Alessano
Volley: le Under più forti
Nella maratona con Ruffano, i ragazzi del progetto che coinvolge le società di Alessano e Ugento campioni dell’Under 18 Maschile. Taviano conquista il titolo provinciale U16 femminile e va alle regionali con Presicce e Ruffano
Un’autentica maratona, quella tra DomoCaffè Alessano-Ugento e Scarlin Pizza Ruffano, terminata a favore del gruppo guidato da mister De Giorgi e che ha coinvolto atleti della Pallavolo Azzurra Alessano, dei Falchi Ugento, della Perle di Puglia Casarano e della BCC Leverano all’interno del Progetto Azzurra. E’ stato necessario il tie break terminato 15-13 a favore dei padroni di casa dopo una finalissima rivelatasi un’altalena di emozioni prima da una parte poi dall’altra. Ad accedere alla fase regionale saranno quindi le due finaliste DomoCaffè Alessano-Ugento (foto grande in alto) e Scarlin Pizza Ruffano oltre alla terza classificata S.B.V. Galatina che nella finalina per il 3/4 posto si è imposta 3-0 su Calimera.
Semifinali
Domocaffè Alessano-Ugento – S.B.V. Galatina A.S.D. 3-2 (25-22, 21-25, 25-22, 25-27, 15-8)
Volley Calimera – Scarlin Pizza Ruffano 0-3 (18-25, 22-25, 17-25)
Finale 3/4
S.B.V. Galatina – A.S.D. Volley Calimera 3-0 (25-13, 26-24, 25-17)
Finale 1/2
Domocaffe’ Alessano-Ugento – Scarlin Pizza Ruffano 3-2 (17-25, 25-16, 25-23, 23-25, 15-13)
DomoCaffè Alessano-Ugento
Gabriele Cagnazzo, Jacopo D’Aquino, Marco De Donno, Lorenzo De Giorgi, Francesco Giaffreda, Federico Grimaldi, Davide Malagnino, Nicolò Martella, Daniele Massaro, Marco Mastria, Fiorenzo Melcarne, Riccardo Miraglia, Gianmarco Rizzo. Maurizio De Giorgi (1 All.), Giuliano Santoro (2 All.)
Under 16
Si è conclusa con la vittoria della FlyBlue Volley Taviano la Final4 del campionato provinciale U16 femminile tenutasi a Ruffano il 7 e il 9 marzo 2017. Taviano farà le regionali con Presicce e Ruffano.
Le campionesse provinciali allenate da Giuseppe Potente, hanno battuto in semifinale le padroni di casa della Tecnostore Ruffano e in finale l’Armafer Copertino che in semifinale si era imposta sulla Gap Volley. Alla fase regionale la formazione campione provinciale della FlyBlue Volley Taviano, le vice campionesse provinciali della Gap Volley e la terza classificata Tecnostore Ruffano che ha avuto la meglio nella finale 3/4 con la Gap Volley.
Semifinali
Armafer V. Copertino Blu – Under 16 F Gap Volley 3-1 (25-23, 19-25, 25-11, 25-16)
Flyblue Volley Taviano – Tecnostore Ruffano 3-1 (25-12, 19-25, 25-19, 26-24)
Finale 3/4
Under 16 F Gap Volley – Tecnostore Ruffano 0-3 (18-25, 23-25, 17-25)
Finale 1/2
Armafer V. Copertino Blu – Flyblue Volley Taviano 0-3 (15-25, 20-25, 23-25)
Flyblue Volley Taviano
Alice Calasso, Giada Caputo, Carlotta Coppola, Ludovica Coppola, Marta Lecci, Giulia Lozupone, Gloria Maggio, Asia Karol Manco, Greta Mariachiara Manco, Irene Mega, Maya Chiara Mercuri, Sofia Palumbo, Caterina Schito. Giuseppe Potente (1 All.).
Alessano
Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo a marzo scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…
Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.
Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.
Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.
Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.
Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.
Alessano
Nasce la filiera tecnologico professionale 4+2 per la meccanica e la meccatronica
Dalla collaborazione tra IISS G. Salvemini di Alessano e l’ITS Academy Cuccovillo di Bari, un’opportunità per gli studenti salentini. Presentazione questo pomeriggio (ore 17), presso l’auditorium dell’IISS Salvemini
È attiva la filiera tecnologico professionale 4+2 per la meccanica e la meccatronica, costituita dall’IISS G Salvemini di Alessano e l’ITS Academy Cuccovillo di Bari, un’opportunità per gli studenti salentini.
Si tratta del primo percorso di questo genere nel Salento dedicato alla meccanica e meccatronica, che offre un diploma quadriennale con possibilità di accesso al mondo del lavoro e/o a percorsi universitari e l’opportunità di accedere direttamente, senza prove di ingresso, ad un corso dell’Istituto tecnico superiore.
LE OPPORTUNITÀ
Diverse sono le opportunità offerte da questi nuovi percorsi fra cui:
– Certificazioni linguistiche e informatiche
– stage all’estero
– codocenze per un approccio mirato al profilo dello studente
– Didattica e tecnologie innovative
– Incontri e seminari con esperti aziendali e del mondo del lavoro
– Approfondimento delle discipline STEM
– Una rete di risorse dedicate alla crescita di profili di alta specializzazione tecnica
Il percorso si avvale della collaborazione di alcune aziende salentine che sono partner costituenti la rete della filiera: DFV, Martinucci, Autotrend Mobility, Pizza Ricambi, KHE.
LA PRESENTAZIONE
Oggi pomeriggio, dalle ore 17, presso l’auditorium dell’IISS Salvemini di Alessano è in programma la presentazione di questo nuovo percorso.
Insieme alla dirigente scolastica Chiara Vantaggiato, saranno presenti la presidente dell’ITS Cuccovillo Lucia Scattarelli, i rappresentanti delle aziende partner, di Confindustria Lecce, delle Istituzioni Locali, delle Scuole medie e il presidente di AIDAM – Associazione Nazionale delle Aziende della Meccatronica ed automazione, Raffaele Barile.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alessano
VibrAzioni di Legalità
Ultima tappa del ciclo di laboratori musicali con il Maestro Reverendo, presso l’auditorium musicale dell’ IISS G. Salvemini, dove confluiranno l’Istituto Cezzi De Castro Moro di Maglie e l’IIS Enrico Fermi di Lecce
Si conclude domani il ciclo dei laboratori musicali con il Maestro Reverendo , del progetto VibrAzioni di Legalità, coordinato dalla Prefettura di Bari per sensibilizzare gli studenti del primo e del secondo ciclo delle 20 scuole pugliesi – aderenti al progettom – rispetto al fenomeno degli atti intimidatori contro gli Amministratori Locali.
Il progetto formativo dedicato alle scuole pugliesi per esplorare il fenomeno degli atti intimidatori attraverso la musica e la creatività. Il progetto è promosso e coordinato dalla Prefettura di Bari in collaborazione con sette partner: Regione Puglia, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, ANCI Puglia, Avviso Pubblico, Libera Puglia, Apulia Film Commission e Teatro Pubblico Pugliese.
Con il linguaggio musicale, soprattutto del RAP, i ragazzi coinvolti proveranno a raccontare il fenomeno ed a sollecitare domande generatrici di spunti e risonanze anche nelle Istituzioni, in un approccio sistemico e circolare.
Domani, mercoledì 29 gennaio, i laboratori si concluderanno ad Alessano, presso l’auditorium musicale dell’ IISS G.Salvemini, in Via Tagliamento snc, dove confluiranno l’Istituto Cezzi De Castro Moro di Maglie e l’IIS Enrico Fermi di Lecce.
Saranno presenti il sindaco di Alessano Osvaldo Stendardo e il Viceprefetto di Lecce Claudio Sergi.
In collegamento video la coordinatrice del progetto e dell’Osservatorio Regionale sugli Atti intimidatori della Prefettura di Bari, la Viceprefetta, Maria Stefania Fornaro.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano1 settimana fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca3 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca4 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano2 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità2 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti1 settimana fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca1 settimana fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti