Cronaca
Così “strozzavano” gli imprenditori
Sette ordinanze di custodia cautelare emesse, una donna è tuttora ricercata in Germania. Manette anche per Luigi Albanese direttore della filiale della Banca popolare pugliese di Guagnano

L’operazione Aequanius del Comando provinciale dei Carabinieri ha smantellato un’associazione dedita allo strozzinaggio soprattutto a danno di piccole imprese in difficoltà della zona di San Cesario e Guagnano che hanno trovato chiuse le porte del credito legale.
Sette ordinanze di custodia cautelare emesse: due in carcere e cinque ai domiciliari: Luigi Albanese, Antimo Leone, Pasquale Giannotte, Elio Quaranta, Ciro Iaia, Antonio Olivieri. Tuttora ricercata una donna sulle cui tracce (è in Germania) si starebbero concentrando le indagini dei Carabinieri. Per Iaia e Olivieri (già condannato definitivamente per 416 bis) l’aggravante del metodo mafioso: i due infatti sarebbero ricorsi a personaggi legati alla Sacra corona unita, per “convincere” una delle vittime a pagare i debiti comprensivi dei pesanti interessi onorare i debiti usurari contratti, pena pesanti ritorsioni personali. Tra le intercettazioni dei Carabinieri l’inequivocabile: “Pagherai con il sangue” e altre minacce similari.
In manette anche Luigi Albanese direttore della filiale della Banca popolare pugliese di Guagnano. Il funzionario concedeva, in concorso con altri, prestiti di somme di danaro, in cambio di interessi usurari, regali e favori da parte degli imprenditori della zona cascati nel giro. Albanese, secondo gli inquirenti, avrebbe anche agito per ritardare operazioni bancarie, o favorirne altre a favore dei clienti in difficoltà. In cambio le ragalie dicui si diceva: dai personal computer, al televisore, a favori da parte degli imprenditori, ognuno in base al settore di cui si occupa. Gli apparecchi sono stati posti sotto sequestro dai militari dell’Arma, durante le perquisizioni. Il Direttore della BPPP inoltre “suggeriva” la strada degli strozzini a coloro che chiedevano un prestito in banca senza ottenerlo.
Le accuse per i fermati sono usura, estorsione e attività finanziaria abusiva. Tra Guagnano e Salice Salentino avevano creato un sistema di prestiti a strozzo con un tassi del 10 per cento mensile. Il sistema era semplice: prestito con assegno postdatato, con scadenza a 30 giorni. L’importo segnato sull’assegno era già decurtato del tasso di interesse ma l’imprenditore era tenuto comunque a restituire l’intera somma. I guai aumentavano quando l’intestatario del prestito non riusciva a pagare in tempo: veniva erogato un altro importo, questa volta con scadenza a 60 giorni e quindi con tasso raddoppiato: un vortice dal quale è facile intuire che per gli imprenditori non era possibile uscire…
Una curiosità infine, sul nome dell’operazione: Aequanius sarebbe l’antico nome di Guagnano il cui nome vorrebbe proprio dire guadagno…
Campi Salentina
Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città
Ne è scaturito un inseguimento sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti…

Un 47enne salentino è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato la fuga per sottrarsi ai controlli. Per lui l’ipotesi accusatoria, da cui si dovrà difendere, è resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
È quanto avvenuto nella serata di ieri a Squinzano dove, un 47enne, già noto, è stato arrestato nella flagranza di reato dai Carabinieri di Campi Salentina perché ritenuto presunto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.
Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt ad un conducente che, a bordo della propria utilitaria, aveva assunto una condotta di guida pericolosa ed inosservante delle norme sulla circolazione stradale.
Alla vista dei militari, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra repentina, si dava precipitosamente alla fuga a folle velocità non prima di aver tentato, senza riuscirci, di speronare la “gazzella” dell’Arma.
Ne è scaturito un inseguimento che si è sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti.
La folle corsa è terminata in prossimità di un’intersezione stradale dove, proprio a causa dell’alta velocità, l’uomo ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare violentemente contro un’altra autovettura in sosta.
Una volta bloccato l’uomo ha continuato ad opporre resistenza al punto che, nel tentativo di immobilizzarlo, uno dei militari operanti è rimasto ferito, ragione per la quale si è visto costretto a ricorrere alle cure mediche.
Al termine delle formalità di rito il 47enne è stato arrestato e, come disposto dalla P.M. condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.
Cronaca
Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino
Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.
Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.
Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.
Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.
Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.
Castrignano del Capo
Singolare invasione di libellule a Leuca
Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.
Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.
Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.
Il video
-
Cronaca2 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca2 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano2 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”