Attualità
La Puglia che canta
“Fumo” è il singolo d’esordio del cantautore salentino Mueli, nome d’arte di Samuele Ingrosso. “Angeli Perduti” è, invece, il nuovo brano dei Konbini Klan
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
MUELI – FUMO
“Fumo” è il singolo d’esordio del cantautore “Mueli” nome d’arte di Samuele Ingrosso, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio.
“Fumo” è un pezzo indie indica con melodie moderne e testi che fanno evocare e catturare complessità dell’amore giovanile di tutti i giorni, tra incertezze e scoperte. Il brano racconta le difficoltà quotidiane di un amore di questi tempi, attraverso anche un pizzico di ironia. Nel singolo il titolo “Fumo” è un contesto che diventa quasi un rituale il momento del gesto di accendere una sigaretta, il fumo che si alza nell’aria, per quello si intende un momento dove c’è un attimo di pausa e riflessione.
La prima parte del testo è una delle frasi più forti che l’artista racconta “Odio quando ti volti e non rispondi mai, e litighiamo peggio di due gatti sai”.
C’è un momento intimo che l’artista dichiara ed è toccante perché fa vivere quell’intimità di coppia “Amo invece quando ti spogli e quei tuoi nei si sposano perfettamente con i miei”.
Il pezzo è stato scritto da Samuele Ingrosso insieme a Greta Portacci.
Produzione, mix e master a cura di Eclypxe.
Copertina del singolo realizzata da Marina Erroi.
Samuele Ingrosso in arte “Mueli” vive a Campi Salentina un paese in provincia di Lecce, la sua passione per la musica inizia fin da piccolo e si innamora subito della chitarra vedendo una delle sue serie preferite “I Cesaroni” così suo padre decide di costruire una chitarra personalizzata. Samuele ricorda che quella chitarra aveva le corde realizzate con i fili delle canne da pesca, i pomeriggi li trascorreva a casa della nonna paterna dove gli faceva compagnia con la sua chitarra.
Successivamente iniziò un corso all’oratorio della parrocchia, per poi dedicarsi da autodidatta.
Lo scorso anno Samuele ha deciso di intraprendere un percorso di scrittura e di canto insieme a Greta Portacci, un percorso importante che lo sta facendo crescere tutti i giorni verso nuovi obiettivi e progetti da realizzare. Samuele decide di dare il nome d’arte “Mueli” e dedicarsi alla scrittura e alla composizione di brani da qui l’uscita del primo singolo d’esordio “Fumo”.
KONBINI KLAN – ANGELI PERDUTI
“Angeli Perduti” è il nuovo singolo dei Konbini Klan, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali.
Il brano prende ispirazione dall’omonimo film Cinese, e come il film, esplora temi di alienazione e ricerca di identità in un mondo che sembra aver perso la sua anima.
Tema centrale della canzone è il ribellarsi contro la routine e il conformismo della vita quotidiana, con un forte desiderio di libertà e autenticità. Il protagonista, stanco della monotonia e dell’oppressione sociale, decide di cambiare strada e “mollare tutto”. Esprime disgusto per la vita in ufficio, paragonata a una “gattabuia” privilegiando un’esistenza più semplice e libera, anche se economicamente meno vantaggiosa.
Dalla band aggiungono: «Con questo brano vogliamo celebrare il coraggio di rompere con il sistema e seguire i propri desideri, sacrificando il benessere materiale per un cuore “che esplode di gioia“. La scelta di una vita “da redneck” (simbolo di una vita più selvaggia e non convenzionale), rappresenta il rifiuto delle aspettative sociali, non volersi più sentire smarriti in una metropoli senza personalità, cercando così un senso di appartenenza e autenticità. “Siamo angeli perduti in queste metropoli”».
Konbini Klan “Finisco il trasloco e facciamo questa prova!“, così basso e batteria, nel 2023, hanno dato inizio a tutto.
«Conosci un cantante?»; «Ciao Raga!..prendo le birre dal discount e vengo!»… «Ok siamo in tre, non suona male sta roba! Folli weekend, Amori distrutti, taniche di gin-tonic e ramen istantaneo pur di non cucinare hanno ispirato il nome della nostra band, Konbini Klan, Dirty-Rock con bassi distorti e testi in italiano».
“Calpestami”, “Bad Trip” e l’ultimo “Angeli Perduti” sono i tre singoli pubblicati su tutte le piattaforme digitali, in attesa dell’uscita del nuovo album.
Il video di “Angeli Perduti“ è un viaggio attraverso la nostalgia e il mistero; video girato interamente con una JVC degli anni 2000, per dare un tocco crudo e reale.
Il protagonista si sveglia in macchina, abbandona la monotonia della vita quotidiana e vaga senza meta in luoghi sospesi tra sogno e realtà, fino ad incontrare una ragazza sull’orlo del suicidio.
Ma è proprio in quel momento che accade qualcosa di straordinario: lui la salva, ma resta il dubbio… è un angelo o solo un uomo? Lei non riesce a vederlo chiaramente, lasciando spazio all’interpretazione. I
l confine tra realtà e sovrannaturale si dissolve, chiedendo allo spettatore di decidere.
Regia e riprese a cura di Michele Caprioli.
Konbini Klan è una band pugliese. I componenti sono: Francesco Gagliardi (voce), Arcangelo Mundo (basso) e Leo Pizzi (batteria).
Attualità
Il Liceo Comi di Tricase Eccellenza Formativa di Terra d’Otranto
Riconoscimento conferito questa mattina dal Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice
Conferito al Liceo Comi di Tricase il riconoscimento di Eccellenza Formativa di Terra d’Otranto.
Consegnata tra le mani della dirigente Antonella Cazzato la targa ove si legge: “per il prezioso contributo nella formazione degli studenti e delle studentesse” che si iscrivono presso l’Ateneo salentino.
«Assicurando percorsi liceali di qualità, finalizzati al successo scolastico e formativo di tutti i propri studenti, il Liceo G. Comi di Tricase conferma di rivestire un ruolo fondamentale nel territorio di riferimento e oltre. I suoi studenti si distinguono sia nei più impegnativi contesti accademici che negli ambiti professionali intrapresi per l’eccellenza della preparazione».
«Viene confermato e riconosciuto», commenta la dirigente scolastica, «un incessante lavoro di costruzione di pensiero critico, cura delle competenze, impulso ad apprendimento non formale e ricerca sempre all’altezza delle sfide che l’attuale contingenza pone e rispetto alle quali ai giovani è richiesto un bagaglio via via più complesso e completo».
Attualità
Cercasi oltre mille lavoratori
Boom di richieste nel settore turistico: diverse figure professionali da inserire in strutture ricettive a Porto Cesareo, Torre Rinalda, Otranto e altre località: seleziona maître d’albergo e di sala, governanti, camerieri di sala e ai piani, receptionist, personale amministrativo, cuochi e aiuto cuochi, barman o barlady e addetti alla manutenzione
Nell’Ambito di Lecce, per i centri per l’impiego il mese di febbraio si apre con l’impennata della domanda di lavoratori e lavoratrici nel settore del turismo: in una sola settimana, si passa da 334 a ben 757 posizioni aperte, registrando un incremento del 126%.
L’aumento è dettato dalla necessità di rivedere gli organici in vista della stagione primaverile ed estiva, con molte aziende, locali e nazionali, pronte a procedere alle assunzioni prima del lungo ponte pasquale.
Tra le offerte più rilevanti, vi è quella di un’azienda di Lecce che cerca diverse figure professionali da inserire in strutture ricettive a Porto Cesareo, Torre Rinalda, Otranto e altre località: seleziona maître d’albergo e di sala, governanti, camerieri di sala e ai piani, receptionist, personale amministrativo, cuochi e aiuto cuochi, barman o barlady e addetti alla manutenzione.
Alle offerte nel Salento si aggiungono quelle provenienti da altre regioni italiane: Trentino, Sardegna, Sicilia e Calabria in testa.
Nel suo complesso, il 4° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia racchiude 180 annunci di lavoro distribuiti in tutta la provincia, per un totale di 1.068 posti di lavoro in diversi settori.
Al comparto turistico seguono quello edile, con la richiesta di 66 lavoratori, e quello metalmeccanico, con 57.
Il settore socio-sanitario ha bisogno di 15 lavoratori, così come le telecomunicazioni. Importanti anche i numeri del settore amministrativo e informatico, con 35 figure da selezionare, e di quello pedagogico, che ne conta 56.
Sono 19 le posizioni aperte nel settore commerciale; 18 in quello di trasporti e riparazione veicoli; 14 nel comparto agricoltura e ambiente. Nel TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero), vista la crisi che lo sta attraversando, le opportunità lavorative si riducono solo a sei. Ancora, si selezionano tre lavoratori nel settore della lavorazione del legno e uno nel settore bellezza e benessere.
Diverse le opportunità lavorative anche per i beneficiari della Legge 68/99.
Sono presenti una posizione aperta per persone con disabilità e quattro posizioni per iscritti nelle altre categorie protette. La sezione tirocini, invece, offre sei opportunità. Ricca anche la proposta della rete Eures che contiene numerose opportunità di lavoro e formazione all’estero.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.
Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL 4° REPORT ARPAL – BACINO DI LECCE NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alessano
Alessano: “A breve arriverà il nostro decimo figlio”
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo a marzo scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria…
Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, sono al settimo cielo per l’arrivo, a maggio, del loro decimo figlio. Risale a meno di un anno fa la nascita della loro Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.
Oggi in trepidante attesa è tutta la famiglia: fratelli, sorelle, mamma, papà, nonne e nonni.
Il piccolo, che arriverà a Maggio, sarà accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.
I genitori hanno scoperto del nuovo arrivo l’anno scorso, subito dopo la nascita della loro ultima figlia, Vittoria.
Il nome non è ancora stato deciso ma, come per le altre nascite, verrà scelto l’ultimo mese di gravidanza, ascoltando tutta la famiglia, in modo da rendere tutti complici e partecipi.
Allo stesso modo decideranno, insieme, come riorganizzare casa affinché ognuno abbia i propri spazi, immaginando che ci sarà molto lavoro da fare, con un lavoro di squadra che non è mai mancato in questa famiglia.
-
Andrano6 giorni fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca3 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca3 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano2 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità2 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti7 giorni fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca6 giorni fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti