Alliste
Si “brucia” la Caremma allistina
Nella piccola comunità di Alliste vive ancora assai forte il tradizionale rito della “Caremma”, grazie alla dedizione e alla passione dimostrate da lungo tempo, sin dal marzo del 1999, da Fabrizio Casto. E’ lui, infatti, che tiene viva tra le nuove generazioni questa usanza tipica del Salento, che rappresenta l’importante e denso periodo religioso quaresimale. Su balconi e terrazze di molti nostri paesi viene ancora esposta la Quaremma o Caremma, termine di derivazione francese (da Careme, Quaresima). Fantoccio tipico del costume popolare salentino, simbolo dell’inizio della Quaresima e della fine del Carnevale, raffigura una vecchia brutta e magra, tutta vestita di nero in segno di lutto per la morte del Carnevale; nella mano destra un filo di lana con un fuso, simboli della laboriosità e del tempo che scorre, e nella sinistra un’arancia amara (marangia) con dentro infilate sette penne di gallina per quante sono le domeniche mancanti dalla Quaresima alla Pasqua. L’arancia amara, con il sapore agre, rappresenta la sofferenza; le sette penne, una per ogni settimana, l’astinenza ed il sacrificio che precedono il giorno di Pasqua (si toglie una penna ad ogni scorrere di settimana). Alla fine del periodo, la Caremma viene rimossa dal terrazzo e appesa ad un filo su un palo. Quando il suono delle campane annuncia la Resurrezione, viene bruciata con scoppi di mortaretti tra l’allegria di tutti e con il fuoco inizia il periodo della purificazione e della salvezza. Dunque, tornando ad Alliste, sabato 3 aprile, in via 1° Maggio (angolo via “Curmuncedru”), alle 19,30, si potrà assistere al falò che immortalerà la vecchietta. All’appuntamento non mancheranno, come sempre, tantissimi bambini. Si dice pure che quando la vecchietta brucia e le campane suonano per annunciare la Risurrezione, nelle case tutti davano un colpo forte sul tavolo gridando “Esci fuori Diavolo che deve entrare Gesù Risorto”.
Alliste
Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri
Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.
In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Auto completamente distrutta dalle fiamme

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.
Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.
Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.
Alliste
Rocambolesco scontro, auto vola contro un muro
Incidente tra due vetture nel primo pomeriggio a Felline, frazione di Alliste

Una scena da film quella che si sono ritrovati dinanzi i soccorritori questo pomeriggio ad Alliste, nella frazione di Felline, dove si è verificato un rocambolesco incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze.
I protagonisti sono però dei malcapitati automobilisti, e non degli stuntman hollywoodiani. Nel primo pomeriggio lo scontro, in via Trieste, tra due vetture: una Audi Q5 ed una Mercedes. Il conducente di quest’ultima è rimasto incastrato tra le lamiere dell’auto che, infatti, si è ribaltata su un fianco, terminando la sua corsa contro il muro di un’abitazione privata.
Estratto dai vigili del fuoco del Distaccamento di Gallipoli, è potuto rincasare sulle sue gambe: sia lui che il conducente dell’Audi, per fortuna, non ha riportato seri traumi.
La ricostruzione della dinamica è affidata alle forze dell’ordine. Pare evidente, all’origine dell’accaduto, una mancata precedenza.
-
Andrano4 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti4 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca5 giorni fa
Malore in strada a Tricase: una donna perde la vita