Cronaca
Tricase, Zona Draghi: «Vogliono avvelenare cani e gatti»
La segnalazione di alcuni nostri lettori: «Aiuole cosparse di topicida con l’intento di colpire gli animali di affezione della zona»

La segnalazione, corredata dalle foto in questa pagina, arriva da alcuni nostri lettori residenti in Zona Draghi a Tricase.
I primi ritrovamenti risalgono al pomeriggio di lunedì 25 febbraio e «ci siamo subito resi conto dell’incresciosa situazione».
Sempre in quel pomeriggio chi ci ha scritto ha provveduto a segnalare l’accaduto anche a Polizia Locale e Carabinieri.
Con il passare dei giorni la presenza del veleno nelle aiuole della piazzetta è aumentata a significare la perseveranza da parte degli “avvelenatori”: quella sostanza rossa ormai è dappertutto. Ancora nelle aiuole ma anche sui marciapiedi, in strada e negli altri angoli della piazza.
Così, ricontattati da alcuni residenti, sabato 3 marzo sono giunti in zona gli agenti della polizia locale che hanno effettuato un sopralluogo. Questa mattina, invece, ha fatto capolino un addetto per raccogliere un campione del veleno, probabilmente per analizzarlo.
L’utilizzo scorretto di topicidi può mettere in pericolo anche gli animali domestici: l’ingestione dei topicidi può rappresentare davvero una minaccia per cani o gatti, che tendono a essere sempre molto curiosi. Purtroppo, questo tipo di avvelenamento è molto pericoloso perché può generare gravi conseguenze sulla salute e, nei casi peggiori, sulla vita degli animali.
Fermo restando il problema delle colonie feline (sulle cui regole e responsabilità annesse sarebbe il caso che tutti fossimo ben informati) e la cattiva educazione di tanti che lasciano libero il proprio cane di fare i propri bisognini dove capita o lo portano a passeggio senza poi provvedere alla pulizia con le canoniche busta e paletta (clicca qui), non è certo questo il modo per risolvere la situazione. Anzi!
Chi ha cosparso il veleno (presunto fino a quando gli esami non daranno conferma ma pare ci siano pochi dubbi) ha compiuto un atto ancora più incivile.
E, anche in questo caso, ricordiamo che ci sono delle responsabilità e non solo sanzionatorie ma penali. Chiunque, chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale, secondo la legge, è punito con la reclusione da quattro mesi a due anni.
Uomo avvisato…
Cronaca
Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino
Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.
Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.
Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.
Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.
Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.
Castrignano del Capo
Singolare invasione di libellule a Leuca
Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.
Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.
Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.
Il video
Cronaca
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.
Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.
L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.
La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.
Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.
-
Cronaca2 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca2 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca2 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano2 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”