Connect with us

Campi Salentina

La “Città del Libro” compie 18 anni

Campi Salentina: tante novità per l’edizione dedicata a Carmelo Bene

Pubblicato

il

Il poliedrico Stefano Benni, il filosofo Umberto Galimberti, Spyros Theodoris, primo vincitore del talent show MasterChef Italia, la salentina Annalisa Bari: sono solo alcuni dei nomi che renderanno unica l’edizione 2012 della “Città del Libro”, la Rassegna Nazionale degli Autori e degli Editori, in scena da mercoledì 21 a domenica 25 novembre a Campi Salentina. Un’edizione molto particolare per la kermesse culturale del Salento, nata nel 1995 per volontà dell’Amministrazione comunale di Campi ed organizzata dalla Fondazione Città del Libro, che quest’anno compie 18 anni. Maturità anagrafica, e non solo, per la manifestazione dedicata quest’anno al genio di Carmelo Bene, nativo di Campi Salentina, e patrocinata dalle più importanti Istituzioni nazionali e locali: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Beni Culturali, Regione Puglia, Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Università del Salento, Provincia di Lecce, Città di Lecce, Città di Campi Salentina, Città di Taranto, Città di Brindisi, Masserie Didattiche, Terra D’Arneo, Arif, Camera di Commercio di Lecce, Unione Comuni del Nord Salento e Fondazione Città del Libro.  “La Città del Libro compie 18 anni e già questo avvenimento può essere considerato un grande successo”, ha affermato il Presidente della Fondazione Maria Novella Guarino, “ abbiamo sul fuoco un bel po’ di emozioni che spero riusciremo a regalare a tutti coloro che verranno a trovarci”.  Tante le novità in programma, a partire  dall’ampio spazio dedicato ai più piccoli. Grande coinvolgimento delle scuole, protagoniste attive degli incontri del mattino: “Quest’anno la ‘Città dei ragazzi’, così mi piacerebbe titolarla, è dedicata alle scolaresche”, continua Maria Novella Guarino, “saranno gli stessi ragazzi a presentare gli autori. C’è grande fermento da parte delle scuole che continuano a chiamare per prenotare libri, anche di case editrici un po’ più piccole. Credo che il nome “Rassegna nazionale degli Autori ed Editori del Mediterraneo sia a tutti i livelli riconosciuto”.

Una “Città” itinerante che per la prima volta approda nel capoluogo salentino, e lo fa con una rassegna davvero speciale. Presso le Officine Cantelmo di Lecce, difatti, da venerdì 23 a domenica 25 novembre sarà ospitato il “Folk Books”, la prima rassegna delle produzioni culturali nate intorno al “movimento” della musica di tradizione: “Abbiamo voluto estenderci con le nostre piccole forze, e con l’aiuto del curatore Vincenzo Santoro, espertissimo della tradizione salentina, della musica popolare di tradizione, con reading, presentazione degli ultimi libri e concerti. Una serie di eventi tutti ad ingresso gratuito”, conclude Guarino, “perché si continui a parlare di pizzica e Salento anche oltre il mese di agosto”.

Immancabili i grandi eventi serali: venerdì 23 novembre 2012, ore 21.30, presso l’auditorium della XVIII edizione “Città del Libro”, Fabrizio Gifuni, uno degli attori più affermati del panorama italiano, teatrale e cinematografico, legge “Quer pasticciaccio brutto di Via Merulana” di Carlo Emilio Gadda. Uno spettacolo nello spettacolo: l’attore, difatti, omaggerà Carmelo Bene con un reading davvero particolare (Info: 0832.720681 – info@cittadellibro.net).


Campi Salentina

Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città

Ne è scaturito un inseguimento sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti…

Pubblicato

il

Un 47enne salentino è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato la fuga per sottrarsi ai controlli. Per lui l’ipotesi accusatoria, da cui si dovrà difendere, è resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.

È quanto avvenuto nella serata di ieri a Squinzano dove, un 47enne, già noto, è stato arrestato nella flagranza di reato dai Carabinieri di Campi Salentina perché ritenuto presunto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.

Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt ad un conducente che, a bordo della propria utilitaria, aveva assunto una condotta di guida pericolosa ed inosservante delle norme sulla circolazione stradale.

Alla vista dei militari, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra repentina, si dava precipitosamente alla fuga a folle velocità non prima di aver tentato, senza riuscirci, di speronare la “gazzella” dell’Arma.

Ne è scaturito un inseguimento che si è sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti.

La folle corsa è terminata in prossimità di un’intersezione stradale dove, proprio a causa dell’alta velocità, l’uomo ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare violentemente contro un’altra autovettura in sosta.

Una volta bloccato l’uomo ha continuato ad opporre resistenza al punto che, nel tentativo di immobilizzarlo, uno dei militari operanti è rimasto ferito, ragione per la quale si è visto costretto a ricorrere alle cure mediche.

Al termine delle formalità di rito il 47enne è stato arrestato e, come disposto dalla P.M. condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.

Continua a Leggere

Attualità

Controlli a tappeto: denunce, patenti ritirate e sanzioni

Pubblicato

il

Imponente azione preventiva messa in atto dal Comando Provinciale di Lecce nel nord Salento e che verrà riproposta con ancora maggiore frequenza su tutto il territorio della provincia

I carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, coadiuvati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio, conseguendo risultati significativi in termini di sicurezza e legalità.

Tale tipologia dei servizi rientra in una strategia di ancor più imponente azione preventiva messa in atto dal Comando Provinciale di Lecce e che verrà riproposta con ancora maggiore frequenza su tutto il territorio della provincia.

Nell’ambito di tale contesto operativo, i carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza per espiazione pena detentiva in regime di detenzione domiciliare a un 37enne, già noto alle forze dell’ordine, dovendo scontare un anno e due mesi di reclusione per vari reati, commessi in zona.

Durante il servizio di controllo, è stato denunciato un 58enne per tentato furto ai danni di un distributore automatico di bevande.

Un’ulteriore area di intervento è stata la sicurezza stradale. Due uomini, di 61 e 50 anni, sono stati pizzicati alla guida in evidente stato di ebbrezza, con tassi alcolemici rispettivamente di 1,42 g/l e 0,94 g/l.

Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno ispezionato 51 veicoli e controllato 112 persone, di cui 35 sottoposte a misure restrittive.

Sono state elevate 15 contravvenzioni al Codice della Strada, con il ritiro di 8 patenti di guida e il sequestro amministrativo di 3 autovetture.

In un ulteriore intervento è stato sanzionato un esercizio commerciale, per violazioni penali riguardanti la mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e per inadempienze alle norme igienico-sanitarie.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia, tutte le opportunità di lavoro

Decimo Report Arpal Puglia, Ambito di Lecce: 217 annunci per 794 posizioni aperte. Oltre al settore turistico, edilizia, commercio, agroalimentare…

Pubblicato

il

Sono stati 1.704 i colloqui di lavoro svolti in presenza durante la Recruiting week per il settore turistico organizzata nell’Ambito di Lecce da Arpal Puglia.

Le selezioni sono durate dieci giorni, dal 5 al 20 marzo, con un calendario che ha visto ruotare i dieci centri per l’impiego per consentire la più ampia partecipazione. 

574 persone si sono recate presso gli uffici Arpal per incontrare oltre 90 aziende, che avevano messo a disposizione 1.400 posti di lavoro in vista dell’avvio della stagione turistica.

Sono stati svolti ben 1.704 colloqui in presenza, a cui si aggiungono ulteriori mille candidature arrivate tramite il portale lavoroperte.regione.puglia.it e via mail.

Si è scelto, poi, di dare attuazione alla Strategia #mareAsinistra della Regione Puglia, volta all’attrazione e valorizzazione dei talenti, attraverso la previsione di colloqui online per chi risiede o è domiciliato fuori dalla Puglia: sono 133 le prenotazioni già giunte da parte di persone che vivono in Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige o anche all’estero, in particolare Scozia e Austria.

Si tratta molto spesso di salentini che intendono rientrare nella propria terra, ma si registra anche un interessante numero di persone che guarda alla Puglia come regione in cui potersi trasferire per trovare una propria realizzazione professionale.

Nelle prossime settimane, proseguirà l’attività di incrocio domanda-offerta da parte dei centri per l’impiego.

Nel settore turistico, d’altronde, restano attive offerte per 437 posti disponibili, come riportato nel 10° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, che registra nel complesso un totale di 217 annunci per 794 posizioni aperte.

Al comparto turistico seguono i settori dell’edilizia con 86 posti e del commercio con 62.

Attività rilevante di ricerca di personale riguarda l‘agroalimentare che offre 46 posti di lavoro; le pulizie e i multiservizi con 38 opportunità; la riparazione di veicoli e trasporti con 34 posizioni; l’ambito amministrativo-informatico con 28.

Il settore delle telecomunicazioni presenta 21 opportunità, mentre il tessile – abbigliamento -calzaturiero (TAC) ne offre 17.

Infine, si segnalano offerte di lavoro anche nei seguenti settori: la sanità e i servizi alla persona con cinque posizioni, il comparto pedagogico con quattro e il settore della bellezza e del benessere con due.

Il settore metalmeccanico, invece, offre una posizione lavorativa. Si segnalano inoltre due opportunità per persone con disabilità e undici per iscritti nelle altre categorie protette, ai sensi della l.68/99.

Tra le numerose offerte di lavoro e formazione all’estero proposte dalla rete EURES, si segnala un’opportunità per la stagione della vendemmia in una prestigiosa azienda francese: situata nella rinomata regione vitivinicola della Nuova Aquitania, l’azienda ricerca candidati per attività agricole legate alla raccolta dell’uva, in particolare per le operazioni di potatura del verde.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.

Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 10° REPORT 2025 DI ARPAL

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti