forma insicura. Se n’è avuta notizia ieri sera. Un momento veramente bruttissimo per la nostra comunità, come accadde nel 1962, quando la statua della Beata Vergine prese fuoco”.
A darne notizia durante l’omelia, dell’opera scellerata ed empia commessa da sconosciuti, è stato anche don Pino Pedone, parroco della parrocchia.
Il bottino della refurtiva, frutto negli anni della devozione alla Madonna, sembra si aggiri intorno ad un paio di kg di oro.
Indagano i carabinieri.
Cronaca
Violento impatto nella notte: due auto ko a Ruffano
Il sinistro all’ingresso del centro abitato sulla via per Casarano

Incidente stradale a Ruffano nella tarda serata di ieri.
Due vetture si sono scontrate sulla via per Casarano, all’incrocio con via San Nicola.
Con tutta probabilità la causa del sinistro è stata una mancata precedenza. Le due macchine scontratesi sono una Renault Clio ed una Lancia Y. Entrambe non marcianti, a causa dell’impatto, sono state portate via da un carro attrezzi.
Per i coinvolti per fortuna nessuna conseguenza rilevante: in ospedale solo per accertamenti.
Prima che le forze dell’ordine riaprissero al regolare transito veicolare, si è reso necessario anche un intervento di pulizia stradale.
Campi Salentina
Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città
Ne è scaturito un inseguimento sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti…

Un 47enne salentino è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato la fuga per sottrarsi ai controlli. Per lui l’ipotesi accusatoria, da cui si dovrà difendere, è resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
È quanto avvenuto nella serata di ieri a Squinzano dove, un 47enne, già noto, è stato arrestato nella flagranza di reato dai Carabinieri di Campi Salentina perché ritenuto presunto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt ad un conducente che, a bordo della propria utilitaria, aveva assunto una condotta di guida pericolosa ed inosservante delle norme sulla circolazione stradale.
Alla vista dei militari, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra repentina, si dava precipitosamente alla fuga a folle velocità non prima di aver tentato, senza riuscirci, di speronare la “gazzella” dell’Arma.
Ne è scaturito un inseguimento che si è sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti.
La folle corsa è terminata in prossimità di un’intersezione stradale dove, proprio a causa dell’alta velocità, l’uomo ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare violentemente contro un’altra autovettura in sosta.
Una volta bloccato l’uomo ha continuato ad opporre resistenza al punto che, nel tentativo di immobilizzarlo, uno dei militari operanti è rimasto ferito, ragione per la quale si è visto costretto a ricorrere alle cure mediche.
Al termine delle formalità di rito il 47enne è stato arrestato e, come disposto dalla P.M. condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano3 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”